Accelerazione degli eventi
  " Proprio questo è difatti il carattere più visibile dell’epoca
    moderna:
  il bisogno di un’agitazione incessante,
  di un mutamento continuo, di una velocità sempre crescente
  che così riflette quella stessa secondo la quale oggi si svolgono gli
    avvenimenti.
  È la dispersione nel molteplice,
  in un molteplice non più unificato dalla coscienza di un qualche superiore
    principio.
  Nella vita comune così come nelle concezioni scientifiche, è l’analisi
    spinta all’estremo,
  il frazionamento indefinito, una vera disgregazione dell’attività
    umana
  in tutti i campi in cui essa può ancora esercitarsi."
  - René Guénon -
  15 Novembre 1886
  " ... quand’anche non si potesse sperare di raggiungere un risultato
    sensibile
  prima che il mondo moderno precipiti,
  questo non sarebbe un motivo per non cominciare un’opera
  la cui portata reale va ben oltre l’epoca attuale.
  Coloro che fossero tentati di cedere allo scoraggiamento
  debbono pensare
che nulla di quanto viene compiuto in quest’ordine può mai
    andar perduto;
  che il disordine, l’errore e l’oscurità
  possono trionfare solo in apparenza e in modo affatto momentaneo;
  che tutti gli squilibri parziali e transitori
  debbono necessariamente concorrere alla costituzione del grande equilibrio
    totale
  e che nulla potrà mai prevalere in modo definitivo contro la potenza della
    verità:
  la loro divisa
  sia quella adottata in altri tempi da certe organizzazioni iniziatiche
    dell’Occidente:
  Vincit omnia Veritas. "
    Tralasciando le opinioni personali sulle opere di Guénon
  
  
    e prescindendo dalle esigenze legate all'appartenenza a
    scuole di pensiero,
  
  
    vale pur sempre la pena leggere le pagine ***
  
  
    dedicate alla diagnosi che egli ha saputo fare del nostro tempo
  
    dove si possono trovare indicazioni ancora valide
  
  
    per la comprensione del pericoloso cammino del presente.
  
  In particolare
  
    non soltanto riguardo la crisi intesa in senso economico
  
  ... che a mio parere ...
  
    altro non fa che accelerare il processo di smascheramento
  
  
    della menzogna della via consumistica e materialistica
  
  
    incentrata unicamente sulla soddisfazione dei bisogni personali...
  
    ma della crisi spirituale del nostro tempo.
  
  
    In altre parole della profonda inquietudine e agitazione
  
  
    che caratterizza la vita interiore nell’uomo dell'epoca moderna.

Nessun commento:
Posta un commento