Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

lunedì 31 agosto 2015

Bucatini ... in vacanza

Bucatini con sugo d'agnello

Tempo di realizzazione :  2 ore e ½
Nel frattempo si può fare di tutto e di più … restando ovviamente a portata di fornelli.

Ricetta per 6 persone. Numero minimo di componenti per una buona compagnia.

Ingredienti :   

Una coscia d'agnello di circa kg 1,500 - Pomodori pelati gr 800 - Bucatini g 700/800
cipolla pulita gr 150 - 3 spicchi d'aglio - formaggio grattugiato ( pecorino stagionato e parmigiano )
salvia - olio d'oliva - sale - pepe
Procedimento

1 - Disossare la coscia d’agnello usando un coltello appuntito e ben affilato.
2 - Dividere la polpa in due pezzi e ripulirla da eventuali scarti e pellicine.
3 - Tritare la cipolla e metterla ad appassire in una casseruola insieme con 3 cucchiaiate d'olio,
     gli spicchi d'aglio interi ma leggermente schiacciati e un bel ciuffo di salvia.
4 - Unire al soffritto la polpa e farla rosolare molto bene prima di aggiungere i pelati
     e mezzo litro d'acqua calda. Salare e pepare la preparazione… coprirla con un coperchio
     e farla cuocere a fuoco moderato per circa 2 ore.
5 - Poco prima di servire mettere sul fuoco una capace casseruola con acqua abbondante 
     che andrà salata al bollore ! … e nella quale si lesseranno i bucatini.
6 - Togliere dal sugo la carne e tenerla al caldo. Scartare l'aglio e la salvia.
7 - Scolare i bucatini ( al dente ) e trasferirli nella casseruola con il sugo d'agnello.
8 - Rigirarli per farli insaporire bene… assaggiare… e nel caso aggiustare di sale e di pepe.
9 - Sistemare su un piatto di portata adeguato… accompagnandoli con la carne.
10 - Portare in tavola la pasta ben calda con abbondante formaggio grattugiato.
11 - La carne … debitamente affettata … va servita come secondo piatto
       accompagnata da una fresca insalatina mista … condita con della vinaigrette …
       possibilmente profumata alla menta. E’ un tocco di classe sciccoso.  

Il vino ? Ma è ovvio ! : Montepulciano d’Abruzzo. Annata precedente.
____________________________________________________________________________


 Buon appetito !

Ieri e oggi

Ieri e oggi

Felix qui potuit rerum cognoscere causas
Felice è colui che ha potuto conoscere la causa delle cose

- Virgilio -
Georgiche II - 489
___________________________________________________________

Temo che quel principio così decantato dai nostri avi
si sia trasformato in una ipnotica beatitudine di massa.

Pertanto

... Virgilio permettendo ... 
si potrebbe affermare senza tema di smentita che : 

Felice è oggi
chi non conosce la cause delle cose

Eresia


mercoledì 26 agosto 2015

La tana estiva

La tana estiva

http://www.youtube.com/watch?v=dggqHUomQcc

Dove e perché

E’ stata la stanchezza accumulata che mi ha condotto in questo luogo 
… tra i boschi e le pinete …
in cui riecheggia il Tempo di quella giovinezza lontana qui germogliata.

Il piccolo rustico bianco assomiglia al bagliore di un : “ Ben arrivato ! “
sussurrato da questo cantuccio discreto che sta quasi a ridosso del monte.

Luogo di riposo solitario goduto sotto un piccolo tetto.
 Un largo e comodo letto a custodire il coraggio celato nel cuore.

E’ ampia la vetrata
tenuta quasi sempre aperta per gustare il cielo.
____________________________________

La compagnia

Come sempre... parenti e amici ritrovati.

L’aria frizzante e morbida. Il profumo del fieno nei prati, del muschio e dei fiori
che la rugiada notturna difende per consegnarlo intatto all’indomani.

Ci sono grandi radici che permettono posti a sedere a chi passa.
Ci sono i tramonti osservati tra i rami guardando al di là delle cime.
C’è il cielo inondato di tonalità 
e barlumi di fuoco che percorrono l’azzurro spargendovi emozioni.
E poi c’è il solenne declino di tanto splendore :
l’intimo Silenzio che procede
e precede quell’ombra profonda in cui s’infiammano le stelle
e la Luna che regala allo sguardo il suo pallore argentato.
____________________________________________

Il Giorno

Echi di memorie … come fossero nubi
sfilano appassionati nella mente vagando sotto il cielo soleggiato.

Pensieri di baci a venire incensano il cuore 
… mentre passeggiando per il bosco …
quel conosciuto Silenzio assorbe senza suoni le molteplici apprensioni.

La Notte

Tra le bianche pareti sopraggiunge sereno il sopore.   

Colorate lenzuola nel letto avvolgono il corpo disteso supino  
al riparo di un tetto robusto di travi di pino.

Danzano i sogni
… sotto i flussi argentati della Luna … 
precedendo l’arrivo dell’angelo che darà corpo alla speranza.
____________________________________________

Ancora pochi giorni  e questo dolce e pulito riposo finirà.


Ci saranno energie rinnovate
da donare con la giusta attenzione all’alba nuova che sta per arrivare.

domenica 23 agosto 2015

Immigrazione. No. Migrazione

La legge dei grandi numeri

Trent'anni fa ... nel 1985
furono scritte queste parole 

“ Sette miliardi di uomini circonderanno settecento milioni di bianchi. 
Solo un terzo di questi risiederà, ormai invecchiato, nella nostra piccola Europa. 
Di fronte all’Europa, sulla sponda africana del Mediterraneo, 
vi saranno quasi quattrocento milioni di maghrebini e musulmani 
metà dei quali avrà meno di vent’anni: avanguardie del resto del mondo ! 
Chi può pensare per un solo istante, 
se non ficcando la testa sotto la sabbia come uno struzzo, 
che questo squilibrio possa durare a lungo ? ”
Il Campo dei Santi
( prefazione edizione n.3 )
Jean Raspail
___________________________________________

Il sangue non è acqua

Tutte le vite hanno la stessa dignità.

Vero.
Tuttavia
se OGGI non si interviene
ad affrontare il contesto drammatico in cui ci troviamo

  con saggezza ma anche lungimirante fermezza  
l’intima sostanza delle nostre generazioni
passate … presenti … future

sarà inevitabilmente annientata.

No comment



Tragga ognuno le proprie conclusioni




sabato 22 agosto 2015

Dammi la calma


Signore
 rendimi pacato il battito del cuore.

Consola e rassicura le ansie della mente.

Rendimi più lento il passo frettoloso
con la visone della vastità del Tempo.

In mezzo al caos del giorno
concedimi la calma
dei monti e delle valli silenziose.

Spezzami la tensione dei muscoli e dei nervi
con la serena musica del canto degli uccelli.

Aiutami a scoprire il magico potere
del sonno e del raccoglimento riflessivo.

Istruiscimi sull’arte eccelsa
per osservare nei dettagli un fiore.

Innalzami lo sguardo per vedere
 la quercia torreggiante diventata grande
perché si è sviluppata lentamente bene.

Il ritmo della vita … rallentami Signore.

Spronami affinché le mie radici
possa interrarle a fondo
nel suolo dei valori duraturi
… così che il mio destino …
sia in grado d’innalzarmi su verso le stelle.


mercoledì 19 agosto 2015

Arte senza frontiere

Arte senza frontiere ... con qualche dubbio


______________________________________________________________
… E quest'Italia,
un'Italia che c’è anche se viene zittita o irrisa o insultata,
guai a chi me la tocca.
Guai a chi me la ruba, guai a chi me la invade.
Perché,
che a invaderla siano i francesi di Napoleone o gli austriaci di Francesco Giuseppe
  i tedeschi di Hitler o i compari di Usama Bin Laden,  per me è lo stesso.
 Che per invaderla usino i cannoni o i gommoni, idem.

Oriana Fallaci
Corriere della Sera - 29 settembre 2001
__________________________________________

domenica 16 agosto 2015

Mare e lenzuola

Mare e lenzuola


Non ti meravigliare amore 
se chiudo gli occhi e poi mi lascio andare

Ti vedo mentre pieghi le lenzuola.
In particolare quelle che hanno la tinta e il colore del mare.
Tu non lo sai
ma ogni piega fatta nel muoversi diventa come un’onda
… che lenta e silenziosa … 
discende dentro questo cuore che ti guarda.

Lo sento che la senti ... quella fatica che ti porti addosso
come se fosse un ampio manto scuro
che avvolge e ti ricorda il tuo sentirti stanca.

Stanca di essere stanca ... ma senza saper bene per che cosa.

E’ poca cosa sai … ma quando capita 
soffermati un momento
ad osservare quelle lenzuola tinte con il colore del mare.

Anche per te riaffioreranno piacevoli ricordi.
Con un sorriso guidali e riponili nel cuore. 


E continua serena a piegare.

Riflessa solitudine

Riflessa solitudine


Insieme
alla deriva nel Vuoto senza Forma
… dove non esistono pensieri ed emozioni …
inconsapevoli di quella vita esente da angosce e dolori
… noi tutti …
riflessi di un coro di Serafini trasformati in resti d'ombra.

Al ‘An

sabato 15 agosto 2015

Autoritratto psico-analitico

Autoritratto psico-analitico



Il suo corpo
… vale a dire gli 80 Kg stabilizzati ormai da tempo che mi contengono …
corrisponde perfettamente alle condizioni in cui si svolge la sua vita :
assomiglia a una casa costruita in cemento armato.

Un terremoto potrà farla vacillare … far precipitare soffitti … scale e porte
ma neppure le più forti scosse saranno in grado di far crollare le mura maestre.

Non solo possiede una forza di resistenza straordinaria
ma è altrettanto impareggiabile nella sua serenità di fronte a qualsiasi patimento
… anche il più grave …
che sa sopportare in silenzio e dignità
con l’innata maestria di una delle maggiori ( così dicono ) virtù umane :
la Pazienza.

Lo stesso si può dire dell'insieme della sua esistenza … delle sue esperienze
e delle reazioni con cui affronta tutto ciò che vive e subisce
… cosciente che …
“ … la sofferenza sia la via più breve verso la saggezza … “
come usa ripetere citando Master Eckart.

Le armi che utilizza abitualmente nella sua lotta esistenziale sono :
la prudenza … la tenacia e la laboriosità
sorrette a loro volta da un profondo senso del dovere e del sacrificio.

E ovviamente da me !
 E’ capace di totale rinuncia
… perfino a quanto potrebbe procurargli una gioia …
se riconosce che un tale sacrificio possa essere la premessa indispensabile
al raggiungimento delle mete superiori della sua vita.

Sa essere un grande diplomatico 
che vede solo le mete da raggiungere come vere conquiste.
Ed essendo una persona alquanto sobria 
quando queste si accompagnano a gratificazioni pratiche  
considera il tutto solo come cose
 per lustrare gli occhi di chi le guarda … e non i suoi.

Eppure … per certi versi
nel suo essere originale è anche attaccato alle cose materiali.

La strategia che usa nella sua aspirazione al loro totale dominio
consiste in un lento processo di progressivo loro asservimento.

Non nega la materialità
ma la percepisce come la fonte di quella sofferenza generatrice della vita.
 Non la rifiuta a priori né la distrugge … tende invece a spiritualizzarla.

Con una grande tenacia e un’altrettanto fortissima volontà
col tempo è riuscito a crearsi una dignitosa posizione sociale
grazie alla coscienziosità e alla precisione con cui esegue i propri compiti.

Seppure all’apparenza può sembrare un paradosso
la tendenza verso la solitudine e l’inclinazione verso la malinconia
per lui
altro non sono che gli stimoli che lo aiutano ad avanzare sui sentieri della vita.

Difficile convivere con un tipo così.
 E detto da chi ce l’ha cucito addosso è tutto dire.
Ma sulle certezze basilari della vita
... vi assicuro ...
è un marchio di Qualità certificato.
 _______________________________________________________________

venerdì 14 agosto 2015

Destarsi nottetempo

Destarsi nottetempo


Nel buio 
... inciso di quesiti cosmici irrisolti …
l’identità si percepisce smarrita sull’abisso dell’ignoto.

In bilico tra un caso insensato e un iniquo destino
l’angoscia divora la ragione
mentre la terra pare venir meno sotto i piedi.

Sembra sia essere l’assurdo 
a far da perno all’Universo.

Un freddo bagliore di numeri schiarisce l’oscurità
scandendo la fatalità del Tempo.

Al'An

lunedì 10 agosto 2015

Fiori e vacanze


Nascono ogni giorno
per riempire i nostri sensi con profumi e colori.

Alcuni crescono per prosperare.
Altri per appassire e quasi subito morire.

Alcuni faranno da cornice alle passioni.
Altri per attenuare e lenire i dolori.

Tutti
… comunque …
per far percepire il sapore che prende l’Amore
quando abbraccia il cuore con gli occhi.

I fiori : carezze di realtà fatte ai sogni.

Sono raggi di sole mutati
per la Speranza che vaga tra la mente e il cuore.
_________________________________________________

Un ultimo controllo prima di partire per le mie montagne.

Prato tagliato … siepi potate … lascio fiori in abbondanza.

Vladimiro è latitante.
Ma lui come sempre saprà cavarsela

Un grazie anticipato ai vicini
che annaffieranno e controlleranno.

Tutto a posto mi pare.
Il gas è chiuso … finestre e balconi pure.
L’ allarme è attivato.

Chiudo il portoncino e il cancello.

Posso partire

Un saluto a chi passa da qui.

Buone vacanze


domenica 9 agosto 2015

Il colore della Luce


La luce è colore dovunque.

M’immergo in campi dilatati di coscienza
per aprirmi alla percezione stupita del tempo senza Tempo.

In questa dimensione
ogni respiro si trasforma in flusso
… e percepisco il corpo …
come una chiesuola di liquidi dinamici
composti da reticoli elettromagnetici.

Gli insegnamenti accolti
… filtrati dal discernimento …
determinano la comprensione di oggi 
così come quella di ieri.

Le parole sono energia dinamica
… e i pensieri …
rapidissime scie di luce scintillante.

I gesti controllati sono onde leggere
simili a quelle 
che sfiorano la superficie pacata di uno stagno
… che tuttavia … 
contengono la potenza e la grandezza dei Titani.

E’ tangibile l’essenza magnetica che tutto pervade.
Si odono armonie e si fiuta odore di fecondità.

La luce è colore.
Dovunque.

Liberi nel cielo
si levano i colori dell’arcobaleno.