Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

lunedì 18 dicembre 2023

Quantistica e libero arbitrio

Quantistica e libero arbitrio

Mi sono chiesto in diverse occasioni 
se la Fisica quantistica confermasse in qualche modo
la teoria del libero arbitrio.

Da alcune ricerche fatte sembrerebbe di no.
Sintetizzo :
il mondo indagato e descritto dalla Fisica quantistica
è contraddistinto da circostanze probabilistiche e dall’indeterminismo.
L’indeterminismo non è sinonimo di libertà
ma di non unidirezionalità nei processi.
Il libero arbitrio presuppone un’inequivocabile direzione
un nesso preciso tra la causa e l’effetto ... della volontà sull’azione.
È palese che tale idea ( forse un'illusione ? )
è in conflitto con la natura incongrua ed indeterminata della realtà subatomica.
Infatti
mentre nel macrocosmo valgono delle “ leggi
nel microcosmo ne vigono altre che sono contro-intuitive
in contrasto con i principi della logica aristotelica.
Il rapporto causa-effetto
... base del libero arbitrio ...
è estraneo all'universo quantistico.


Nessun commento: