Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

martedì 27 maggio 2025

La dispersione nel molteplice

La dispersione nel molteplice

Proprio questo è difatti il carattere più visibile dell’epoca moderna:
il bisogno di un’agitazione incessante, di un mutamento continuo,
di una velocità sempre crescente
che così riflette quella stessa secondo la quale oggi si svolgono gli avvenimenti.
È la dispersione nel molteplice,
in un molteplice non più unificato dalla coscienza di un qualche superiore principio.
Nella vita comune così come nelle concezioni scientifiche, è l’analisi spinta all’estremo,
il frazionamento indefinito, una vera disgregazione dell’attività umana
in tutti i campi in cui essa può ancora esercitarsi.
Donde quell’incapacità di sintesi, quell’impossibilità di ogni concentrazione
che è così sorprendente agli occhi degli orientali.
Sono, queste, le conseguenze naturali e inevitabili
di una materializzazione sempre più accentuata,
perché la materia è essenzialmente molteplicità e divisione,
ed è anche per questo, diciamolo di passata,
che quanto procede da un simile stato di cose
può solo condurre a lotte e conflitti d’ogni genere, fra i popoli così come fra gli individui.
Più ci si sprofonda nella materia,
più i fattori di divisione e di opposizione si accentuano e si estendono.
Per contro, più ci si innalza verso la spiritualità pura, più ci si avvicina all’unità,
la quale può realizzarsi pienamente solo mediante la coscienza dei principî universali.

- René Guénon -
La crisi del mondo moderno

Nessun commento: