Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
Non è che Lorsignori e i loro delegati le cose non le dicono, ma lo fanno senza farti mai comprendere quale sia il loro VERO interesse.

sabato 14 giugno 2025

Eccone iniziato un'altro

Eccone iniziato un'altro

Conflitto Israele <> Iran

Ci risiamo

[...]
È in atto una guerra, una delle tante che gli uomini combattono da sempre,
non avendo altre risorse morali e intellettuali per dirimere le loro contese.
E mentre la scatenano, la combattono e vi perdono vita e dignità,
i media dettagliano con sommo compiacimento le forze in campo,
i loro armamenti, lo scenario delle operazioni,
con linguaggio zeppo di tecnicismi specificano il calibro e la gittata dei cannoni,
l’autonomia e il raggio di azione di aerei, navi e sommergibili,
la potenza devastatrice ma sapiente di bombe e missili.
Spesso la specificazione di dati, cifre e sigle arriva alla mania,
una spirale delirante in cui si avvitano le nostre aberrazioni,
antiche quanto il mondo.

Risuonano gli imperativi categorici di sempre:
« Tabula rasa », « Ferro e fuoco », « Delenda Carthago », « Sangue e arena ».
Contagiati da simili umori, i nostri bambini maneggiano giocattoli
che imitano perfettamente le armi e i congegni di morte che gli adulti usano nella realtà,
facendo cosí tirocinio per quando dovranno, da grandi, adoperarli a loro volta,
adeguatamente perfezionati.
[...]
Saremo portati pertanto a credere che,
imprigionando, torturando, menomando e uccidendo il nostro nemico fisicamente
lo vinciamo in toto, anche animicamente e per sempre.
E fatalmente cadremo anche nell’estrema trappola tesaci dal Male:
ritenere che attraverso la sua fine corporea lo si possa vincere definitivamente. 

Non è cosí.
Il Ludus Magnus, il grande gioco tra Bene e Male iniziato all’origine dei tempi,
si concluderà vittoriosamente per l’uomo
soltanto quando egli metterà in campo le armi dello Spirito:
non per altra via, né con altri mezzi.

Estratto da uno scritto di Fulvio Di Lieto (Ovidio Tufelli)

Nessun commento: