Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

lunedì 14 luglio 2025

Cittadella

Cittadella

Difficile descrivere a parole un libro come Cittadella
di Antoine de Saint-Exupéry

“ Il pensiero di Saint-Exupéry è filosofico,
ma è talmente sottomesso al rigore della forma poetica
che sfugge ad ogni sistema,
e dirige quella difficile operazione che consiste nel conglobare vita e conoscenza
in un medesimo atto di creazione…” Jean Claude Ibert

Bellissimo questo tributo musicale all'opera 


Così alla sera io cammino a passi lenti
tra il mio popolo e tacitamente lo circondo del mio amore.
Sono soltanto inquieto per coloro che ardono di una vana luce,
per il poeta pieno d’amore per la poesia ma che non scrive il suo poema,
per la donna innamorata dell’amore ma che, non sapendo scegliere, non può divenire;
tutti pieni di angoscia, poiché sanno che io li potrei guarire
di questa angoscia se permettessi loro di fare quell’offerta
che esige sacrificio, scelta e dimenticanza dell’universo.

Perché il tal fiore esclude innanzi tutto ogni altro fiore.
E tuttavia solo a questa condizione esso è bello.
Così avviene per l’oggetto dello scambio.
E lo stolto che va a rimproverare a quella vecchia il suo ricamo
col pretesto che avrebbe potuto tessere qualcos’altro,
preferisce dunque il nulla alla creazione.

RIT
Non amo chi è sedentario nel cuore.
Quelli che non offrono nulla non divengono nulla.
La vita non servirà a maturarli,
e il tempo per loro fluisce come una manciata di sabbia disperdendoli.
Che cosa offrirò a Dio in loro nome ?

Così cammino e sento salire la preghiera nell’odore dell’accampamento
nel quale tutto matura e si forma in silenzio, lentamente, senza quasi che ci si pensi.
Il frutto, il ricamo o il fiore, per divenire, è nel tempo che sono immersi.
Durante le mie lunghe passeggiate ho capito che il valore della civiltà del mio impero
non riposa sulla qualità dei cibi ma sulla qualità delle esigenze e sul fervore del lavoro.
Questo valore non è dato dal possesso, ma dal dono di sé.
E’ civilizzato innanzi tutto quell’artigiano che si ricrea nell’oggetto;
in compenso egli diviene eterno, in quanto non teme più di morire.

Ma quest’altro che si circonda di oggetti di lusso comperati dai mercanti,
non ne trae alcun vantaggio se non ha creato nulla,
anche se nutre il suo sguardo di cose perfette.
Conosco quelle razze imbastardite che non scrivono più i loro poemi ma li leggono,
che non coltivano più la loro terra ma si fondano anzitutto sugli schiavi.
Contro di loro le sabbie del Sud preparano incessantemente
nella loro miseria creatrice le tribù vive che saliranno
alla conquista delle loro provviste morte.

RIT
Non amo chi è sedentario nel cuore.
Quelli che non offrono nulla non divengono nulla.
La vita non servirà a maturarli,
e il tempo per loro fluisce come una manciata di sabbia disperdendoli.
Che cosa offrirò a Dio in loro nome ?

Nessun commento: