Credibilità agricola europea
L'Europa dei tecnocrati è il male
« È paradossale che,
mentre si parla di ridurre le risorse della Pac e dei programmi di
promozione,
l’Europa trovi fondi da destinare a filiere concorrenti
fuori dall’Unione.
Così si mina ulteriormente la credibilità dell’Europa agli occhi dei
nostri agricoltori
per colpa di una tecnocrazia di Bruxelles
fuori da ogni contesto di opportunità politica.
Esprimo la massima contrarietà al finanziamento da 15 milioni di
euro
erogato dall’Unione europea al settore vinicolo del Sudafrica."
- Luigi Scordamaglia -
Amministratore delegato di Filiera Italia.
Amministratore delegato di Filiera Italia.
Non sarebbe il caso di mandare " quei signori " a potar vigneti ?
( In Sudafrica ovviamente )
In fondo anche quello sarebbe un contributo europeo.
Nessun commento:
Posta un commento