Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

venerdì 19 aprile 2024

La morte del piccolo IO

La morte del piccolo IO


Nella mistica di Tauler, discepolo di Eckhart,
la morte del piccolo io diviene un bellissimo canto gioioso della suprema povertà
e conseguenza dell'abbandono dei ragionamenti discorsivi nella sponda del silenzio :

" Voglio intonare un canto nuovo: la nudità.
La purezza reale è vuota di pensiero, il pensiero deve ritrarsi.
Ho perduto il mio io egoico, sono ridotto a nulla.
Chi si è spogliato della ragione non ha inquietudini.
Ciò che mi è estraneo non m'illude ormai più,
son felice di essere tanto povero che ricco.
Nessuna immagine mi soddisfa, mi son liberato di me stesso.
Sono ridotto a nulla, chi si è spogliato della ragione non ha inquietudini.
Fondendomi con l'unità, ho superato le immagini, questa è l'unità reale.
Amore e dolore non mi feriscono.
Sono ridotto a nulla, chi si è spogliato della ragione non ha inquietudini.
Cessando di distinguere mi son liberato della ragione.
In me è solo presente la divinità una.
Non posso tacere, devo affermare :
Sono ridotto a nulla, chi si è spogliato della ragione non ha inquietudini.
Sono perduto nell'abisso, non ho più parole né lingua,
la divinità mi ha inghiottito.
Io sono disabitato, per questo le tenebre mi hanno rallegrato...
Il fuoco d'amore mi ha d'un tratto consunto. Ne sono morto.
Chi si è spogliato della ragione non ha inquietudini."

Questo canto di Tauler
potrebbe essere riassunto nelle parole di Paolo ai Colossesi 3,3 :
Siete morti
e la vostra vita è ormai nascosta con Cristo in Dio.

Padre Mariano Ballester - Il Cristo, Il Contadino e il Bue.

Nessun commento: