Pavel Florensky
È stata una delle menti più luminose e poliedriche del XX secolo.
Matematico, filosofo, teologo ortodosso, ma soprattutto
cercatore instancabile della Verità nelle sue molteplici manifestazioni.
Formatosi come brillante matematico, Florensky scelse poi la via del
sacerdozio
senza mai abbandonare la sua passione per la matematica e la
fisica.
In lui, la precisione del pensiero scientifico
si fondeva armoniosamente con la profondità della spiritualità ortodossa.
I suoi testi non sono di facile lettura e in essi si esplora il concetto di
verità
con una prosa densa di riferimenti matematici e teologici.
In un'epoca di specializzazioni settoriali sempre più estreme come questa
la visione unitaria del sapere di Florensky
la sua capacità di vedere collegamenti profondi tra matematica e teologia
tra arte e filosofia, tra scienza e spiritualità è una prospettiva preziosa.
Florensky ha dimostrato come la ricerca della verità
possa essere contemporaneamente rigorosa e poetica, scientifica e mistica.
In un mondo che tende a separare e contrapporre
Florensky ha insegnato l'arte della sintesi
superando la falsa dicotomia tra Spiritualità e Scienza.
Nessun commento:
Posta un commento