Click cerebrali
      Il film contiene la scena di una scazzottata; la più lunga della storia
      del cinema.
    
Ben OTTO minuti.
  La scazzottata è tra il protagonista e un uomo di colore.
    Il primo vuole convincere l'altro ad infilarsi gli “
      occhiali della verità ”
  
  
    con i quali avrebbe distinto i veri umani dai rettiliani con sembianze
      umane.
  
  Il secondo ... ostinato ... non ne vuole sapere di mettersi gli
    occhiali.
  Non “ vuole sapere ” - Non vuole “
    aprire gli occhi ”
  E giù botte ... per otto apparentemente eterni minuti
    fino a quando l'uomo di colore soccombe e decide di indossare gli
      occhiali.
  
  E così ... “ vede ” - comprende ... e finalmente ci crede.
  È scattato il famoso “ click ” nel cervello
      dopo il quale non si torna più indietro ... non dando più credito al
        Sistema.
    
    OGGI più che mai acquisiscono un senso
        quei lunghissimi ... eterni otto minuti.
    
      Un capolavoro assoluto che vale la pena rivedere.
  Uno dei più importanti esempi di “ programmazione predittiva ”
John Carpenter “ sapeva ” già fin d'allora.
  👇
  ( solo la scazzottata  >
      7:50 )
Nessun commento:
Posta un commento