Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

giovedì 11 agosto 2022

Homo oeconomicus

Homo oeconomicus

Oggi procediamo sulla via del tempo in balia del progresso tecnologico
senza alcun riguardo per i bisogni elementari del nostro corpo e della nostra anima.
Sebbene calati nella materia crediamo di esserne indipendenti.
Vogliamo ignorare che, per sopravvivere, non dobbiamo comportarci secondo i nostri capricci
ma nel modo richiesto dalla struttura delle cose e di noi stessi.
È in questo errore che l'umanità civilizzata sprofonda da molti secoli.
La storia della nostra emancipazione morale e del nostro abbandono del senso del sacro
si confonde con quella della disobbedienza alle leggi essenziali della nostra natura.
Considerare, ad esempio, il profitto come fine specifico dell'esistenza
ha arbitrariamente ridotto il campo delle attività umane.
Non è possibile limitare i nostri sforzi all'esclusivo conseguimento di vantaggi materiali
senza restringere la nostra personalità.
L'Homo oeconomicus
non è una creazione della natura, ma del liberalismo e del marxismo.
L'essere umano non è costruito unicamente per produrre e consumare;
fin dall'inizio della sua evoluzione
ha dato prova di amore per la bellezza, di senso religioso, di curiosità intellettuale
di immaginazione creatrice, di spirito di sacrificio e di eroismo.
Ridurre l'uomo alla sua attività economica
equivale dunque ad amputarlo di una parte di se stesso.
 Il liberalismo ed il marxismo
violano quindi, entrambi, delle tendenze fondamentali della natura.

- A. Carrel -

👇



Nessun commento: