Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

mercoledì 17 novembre 2021

L'Universo è un'illusione

L'Universo è un'illusione

La verità e il paradigma olografico di Bohm



« David Bohm, noto fisico dell'Università di Londra, recentemente scomparso
sosteneva che le scoperte di Aspect implicavano che la realtà oggettiva non esiste.
Nonostante la sua apparente solidità, l'universo è in realtà un fantasma
un ologramma gigantesco e splendidamente dettagliato
[ ... ]
ogni parte di un ologramma contiene tutte le informazioni possedute dall'ologramma integro
[ ... ]
 Alla luce di questa consapevolezza
Bohm si convinse che il motivo per cui le particelle subatomiche restano in contatto
indipendentemente dalla distanza che le separa
risiede nel fatto che la loro separazione è un'illusione.
Egli sosteneva che, ad un qualche livello di realtà più profondo
tali particelle non sono entità individuali
ma estensioni di uno stesso "organismo" fondamentale
[ ... ]
Secondo Bohm il comportamento delle particelle subatomiche
indica che vi è un livello di realtà del quale non siamo minimamente consapevoli
una dimensione che oltrepassa la nostra.
Se le particelle subatomiche ci appaiono separate
è perché siamo capaci di vedere solo una porzione della loro realtà
esse non sono "parti" separate bensì sfaccettature di un'unità più profonda e basilare
[ ... ]
Tutto compenetra tutto.
In un universo olografico
persino il tempo e lo spazio non sarebbero più dei principi fondamentali
[ ... ]
Al suo livello più profondo la realtà non è altro che una sorta di super-ologramma
dove il passato, il presente ed il futuro coesistono simultaneamente
[ ... ]
 Dalle particelle subatomiche alle galassie giganti
tutto è allo stesso tempo parte infinitesimale e totalità di “tutto”.
[ ... ]
A questo punto la realtà non esisterebbe, sarebbe solo un paradigma olografico
il mondo sarebbe solo una realtà secondaria
un insieme di frequenze olografiche
che vengono trasformate dal cervello in percezioni sensoriali
mentre la realtà oggettiva non esisterebbe
[ ... ]
In tal caso
anche la struttura fisica individuale sarebbe una proiezione olografica della coscienza
pertanto ognuno di noi sarebbe responsabile della propria salute
più di quanto mai possano fare le moderne scoperte farmacologiche.
Le famose guarigioni miracolose
potrebbero in realtà essere dovute ad un mutamento dello stato di coscienza
che provochi dei cambiamenti nell'ologramma corporeo »
[ ... ]



La verità è divisiva e distruttiva
... perché nel nostro universo ...
affinché esista un ente deve esistere anche il suo opposto.
Questo il motivo per cui
la propria realtà è quella legata alla propria visione delle cose
- il punto di riferimento che ci è proprio -
in conflitto con ciò che gli è opposto
ovvero con la visione degli altri.

Nessun commento: