Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

domenica 12 settembre 2021

Il Feudo

Il Feudo

La minoranza che sta distruggendo l'Italia

[...]
Scandagliando la storia dell’umanità
il periodo del Feudalesimo mi è parso quello che, tutto sommato
e con tutte le dovute differenze del caso
più si avvicina alla situazione nella quale, dagli anni Sessanta
si trova la nostra morente Nazione.
Cos’era un Feudo ?


Letteralmente e semplificando, un diritto concesso durante l’era medievale
dai nobili antichi che detenevano il controllo di un certo territorio.
Diritto alla sussistenza, o di non partecipare ai conflitti
( che per lunghi periodi furono combattuti da esponenti della nobiltà.)
Il tutto in cambio di una rendita, quasi sempre fondiaria
che veniva versata al feudatario di turno.
Nel complesso
- e con le miriadi di differenze del caso, in questa sede impossibili da sintetizzare -
il sistema feudale era quindi composto da una serie di nobili ( i feudatari )
che controllavano un certo numero di territori e ne ottenevano rendite di tipo monetario.
[...]
... nel Feudo una minoranza governa su una maggioranza.
Ne decide le sorti politiche, sociali, perfino etiche e morali.
E volendo modernizzare la questione
- ribadendo che non si tratta di un rapporto 1 a 1 -
è esattamente ciò che è accaduto in Italia negli ultimi 60 anni.

- Stelio Fergola -


- Il Feudo: da cosa nasce la suggestione

- Il Feudo in Occidente

- I “ valori ” del Feudo
e perché la sua sconfitta è una questione di sopravvivenza

Nessun commento: