Maschere per conoscere
  " L'immagine del tutto-conoscere senza essere conosciuti
  rivela l'essenza dell'Utopia proprio in quanto forma stato
    idealtipica.
    Tale forma esige la non reciprocità dello sguardo.
  
    Chi è veramente sovrano non può essere oggetto dello sguardo
      altrui,
  
  
    se non per le sue maschere.
  
    Perciò la maschera
  
  
    appartiene alla dimensione esoterica del potere
  
  
    e lungi dal disvelarlo, lo rivela.
  
    La sovranità si occulta proprio manifestandosi,
  
  
    un
      panopticon 👇
      non può per definizione essere visto.
  
    Tale ordine è l'unico a garantire la costante crescita del sapere
      scientifico.
  
  
    Non si limita a scoprire realtà non ancora viste, ma comunque
      esistenti,
  
  
    bensì crea nuove realtà, inventa.
  
    I sapienti della Casa di Salomone producono una nuova natura."
  
  - M.Cacciari - L'Arcipelago
    pg 84-86
    Leggendo questo libro si coglie l'avvertimento di Cacciari
  
  
    che magistralmente focalizza una caratteristica fondamentale del Potere
riguardante il grande pericolo rappresentato dall'Utopia.
riguardante il grande pericolo rappresentato dall'Utopia.
Per non parlare del film di Kubrick
  
  👉 « Panopticon, come dice il nome, è il progetto di un carcere super-razionale
  fondato sulla perfetta e continua visibilità dei detenuti
  da parte di un unico sorvegliante centrale
  che può vederli grazie a una struttura architettonica circolare.
  L'occhio del sorvegliante diventa quasi la presenza tangibile
    dell'imperativo morale
  al quale nessuno deve mai sottrarsi.
  Bentham elaborò questo progetto negli anni della rivoluzione
    francese,
  dei cui principi egli era un fervido ammiratore.
  Il suo Panopticon, tuttavia, è ormai assurto a emblema
  di quella capillarizzazione del potere, del controllo, della
    disciplina,
  che sembra il destino della moderna società razionalmente organizzata
    ».
  - Gianni Vattimo -
" Dai una maschera a un uomo e ti dirà la verità."
- Oscar Wilde -
Meditate gente. Meditate.
Nessun commento:
Posta un commento