Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
2 Aprile 2025 - È l'inizio di quella " tempesta epocale " che chi, già lo aveva da anni intuito, sapeva sarebbe inevitabilmente arrivata. E sarà " biblica "

martedì 8 aprile 2025

L'anima

L'anima

L’anima che cos’è ?

È ciò che non vedi ma che senti:
la cosa unica che il tuo essere possegga, inattaccabile ed indistruttibile:
la forza di saper sorridere piangendo
e il conforto di saper piangere quando non puoi sorridere.

Tu scruti nel profondo delle coscienze altrui e cerchi la verità.
Perché non guardi in te stesso ?
Cerca in te stesso ed avrai la chiave dei più grandi enigmi;
troverai la virtù sbocciare tra i vizi
e un raggio d’amore risorgere sempre tra le più squallide rovine.

- Gustavo Adolfo Rol -

lunedì 7 aprile 2025

Trincee

Trincee

Ci si sveglia al suono di una notifica.
Il mondo digitale non attende, non rispetta i tempi umani.
Si è già in ritardo prima ancora di aprire gli occhi.

Si esce di casa armati di smartphone, agende digitali e tazze di caffè
per affrontare la giornata.

La competizione è l'aria che si respira.
A scuola, all'università, nei colloqui di lavoro, nelle riunioni.
Si è costantemente valutati attraverso "feedback" e "performance review"
Numeri che determinano il valore di mercato, la rilevanza sociale.

Non basta lavorare bene, bisogna "sapersi vendere"
Non basta essere se stessi.

E tutto questo ha un prezzo.
Mutui trentennali, prestiti per la "formazione", leasing, rate e carte di credito.
Debiti perenni per esistere, per partecipare a questo grande gioco.

Le trincee della modernità sono invisibili ma non meno reali.
Si combattono battaglie silenziose contro l'ansia, l'insonnia,
la sensazione costante di inadeguatezza.
Alcuni restano feriti, altri disertano,
molti continuano a marciare perché non conoscono alternative.

Si parla di guerre e riarmo, ma la vita moderna è già una trincea,
bisogna solo prendere consapevolezza
e decidere per quali battaglie vale la pena combattere. - W.I.

La verità maggioritaria

La verità maggioritaria

" L'illusione democratica appare soprattutto nelle caratteristiche seguenti:
in democrazia è vero quello che crede la maggioranza; essa crea in pratica la verità;
la democrazia stessa è vera solo in quanto - e pure finché - la maggioranza vi crede,
reca pertanto in seno i germi del suo suicidio.
L'autorità, che si è ben costretti a tollerare a pena d'anarchia, vive alla mercé degli elettori,
donde l'impossibilità di governare in realtà;
l'ideale di "libertà" fa del governo un prigioniero
che deve seguire di continuo le pressioni dei diversi gruppi d'interesse;
le campagne elettorali medesime
provano che gli aspiranti all'autorità devono ingannare gli elettori,
e i mezzi di quell'imbroglio sono così grossolani e stupidi,
e costituiscono un tale avvilimento del popolo,
che ciò dovrebbe bastare ad annullare il mito della democrazia moderna."

- Frithjof Schuon -
ripreso da :

sabato 5 aprile 2025

Grazie ma no grazie

Grazie ma no grazie



Bravo.
Tra ironia e semplicità
una denuncia musicale geniale, divertente e tristemente tragica
dell'ipocrisia generale imperante.

L'educazione delle farfalle

L'educazione delle farfalle

( Recensione ) 

La casa di legno brucia nel cuore della notte.
Lingue di fuoco illuminano la vallata fra le montagne.
Nel silenzio della neve che cade si sente solo il ruggito del fuoco.
E quando la casa di legno crolla,
restano soltanto i sussurri impauriti di chi è riuscito a fuggire in tempo.
Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. I conti non tornano.
E il destino si rivela terribilmente crudele nei confronti di una madre: Serena.

Se c'è una parola con cui Serena non avrebbe mai pensato di identificarsi
è proprio la parola « madre ».
Lei è lo « squalo biondo », una broker agguerrita e di successo nel mondo dell'alta finanza.
Lei è padrona del suo destino, e nessuno è suo padrone.
Ma dopo l'incendio allo chalet tutto cambia,
e Serena inizia a precipitare nel peggiore dei sogni.
E se l'istinto materno che lei ha sempre negato
fosse più forte del fuoco, del destino, di qualsiasi cosa nell'universo ?
E se davvero ci accorgessimo di amare profondamente qualcuno
soltanto quando ci appare perduto per sempre ?

- Donato Carrisi -
L'educazione delle farfalle

Serena non è un personaggio come gli altri, e questa non è una storia come le altre.
Questo è un viaggio inarrestabile
alla scoperta degli angoli più oscuri del nostro cuore e delle nostre paure,
al termine del quale il nostro modo di vedere il mondo,
semplicemente, non sarà più lo stesso.

Quattro ragioni

Quattro ragioni


È una ben triste sera !
sospirò a un tratto la Verità guardando il cielo cupo.
La guerra è una cosa dolorosa.”
Tragica rincarò la Vita.
Lungaspecificò il Tempo.
Fortunatamente questa sarà l’ultima guerra che sconvolgerà il mondo.
esclamò la Bugia.

Giovannino Guareschi
1941

venerdì 4 aprile 2025

La paura

La paura

La paura è un supermercato con gli scaffali traboccanti di merci:
ci puoi trovare epidemie di influenze cinesi o aviarie, virus sconosciuti e assassini,
crisi che fanno cadere le borse,
o borse che fanno precipitare crisi economiche per riportarci al medioevo,
terremoti, tsunami, vulcani dai nomi impronunciabili sono sempre in offerta speciale,
mafia e ladri di polli te li tirano dietro a tre per due,
come se fossero esattamente la stessa cosa.
Perché questo è il segreto dei trafficanti di paura: confondere,
fare di ogni erba un fascio, mettere tutti gli avvenimenti sullo stesso piano.
La ҆ndrangheta che comanda a Milano, che decide tutti gli appalti per l’Expo,
è uguale al ragazzino rom che ti lava i vetri al semaforo: tutto uguale.
Per non parlare dei rumeni stupratori, terroristi arabi, preti pedofili: tutto uguale.
È un mercato della paura in presa diretta costante, un traffico internazionale
che crea e demolisce governi e patrimoni,
e se tanta gente esce con i carrelli pieni dal supermarket della paura,
bisogna pure che qualcuno
fabbrichi e venda i prodotti che si comprano nel supermarket della paura.

Gabriele. Vacis - La paura si cura

Comunque sia
è pur sempre un'emozione che salva la vita.

Il gatto e la volpe

Il gatto e la volpe

Aveva Capito Tutto Lo Diceva
- 22 -

Ancora oggi ci sono moltissimi sedicenti “ esperti di economia ”
che vedono nelle privatizzazioni la soluzione ai problemi economici dell’Italia.
Forse non conoscono la verità delle pivatizzazioni.
Ecco un caso emblematico.

Era l'Agosto del 2019 quando fu pubblicato l'articolo qui richiamato
riferito a fatti la cui genesi risale agli anni '80.

A 40 anni e oltre da quegli eventi
la situazione odierna del Belpaese è sotto gli occhi di tutti
... e ciò di cui si tratta ...
 è stato senza ombra di dubbio anche un ingrediente premeditato
per il più grande saccheggio perpetrato nei confronti dello Stato italiano
a favore di gruppi privati stranieri.

Tutto questo... così... tanto per non dimenticare.


Precipitazioni & incrementi

Precipitazioni & incrementi

Secondo Keynes, chi fa deficit si indebolisce.
Chi fa surplus (Germania, Cina) si arricchisce a scapito degli altri.
Se Trump non riesce a tagliare i costi
e a incrementare le entrate di un'azienda in deficit di 36 trilioni,
l'azienda fallisce.
Se gli Usa falliscono, disordini sociali a parte, il fallout sull'economia internazionale
sarà decisamente peggiore di quello derivante dai dazi.
Nel caso, non è che si venderà meno vino italiano, negli Usa:
non se ne venderà neanche una bottiglia.
Ora, tutto questo è ben noto ai grandi investitori, quelli che manovrano le borse.
Che stanno precipitando.
Mi chiedo quindi su quale opzione stiano puntando questi investitori,
che fino a oggi sono quelli che hanno messo il mondo occidentale col culo per terra.
Se dobbiamo dare credito al pensiero di Keynes, e anche a quello di Caffè,
Trump con i dazi, anche se applicati ad minchiam, sta facendo una manovra che ha senso.
E se le borse cadono, sembra che sta cosa generi fastidio in chi gestisce l'agenda globalista.
E non solo perché i dazi sono una misura intuitivamente sovranista,
ma perché se funzionasse, fermerebbe il crollo socioeconomico degli Usa,
e a ruota dell'Europa.
Tutto ciò dal punto di vista strettamente macroeconomico.
Non escludo che si punti a utilizzare un eventuale salvataggio
per incrementare sproporzionatamente le modalità di controllo della popolazione.
Anzi.... forse ci scommetto.

- Anonimo -
Ripreso da Internet

È un punto di vista alternativo
che chi sopravvivrebbe potrebbe constatare


mercoledì 2 aprile 2025

La solitudine e l'acqua da bere

 La solitudine e l'acqua da bere



C'é chi invece preferisce lo " spritz " in compagnia.

Nel qual caso, contento chi ... buon pro gli faccia.

E chi la vuol capire la capisca.