Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

venerdì 30 settembre 2016

Nuovi additivi alimentari. NO grazie

I burocrati di Bruxelles sono stati avvertiti
che i loro piani di autorizzazione all'uso di nuovi additivi
... potenzialmente cancerogeni nella catena alimentare ...
causerà " anni di danni "
per milioni di cittadini dell'Unione europea.

Al centro della discordia sono sostanze chimiche

che influiscono sulle funzioni endocrine delle persone
 che possono causare cancro, difetti alla nascita e altri gravi malattie.
140mila persone hanno sottoscritto una petizione

per impedire che la UE ne approvi l'utilizzo.

Perché in Italia non se ne parla ?



Brexit docet

giovedì 29 settembre 2016

Banca Etruria : avviata la Class action

Arroganza e gratuità

Anche se per un ignoto esponente del governo,
domenica a Laterina c'erano solo «poche decine di sfigati»
e il Tg3 regionale
ha bollato la manifestazione dei risparmiatori truffati da Banca Etruria
come « l'ennesima contestazione contro Renzi del Movimento cinque stelle »,
quei grezzi obbligazionisti, quei grotteschi fischietti,
quelle ridicole mogliettine e quegli insignificanti striscioni,
a qualcosa sono serviti.
[...]
Insomma, un po' di fastidio lo devono aver pur dato quei rozzi risparmiatori
se il nuovo prete di Laterina non li ha voluti benedire, svignandosela dalla sacrestia.
Il buon don Mario per averlo fatto il 28 febbraio è stato rimosso dal vescovo.
Qualche seccatura la devono aver pur data
se il nuovo questore Bruno Failla, 
ha pensato di inviare agenti in assetto antisommossa e digos per difendere la ministra.
Che si era tappata in casa.

Fuocoammare

Gli italiani tutti : come sempre generosi ... opportunisti ... e fessi

_____________________________________________________________________________

Dal Neo-realismo alla Fiction politically correct

Due film in uno : Lampedusa e i suoi abitanti ... gli immigrati
_____________________________________________________________________________________
[...]
Ma i problemi, etici più che estetici,
cominciano quando, nella struttura a mosaico di Fuocoammare,
 non dissimile da quella dei precedenti Below Sea Level e Sacro Gra,
si affacciano i tasselli fuori posto per eccellenza della contemporaneità,
quelle migliaia di migranti che,
vedendo in questa lingua di terra a 113 chilometri dalla costa africana
un primo step verso una vita diversa, rischiano il tutto per tutto,
con le conseguenze disastrose che sono all'ordine del giorno.
Se all'inizio si tratta soprattutto di resoconti radiofonici,
ma anche di comunicazioni disperate tra i barconi e la Capitaneria di porto,
dei racconti e delle foto del Medico,
ad un certo punto i profughi arrivano,
in tutta la flagranza del loro disperato migrare.
[...]

Approfondimento...
_________________________________________________________________________________

Sicuramente toccante ma con un velo d'ipocrisia di fondo.

Un documentario non dovrebbe raccontare solo una parte della storia. 
Il traffico umano
... incluso quello della traversata del Mediterraneo fino a Lampedusa ...
ha radici ben profonde.
Ci sono immensi capitali messi a disposizione per questo business strategico
che riguarda anche la nostra Nazione.

Le lobbies finanziare ... ringraziano.
______________________________________________________________________________________________


Pietà e preghiere
per i 15.000 protagonisti che giacciono in fondo al mare.

martedì 27 settembre 2016

Ancora riguardo al " tempo "

__________________________________________________________________________________

Uno è il tempo lineare, su cui si basa tutto il sapere funzionale al potere.
Cos’ é il tempo ?  Nessuno lo sa
ma tutti credono che proceda in modo inesorabile con un unico ritmo immutabile,
lo stesso che vale per l’universo, le stelle in cielo, i salari e i debiti sulla terra.
Non è il tiranno che fa gli schiavi;
sono i credenti nella tirannia che conservano il mondo in uno stato di schiavitù.
- Giuliana Conforto -
L’eresia di Giordano Bruno e l’eternità dell’essere umano

____________________________________________________________________________



Le scelte nella vita

[...]
Non esiste cosa che sia più stretta a un'altra
come la morte sta stretta con la vita.
Sembrano distantissime,
e invece sono l'una accanto all'altra :
la prima corre sempre via e l'altra sempre più si avvicina;
Dovunque andiate eccola presente, e vi sta sulla testa.
[...]
E così, gli errori giovanili, sebbene innumerevoli e colossali,
rimangono tuttavia nascosti e sconosciuti ai loro stessi autori.
Nulla serve a scoprirli come la vecchiaia,
che li pone dinanzi agli occhi di chi li dissimula e di chi n'è complice;
non vi accorgete di ciò che avreste dovuto essere,
prima che siate divenuti come avete voluto,
e ormai non potete più essere altro.
...
- Francesco Petrarca -
I dialoghi per l'una e l'altra sorte



lunedì 26 settembre 2016

Referendum : ricorso al TAR

Il testo del referendum costituzionale finisce al Tar del Lazio e in Cassazione :
il Codacons annuncia infatti oggi la preparazione di un ricorso.


Capanne africane VS cannule endovena

Affidereste la vostra vita a un medico vicentino
che da decenni si dedica come volontario all’Africa
o a un sindacato di infermieri buontemponi che si sfidano in una chat
su chi infila gli aghi e le cannule più grossi nelle vene dei ricoverati ?
« Era solo un gioco », dicono gli sventurati.
E così, alla fine,
l’unico a pagare è il primario che denunciò lo scherzo.
Sospeso.
[...]
Fatto sta che alla fine di vari mesi di tira e molla,
con il sindacato sempre più duro,
l’unico a essere punito chi è ?
Lui, il medico.
Quello che aveva piantato un casino su quelle chat vergognose.
[...]
Dice tutto il procedimento disciplinare contro un infermiere,
dove l’immonda gara smascherata viene liquidata come
« uno sviamento dall’attività istituzionale
e un uso improprio del telefono cellulare personale,che in costanza di servizio
dovrebbe essere utilizzato solo per le emergenze
e non per attività di svago, come lo scambio in una chat privata
di messaggi e di immagini dal contenuto futile,
di dubbio gusto e lesivo della dignità dei pazienti. »



Pranzare nella Buona Squola ( segue )

Pranzare nella Buona Squola ( segue )

Forse, molti sindaci e dirigenti scolastici
confidavano nel fatto che la sentenza di Torino passasse sotto traccia.
Che il riconoscimento del diritto a consumare a scuola il pasto da casa
rimanesse un affare circoscritto a quelle 58 famiglie che avevano fatto causa.
O che, comunque,
non provocasse l’effetto domino che invece ha provocato anche oltre i confini piemontesi.

[...]



domenica 25 settembre 2016

Colpevoli silenzi

Alimentazione, inquinamento, allevamenti intensivi.


" Dobbiamo imparare una cosa :
non possiamo sempre prendere, senza dare qualcosa di persona.
E dobbiamo dare a nostra Madre la Terra, sempre,
tanto quanto le abbiamo tolto."

J. C. Begay - Indiano Navajo
__________________________________________________________________________________

È a causa di certi " silenzi " che il mondo continua a marcire !
_
Probabilmente la soluzione è una via di mezzo.
L'importante è percorrerla prima che sia troppo tardi.


A t t e n z i o n e  !
è sconsigliata la visione a chi è particolarmente sensibile
___________________________________________________________

" Quando avrete inquinato l'ultimo fiume e avrete preso l'ultimo pesce,
quando avrete abbattuto l'ultimo albero,
allora e solo allora vi renderete conto
che non potrete mangiare tutto il denaro che avete ammucchiato nelle vostre banche. "

- Tȟatȟaŋka Iyotȟaŋka -
Toro Seduto
Sioux Hunkpapa
____________________________________________________________________________

" Quando il Grande Padre mandò degli uomini al nostro popolo
io ero povero e magro;ora sono grande, corpulento e grasso.
É perché sono stati inviati così tanti bugiardi ...
e io sono stato rimpinzato dalle loro bugie. "

- Mikaistowa - 
Corvo Rosso 
Capo della tribù Kainah
____________________________________________________________________________

A conferma del detto ...



Roma kaput mundi

Roma (k)aput mundi

Avrei voluto scriverne qualcosa di persona
dopo diversi viaggi fatti di tanto in tanto nella capitale.
Poi mi è capitato di leggere l'articolo riportato
e considerate le sensazioni descritte coincidenti con le mie ...
____________________________________________________

 [...]
Cinque ragazzine nomadi
rapide come locuste, silenziose, scendono gli ultimi gradini.
Le manine spuntano da sotto buste e maglioni arrotolati sulle braccia.
Occhiate d’intesa. È lì, la preda :
una signora americana con il trolley
( via Veneto a cento metri in superficie, l’Ambasciata degli Stati Uniti poco più avanti. )
[...]

__________________________________________________

Roma sporca ? NO. Sporcata !

Luigi Petroselli - ex sindaco


sabato 24 settembre 2016

Referendum e legge elettorale

Non fosse che la questione è tremendamente seria
ce ne sarebbe di che sorridere amaramente.
Ma facciamolo comunque.
______________________________________________________

Referendum costituzionale imminente
cercasi con urgenza
candidato per successivo avvicendamento storico.


Lui sì che con il popolo ci sapeva fare.

___________________________________________________

Più che una scheda è uno spot.
Ancora non è finita la telenovela sulla data del referendum costituzionale,
che verrà comunicata lunedì,
ma il dibattito s'infiamma per un'altra questione,
più sottile ma indicativa dell'epoca che attraversiamo :
la formulazione del quesito, confezionato come una bomboniera,
che gli italiani incroceranno sulla loro strada fra la fine di novembre e l'inizio di dicembre.



venerdì 23 settembre 2016

Contaminazione alimentare del miele

Miele contaminato in Italia.
il 20% del nettare degli Dei commercializzato nel nostro Paese
proviene dalla Cina dove è consentito l'uso del polline OGM.
Ecco come evitare di comprarlo.

_______________________________________________


TTIP : ci riprovano " via " CETA

Continuare i negoziati con gli Usa sull'accordo di libero scambio Ttip,
e proseguire con la firma di quello con il Canada, il Ceta.
E' la richiesta che 12 Paesi tra cui l'Italia
- ma non Francia e Germania -
hanno rivolto alla Commissione Ue in una lettera,
in vista della riunione informale dei ministri del commercio
che si terrà a Bratislava il prossimo venerdì
dove dovranno chiarirsi le reali posizioni dei diversi Paesi, tra loro divisi.
[...]



[…]
Ad esempio, avete presente il cinema della vostra città
che ha chiuso per la concorrenza insostenibile del multisala ?
Avete presente il negozio di generi alimentari che ha chiuso
perché non reggeva il confronto con le grandi catene di supermercati ?
Avete presente quei campi incolti
perché gli agrumi non conviene più raccoglierli
dal momento che importarli costa meno
grazie ai vantaggi di una manodopera più economica altrove ?
O gli appalti per i servizi pubblici della vostra città,
che ormai sono quasi sempre in mano a qualche multinazionale specializzata ?
Ricordate, insomma, l’economia locale, territoriale,
fatta di piccola iniziativa privata e vantaggi da un punto di vista anche qualitativo ?
Ecco, è esattamente quel tipo di economia e di realtà
– caratteristica, peraltro, del tessuto produttivo italiano –
che un mercato sempre più grande tende a far sparire.
E con il TTIP  chiaramente,
 le cose non possono che peggiorare in tal senso.
Come in una vasca in cui i pesci sono sempre più grandi,
non c’è speranza per i pesci piccoli
in una vasca dove gli squali fanno razzia di tutto.
E nonostante ci siano i numeri a confermarlo,
basterebbe ragionare per capirlo.
[…]



giovedì 22 settembre 2016

Spirito collaborativo europeo

Ouì !  Aussi cette il est Europe !
________________________________________________

[...]

Così i poliziotti belgi hanno ricondotto i profughi verso il confine
avrebbero sconfinato di cinquanta metri in Francia.
Non molto, certo.
Quanto basta, però, per fare intervenire i colleghi francesi,
che hanno arrestato i belgi e li hanno interrogati per almeno quattro ore.
L'incidente ha provocato l'ira dei sindacati di polizia del Belgio,
che sottolineano come gli agenti fermati non abbiano avuto diritto ad un interprete,
nonostante non parlassero francese in quanto di lingua fiamminga.

[...]



Industriali contemporanei

In questo momento di crisi grave, che è anche crisi di civiltà,
in cui troppi, talvolta perfino a destra,
sembrano essere succubi dei dogmi e delle aberrazioni
di una massificazione progressiva che sta corrodendo ceto medio,
economia, libertà individuali e istituzioni democratiche,
è forse il caso di guardare con più attenzione alle cause e alle colpe.
Le responsabilità di politici, magistrati, sindacalisti, preti, intellettuali,
euro-burocrati e banchieri,
in questa fase di preoccupante declino,
sono state, sia pure in misura molto sbilanciata, tutto sommato
evidenziate dalle opposte polemiche di commentatori di varia estrazione,
ma è mancata finora una riflessione complessiva sugli industriali,
parte non certo secondaria della classe dirigente di questo Paese.
 
[…]

Ma lo sapevano perché erano diversi, amavano agi ed eleganza,
ma non erano alla ricerca di svago,
era l’impegno la loro principale passione e la ricchezza un mezzo non un fine.
Mandavano i figli all’estero per importare nuove tecniche e ampliare gli orizzonti,
non per prepararsi una via di fuga.
Alla fine il problema è che non abbiamo più Borghesi, ma solo ricchi.



mercoledì 21 settembre 2016

Pranzare nella Buona Squola

Pranzare nella Buona Squola

[…]
Vietato l’ingresso in mensa agli alunni che portano il pranzo da casa.
Detto (dal Comune) fatto (dalla scuola).
Così i bambini in due elementari
si presentano in refettorio con la schiscetta, così si dice a Milano,
ma devono mangiare in classe senza i compagni.
« Mia figlia mi ha raccontato di aver pianto. »
« Il mio non ha toccato cibo e si è sentito male. »
denunciano i genitori
che a Milano si sono mossi dopo il sì dei giudici di Torino sul panino da casa.
Ieri hanno inviato lettere di diffida ai presidi dei due istituti e al Comune.
« Andiamo avanti anche se i nostri figli a dieci anni sono esposti.
Ma hanno capito che è una battaglia importante, per un diritto »
sostiene una delle mamme.
Mentre arriva la replica dal Comune :
« Battaglie ideologiche. Lasciamo fuori i bambini »
dice la vicesindaco Anna Scavuzzo.
[…]

_________________________________________________

A questo punto
logica conseguente suggerirebbe la creazione di soppalchi nelle aule
dove accomodare gli studenti che hanno in uso libri usati.
Ma solo dalla Squola Media ... ovviamente.

Oscar Farinetti

Cibo baffuto non sempre è piaciuto 

[…]
Intendiamoci, vendere prodotti industriali non è un peccato.
Però insomma, Oscar Farinetti
diceva in un'intervista facilmente reperibile sulla rete
che il segreto del successo di Eataly sta nell'aver riportato
« … al centro della vita delle persone la passione per il cibo.
Ricordando però che il cibo bisogna conoscerlo.
Raccontando le storie dei prodotti. La loro origine.
I meccanismi di produzione.
Facendo conoscere le differenze tra questo e quel formaggio, questo e quell'olio.
Perché più conosci e più godi. »
Mentre secondo Ernesto Delle Rive, presidente di Novacoop
intervistato dalla Stampa qualche giorno fa Eataly 
« … con il passare degli anni è andata incontro alle esigenze di un consumo
sempre più di massa
e legato anche ai prodotti della grande industria.
C'è stata un'evoluzione dell'offerta,
che incrociandosi con una nostra politica di ricerca dell'eccellenza
ha portato a una sovrapposizione. »

[…]

. Lui, da parte sua, se n'è fatto un baffo. Convinto che tanti nemici tanto odore.

Approfondimento...


Poi dice che uno si butta(va) a sinistra !

martedì 20 settembre 2016

Riguardo al Tempo

" Tempo, tempo, cos'è il tempo ?
In Svizzera si fabbrica, in Francia è fermo,
in Italia lo sprecano,
in America dicono che è denaro e in India non esiste.
Per me è una truffa. "

Citazione dalla sceneggiatura del film
Beat the Devil - Il tesoro dell'Africa
di John Huston
dialoghi di Truman Capote
___________________________________________________

Concordo assolutamente.
La concezione dello scorrere lineare del Tempo
è presupposto fondamentale per il calcolo degli interessi.

Matematica finanziaria + Tempo lineare

Così hanno creato un dio e lo hanno chiamato Denaro.
Ci stanno sacrificando a lui ... ma al banchetto ci sono Lorsignori.

_______________________________________________________

domenica 18 settembre 2016

Criptico tramonto

Criptico tramonto



Mentre tramonta il giorno 
… terminata la pioggia scrosciante …
danzano sopra un prato fragili farfalle
là dove in lontananza
finisce all’apparenza il mondo.

Scintilla sotto i raggi del sole che indugia 
la pelle di una serpe strisciante.

Nell’aria vibrante si diffonde un suono
guidando le sue note 
al magico convegno con la notte stellata.

No. 
Non è adesso che accadrà.
Finché la luna e il sole sorgeranno
… finché un insetto farà visita a una rosa …
non accadrà.

Soltanto un uomo anziano dai capelli bianchi
può essere profeta al riguardo.

Al ' An

Affermazione veritiera

Perché la Verità si chiama Verità ?

Non perché il suo contrario sia il Falso
ma perché essa è UNICA.

- Prof. Vittorio Marchi -


giovedì 15 settembre 2016

Consumismo ed espansione economica

Consumismo :
atteggiamento tipico della civiltà dei consumi
volto al soddisfacimento indiscriminato di bisogni non essenziali
alieno da ideali, programmi, propositi.



La logica del consumismo è ferrea e non lascia scampo

_____________________

Affari, sementi e concimi

Ti sei mai chiesto cosa accadrà quando
la resa agricola tornerà ai livelli del 1800
con 9 miliardi di abitanti in più sul Pianeta ?

Siamo sicuri che quella occidentale
( la nostra ... così com'é )
possa ancora definirsi civiltà
e non stia diventando invece una minaccia esistenziale
per la la vita vegetale e animale ... compresa quella umana
sulla Terra ?

_________________________________________________________
[…]
Sono tecniche che risalgono a mille anni fa e richiedono pazienza.
Il primo anno si semina e raccoglie discretamente,
il secondo e il quarto anno la produzione subisce incrementi significativi.
La domanda ora è una sola :
quanto scommettiamo che tra poco qualche mega organismo mondiale
dirà che i grani locali sono pericolosi e cancerogeni …
allo scopo di fermare questa ventata di novità salva-crisi che fa paura ai grandi ?