Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

mercoledì 23 luglio 2025

La delega intellettiva

La delega intellettiva


L' AI generativa non è un progresso tecnologico neutrale.

Quando uno studente affida alle macchine la produzione di testi, analisi e ragionamenti,
non sta semplicemente adottando uno strumento più efficiente,
ma sta rinunciando all'esercizio del pensiero critico.
L'AI sostituisce direttamente i processi mentali che costituiscono l'apprendimento stesso:
la lotta per articolare idee complesse, la ricerca di connessioni logiche,
la capacità di argomentare e confutare.
Oggi gli studenti imparano a dirigere strumenti digitali, a fare prompt per ottenere risposte,
non sviluppano autonomia intellettuale.
Intere generazioni
stanno perdendo la capacità di confrontarsi direttamente con la complessità del pensiero.
Il processo di scrittura, in particolare,
non è solo un mezzo per comunicare idee già formate,
ma il meccanismo attraverso cui le idee si formano e si chiariscono.
Quando questo processo viene relegato alle macchine,
non si sta forse modificando la natura stessa della cognizione umana ? - W.I.

Nessun commento: