Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

venerdì 30 ottobre 2015

Restaurant " CETTE EUROPE "

Restaurant " CETTE EUROPE "

Bruxelles
ouvert
24/24 - 7/7 - 365/365

_______________________________________

Menù à la cart
__________________

Primi piatti a scelta

____________________________________

Secondo

____________________________________

Contorni a scelta

____________________________________

Dolci & Dessert 


______________________________________

Bevande omaggio
( Concordare con Maître J.C. Junker )

Coperto compreso nel PIL
Pagamento con Titoli di Stato
__________________________________________________

Se controlli il significato de « il bene »
e possiedi illimitate risorse propagandistiche e il controllo sulla stampa,
nonché il controllo di forze armate e forze di polizia,
puoi edificare una nuova società in tempi relativamente brevi.
Puoi spazzare via secoli di tradizioni in poche decadi.
Se hai pure il sistema dell’istruzione nelle tuie tasche
poi, puoi persino cancellare la memoria di ciò che è esistito.
Nessuno ricorderà e a nessuno interesserà.
Sta già succedendo in Europa, dove l’ignoranza è ormai forza


( John Rappoport - The Underground )

____________________________________________________________________

Aggiunto in data 2 Nov 2015 - Commemorazione dei defunti


« Abbiamo bisogno di recuperare il senso di madrepatria – ha ricordato il Presidente dei vescovi italiani - per superare gli “ incontri occasionali ” che si creano in una società, una cultura che tende a dimenticare tutti, a sciogliere ogni legame, anche morale e affettivo: una società liquida - ha detto il Cardinale - rischia di diventare più inaffidabile, sempre meno patria e più luogo di incontri occasionali ».
« La vostra presenza qui - ha sottolineato - ci ricorda la bellezza di valori alti, che voi ben riassumete e che tutti noi vogliamo riassumere con la parola di patria. Patria fa riferimento a una paternità che genera, custodisce e sostiene ma, nel linguaggio di una volta che speriamo non sia cancellato, si parlava anche di madrepatria completando la paternità con quella tenerezza, custodia, ascolto, comprensione, sguardo lungimirante di una madre perché soprattutto i figli più deboli possano non rimanere abbandonati per la strada ma essere accompagnati nel loro cammino ».

Ed è per questo, ha proseguito Bagnasco, che c'è « ... bisogno di recuperare il senso di madrepatria e di farlo crescere - per non sentirci soli, orfani perché la madrepatria indica non solo un territorio per cui molti si sono spesi ed hanno dato la vita ma indica un modo di vedere una storia, ideali di libertà, di responsabilità, di solidarietà, di ideali alti, di dovere, di fedeltà, di parola data che lega e impegna più di qualunque contratto ».

Il Cardinale ha quindi concluso esortando « ... a chiedere al Signore la vita eterna per tutti i nostri caduti, e che rinverdisca in noi quel senso di appartenenza a un popolo, a una storia, a una terra, a un mondo di bellezza spirituale, morale e di solidarietà autentica e non parolaia, al sapere di essere presi in cura e di saperci prendere cura gli uni gli altri ».

Card. A. Bagnasco
Genova - 2 Nov 2015
Commemorazione dei caduti nelle guerre

giovedì 29 ottobre 2015

Demolizioni

Demolizioni

Francia
Chiesa di Sant Jaques D'Abbeville

Demolizione

Quando si rinuncia a restaurare e riparare monumenti di valore storico
artistico e religioso
... preferendo al contrario demolirli ...
il risultato ( dell'intento ? )
non potrà essere che la distruzione della coscienza di una nazione
la sua storia e, di conseguenza, le sue radici.

Q u i   p r o d e s t   ?

domenica 25 ottobre 2015

Scritti e poesia

Scritti e poesia

La poesia è riflessione … espressione … sentimento
e non sempre bisogna pensarla 
come un pensiero criptato dato da decifrare.

Bastano anche semplici parole 
per essere toccati nel profondo in prima persona
… e di riflesso …
poter offrire ad altri che ti leggono quel tocco al cuore.

Ho imparato ad apprezzare la poesia
sin da quando la studiavo sui banchi di scuola.
Ne ho lette tantissime … memorizzate tante
e anche provato a comporne.
Aiuto straordinario per ri-trovare anche sé stessi.

Ci sono giorni in cui prevale la voglia di appassire.
Altri in cui si ama tutto e tutti ma pure nessuno.
Giorni in cui credi in te stesso … ma a volte anche non abbastanza.

È allora che ti assale una malinconia che corrode.
E qualche volta
ci si mettono pure le canzoni e i ricordi ad agitare l’anima.

Allora mi distendo sul divano in taverna e chiudo gli occhi.
Respiri profondi e lunghi.
Intime pause … e a seguire … espiri allungati.
È così che inizio a viaggiare allontanandomi in volo 
per approdare nel mio Paese del non-Dove.

È quello il luogo di cui la prima volta che ne feci ritorno
era forte la voglia di gridarne a tutti il dono della scoperta
... del quale ...
dalla seconda iniziai a elaborarne parole.

È dalla terza invece
che avendone compreso il senso 
non ne parlo.

Da lì ne torno sempre rassicurato.
Anche perché non posso perdermi la vita.

venerdì 23 ottobre 2015

Diplomi e lauree

Diplomi e lauree

C’è gente diplomata
... anche solo alle scuole Medie ( di una volta ) ...
che dà lavoro a migliaia e migliaia di persone.

Poi ci sono facoltosi Laureati
che continuano a studiare su come rovinare quegli imprenditori 
e di conseguenza i loro dipendenti.

Che sia solo una questione di invidia culturale ?

domenica 18 ottobre 2015

Il ruscello

Il ruscello



Chiara e cristallina è la sua voce
... e bellezza per gli occhi ...
il paesaggio in cui scorre vivace il ruscello.

Nei prati che attraversa e bagna
fiori di campo sfoggiano colori.
Si staglia in lontananza l’abbraccio dei suoi monti.
E' lì che lascia labirinti e grotte
… e tutto ciò che vi si trova sotto …
dicendo loro addio ad ogni nuovo zampillo.

Verso il cielo s’innalzano arbusti e piante e pini
facendo da cornice alle sue insenature...
a selci taglienti e ciottoli assopiti…
a pietre rotolanti e a increspature d’acqua…
a sabbie che si muovono a rilento…
a imprudenti girini e a foglie galleggianti…
a rocce soleggiate e calde
su cui i ramarri vanno a riposare
facendo incetta e scorta di calore.

Tra ghiaie sparpagliate lungo le sue rive
crescono robusti cardi
… e l'acqua scandagliando le sue sponde …
lava il limo dai salici e dai rovi.

Ma è solo quando il sole inizia a tramontare
che nel suo mormorio
si può cogliere il canto del suo amore per la pioggia
... e la passione per il vento.

Al ' An

sabato 17 ottobre 2015

Settembre

Settembre



Prova a ricordare le atmosfere di Settembre
quando la vita scorreva dolcemente lenta ...
quando l'erba era verde e il grano era giallo ...
quando eri un giovane e tenero compagno.

Prova a ricordarlo. E se ricordi …
allora continua a ricordare.

Prova a ricordare quando la vita era così tenera ...
quando nessuno piangeva, tranne il salice piangente ...
quando i sogni si custodivano accanto al cuscino.

Prova a ricordare quando la vita era così tenera
e l'amore era ardente come un tizzone.

Prova a ricordarlo. E se ricordi …
allora continua ancora a ricordare.

A Dicembre inoltrato

pur sapendo che la neve arriverà
è bello ricordare
il calore di Settembre che ci ha fatto maturare
e che senza una ferita ... il cuore è vuoto.

A Dicembre inoltrato
i nostri cuori devono continuare a ricordare.

Segui il tuo cuore.

Seguilo !

giovedì 15 ottobre 2015

Progresso

Progresso

La generazione dei nostri padri così ci ammoniva :
" Se non studi ti mando a fare il manovale ! "

La nostra generazione
... dopo tanti studi e lauree acquisite ...
ha contribuito a edificare una società per cui i nostri figli
... a loro volta acculturati ...
sognano un posto fisso da manovale.

martedì 13 ottobre 2015

La vita, la luna e i sogni.

La vita, la luna e i sogni

Cos’è la vita ? Delirio, illusione,
appena chimera e ombra,
e il massimo bene è il nulla,
ché tutta la vita è sogno,
e i sogni solo sogni sono.

- Calderón de la Barca -
______________________________________

Forse sarà così. Eppure mi sento di dire :

Guarda la Luna. Imparane il linguaggio
e lei t’insegnerà a nutrirti 
di nubi colorate e a respirare
la luce delle stelle.

sabato 10 ottobre 2015

Umanamente amore

Umanamente amore

... e dal tuo scritto il mio sentire lo riporto in versi.



Luce scomposta. Così per me è l’amore. 

Forte. Violento. Appassionato. 
Spesso impaziente. 
Totalizzante. 
A volte persino devastante. 

Discreto … timido o tranquillo. 
Pacato e riservato al punto tale 
che a volte a un altro sentimento sembra assomigliare. 

Amore passionale. A volte sconveniente. 
Di fatto frettoloso anche se intenso. 
Che come neve al sole 
… si scioglie e i tempi brucia … 
durando solo per lo spazio di un momento. 
E il frutto suo per nome ha turbamento. 

Amore ch’è costante e vive del suo tempo. 
Continuo e lento diviene il suo crescendo 
compiuto più con la solidità che non l’affanno. 

Amore ch’è impossibile 
… e veste altre fattezze … 
pur di poter restare accanto a un sogno. 
Oppure non vien reso mai evidente 
… anche per una vita intera … 
ma molto più degli altri ascende dal profondo. 

Amore ch’è incosciente 
… vissuto sino in fondo … 
senza temere sofferenza né l'inganno. 

Amor che pare amare totalmente 
rubato e preso senza pentimento. 

Così per me è l’amore ... vissuto umanamente.
 

Giusto o sbagliato ... in tutte le sue forme.

Al ‘An

martedì 6 ottobre 2015

Pensieri in quota

Pensieri in quota


Angelo mio

ho deposto gli sguardi nella quiete dei monti 
tra foreste di pini … salite scoscese e gli astratti silenzi dei boschi. 

Ho percorso sentieri conosciuti lanciando il cuore al di là delle tracce del Tempo 
tra la calma indefinibile e mentale del mio essere adesso
Ho ascoltato i sussurri del vento 
osservando incantato le nuvole in cielo mentre tratteggiavano parole per mistiche poesie. 
Ho contato fili d’erba meditando s’una Estate che ben presto svanirà 
portando via con sé storie di affetti concreti e amicizie banali. 

Presto arriverà la pioggia a ripulire cieli velati da pensieri rimasti sospesi. 
Campi di foglie ingiallite scalderanno gli sguardi a passanti distratti. 
Appassiranno i fiori e giungerà la nebbia a sfocare le sagome e i ricordi. 
Infine il freddo Inverno calerà. 

Ma i cuori intrecciati dal Tempo non ghiacceranno.

Come ruscelli cristallini
resteranno le vene che ancora mi fanno vibrare

chiedendo incessanti alla mente … di te.

domenica 4 ottobre 2015

I tre idioti

I tre idioti

“ L’uomo finge continuamente di essere quello che non è. 
É un modo per nascondere se stesso. 
Chi è brutto cerca di sembrare bello, 
chi è preda di angosce cerca di sembrare felice, 
chi non sa niente cerca di dimostrare di sapere tutto. 
E le cose vanno avanti in questo modo. 
Se non diventi consapevole dei tre idioti che sono in te, 
non diventerai mai un saggio. 
È superando i tre idioti che si diventa realmente saggi.” 

- Osho -

sabato 3 ottobre 2015

Crisalidi

Crisalidi


Basteranno tutti gli anni a venire  
per sanare le pieghe del cuore
 quando ogni cosa sembrerà sfocata e lontana ?
______________________________________

Nei cassetti dell’anima si ripongono i ricordi
mettendoli in ordine 
come fazzoletti di seta profumati.

Il mattino riveste di serenità i risvegli
che sempre più diventeranno stanchi
… mentre la notte …
accompagna i silenzi con ombre lucenti di giochi
prodotti da inavvertibili fantasmi.

Nello specchio
i sorrisi diverranno soltanto un lieve riflesso
 finché … inaspettato
 tra i vetri semilucidi dell’anima  
tintinnerà la sua chiamata il campanello della vera Vita.

Sarà allora
che la partita a scacchi con la nera falce finirà.

Ed io … e tu  
… uno alla volta tutti    
 crisalidi in attesa diverremo.