Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

venerdì 22 marzo 2024

L'impresa del risveglio è ardua

L'impresa del risveglio è ardua

Accadono strani fenomeni:
mentre si diffonde a macchia d’olio il non voto
- per mancanza di speranza e deficit di rappresentanza -
le preferenze delle classi lavoratrici e dei ceti meno abbienti si spostano verso destra.
Ci scusiamo per l’utilizzo dello schema destra-sinistra,
largamente superato
proprio in ragione dei movimenti descritti e per altre cause storiche,
ma è il mezzo per svolgere un ragionamento complessivo.
Da parte del variopinto mondo progressista e arcobaleno,
lo smottamento non è compreso nella sua estensione
e tantomeno nella profondità delle sue ragioni.
[...]
Ci stanno prendendo, conquistando per coazione a ripetere,
lavorando con tenacia sulle aree cerebrali deputate al pensiero critico, al ragionamento,
al giudizio.
Il gesto del ribelle è liberarsi dalla dipendenza tossica dalle loro notizie,
dai bisogni indotti, dalle mode obbligatorie.
È l’ora delle persone normali, il riscatto di chi ha nel cuore la diffidenza verso il potere,
di chi soffre il degrado, la mancanza di libertà.

Gli interlocutori sono la maggioranza dei nostri popoli, ma da qualcuno bisogna cominciare:
chi ha capito l’inganno, chi vuole diritti sociali, chi rivendica l’identità comunitaria,
la sovranità, chi non vuole morire liberista e mondialista.
Da qualunque esperienza proveniamo
dobbiamo, con ogni sforzo intellettuale e con la massima generosità,
aprire insieme una strada, un percorso a cui tendere, tracciare un segnavia.
Secondo Antonio Machado, “...viandante, sono le tue impronte il cammino, e niente più;
viandante, non c’è cammino, il cammino si fa andando. Andando si fa il cammino,
e nel rivolgere lo sguardo ecco il sentiero che mai si tornerà a rifare.“ 
[...]


Nessun commento: