Asteroidi e transumanesimo
... la fantascienza è patrimonio dei romanzieri di questo genere;
invece la tecnologia e il progresso scientifico – che sino a ieri vedevamo solo nei film
si studiano e nascono nei laboratori di alto livello.
Nella storia chi ha pensato in maniera fantascientifica, prima è stato deriso e poi condannato.
invece la tecnologia e il progresso scientifico – che sino a ieri vedevamo solo nei film
si studiano e nascono nei laboratori di alto livello.
Nella storia chi ha pensato in maniera fantascientifica, prima è stato deriso e poi condannato.
[...]
... la questione di mandare astronauti attraverso il vuoto
può avere una soluzione indirizzata prettamente all’aspetto transumano del viaggiatore.
può avere una soluzione indirizzata prettamente all’aspetto transumano del viaggiatore.
Per inviare astronauti attraverso quegli orizzonti senza fine non ancora esplorato da esseri umani – ossia posti oltre la Luna – le tecnologie avvenienti e futuribili del transumanesimo rappresentano la prossima frontiera e francamente non credo che esse abbiano un’alternativa.
[...]
In alcuni circoli si parla del Programma umano 2.0
poiché la natura di quella presunta tecnologia
utilizza la fusione di cellule umane con un strutture biochimiche sintetiche
onde creare un nuovo corpo alimentato dal cervello conservato di un individuo.
poiché la natura di quella presunta tecnologia
utilizza la fusione di cellule umane con un strutture biochimiche sintetiche
onde creare un nuovo corpo alimentato dal cervello conservato di un individuo.
Il cervello può vivere senza un corpo, ma quest’ultimo non può vivere senza il suo cervello.
Questa la semplice nozione che è alla base del Programma umano 2.0.
Questa la semplice nozione che è alla base del Programma umano 2.0.
[...]
La parte che richiederà più tempo sarà il cablaggio
il rifacimento del midollo spinale artificiale, che si connette al cervello
per permettere la comunicazione mente-corpo affinché tutto funzioni.
È un processo di fusione
dove il cervello crea un’impronta con il corpo sintetico e si unisce ad esso :
questa dovrebbe essere la creazione dell’Umano 2.0.
il rifacimento del midollo spinale artificiale, che si connette al cervello
per permettere la comunicazione mente-corpo affinché tutto funzioni.
È un processo di fusione
dove il cervello crea un’impronta con il corpo sintetico e si unisce ad esso :
questa dovrebbe essere la creazione dell’Umano 2.0.
[...]
Si ritiene che il tempo effettivo di trasferimento del cervello nel corpo sintetico
sarebbe di circa tre giorni.
La consapevolezza umana del volontario comincerà a svanire molto lentamente
e il battito cardiaco prenderà a rallentare.
Mentre il battito cardiaco rallenta, il livello di coscienza del volontario si espanderà
prima di iniziare a scendere.
La sensazione è iniziare ad addormentarsi in un sonno molto tranquillo.
sarebbe di circa tre giorni.
La consapevolezza umana del volontario comincerà a svanire molto lentamente
e il battito cardiaco prenderà a rallentare.
Mentre il battito cardiaco rallenta, il livello di coscienza del volontario si espanderà
prima di iniziare a scendere.
La sensazione è iniziare ad addormentarsi in un sonno molto tranquillo.
Nelle fasi di trapianto ciò che si vuole evitare
è che il cervello non si fonda con il corpo sintetico e lo rigetti.
Si teme che il tentativo possa strapazzare le sinapsi del cervello, sovraccaricandolo.
Onde evitare questa possibilità ...
è che il cervello non si fonda con il corpo sintetico e lo rigetti.
Si teme che il tentativo possa strapazzare le sinapsi del cervello, sovraccaricandolo.
Onde evitare questa possibilità ...

Nessun commento:
Posta un commento