Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

mercoledì 9 agosto 2023

Mondi invisibili - 2

Mondi invisibili - 2


Dopo diversi anni di vacanze estive trascorse in montagna
quell'anno 
accettai di buon grado la proposta di passarne una al mare.

Fu così che si decise di tornare a Manarola
uno dei vecchi borghi delle Cinque Terre non lontano da La Spezia.

Fummo fortunati ad affittare nuovamente per l’intero mese d’Agosto
da un anziano conte milanese per una cifra ragionevole
lo stesso appartamento affacciato sulla piazzetta dei pescatori.
 Fu contento di rivederci. Un vero signore.
Noblesse oblige !
👇

L’auto parcheggiata all’ombra sul piazzale sovrastante il paese
obbligava a una ripida camminata da fare ogni 2/3 giorni
per controllare che tutto fosse a posto … e ogni tanto per dar giri al motore.

Gli spostamenti ovviamente a piedi
o in traghetto lungo la costa oppure con la ferrovia per tutta la Riviera.

Riposo assoluto… bagni di mare e sole
letture e passeggiate solitarie lungo i sentieri che sovrastano il mare.
Ma anche escursioni mondane e culinarie
a Chiavari, Rapallo, Sestri Levante, Portovenere, Lerici e La Spezia.
E in quelle occasioni
capitavano pomeriggi interi passati nelle librerie alla ricerca di testi di buona lega
che potessero essere utili alle mie esigenze di ricerca intellettuale … e metafisica.

Erano quelli gli anni in cui lottavo silenziosamente
alla ricerca di quel me stesso così inafferrabile.
Anni di luci ed ombre … non solo spirituali.

Fu così che una sera
finita la cena a un’ora insolitamente tarda e dato il giusto contributo a riordinare
infilai un giubbino per ripararmi dalla brezza marina e da improvvise folate di vento.
Salutai il resto della comitiva
e uscii per fare quattro passi e gustare l’aroma di un buon sigaro Mercator.
Di fatto non sono mai stato un fumatore …
ma ancora oggi ... in alcune circostanze e solo in quelle
mi godo il dolce profumo sprigionato da quel tabacco.

Poche le persone incontrate in giro per il paese
ma dai locali circostanti percepivo suoni di voci attardate
… musica e risate.

Mi avviai lentamente lungo la stradina asfaltata sostenuta da arcate di cemento
che s’inerpica sul lato della piazzetta e che … fiancheggiato il piccolo cimitero
s’inoltra lungo il fianco della collina costeggiando sporgenze e rientranze naturali
per poi discendere verso un’ansa del mare … dove … ripreso l’aspetto del sentiero battuto
torna a risalire in lunghi e impegnativi saliscendi
in direzione della bianca spiaggia sassosa di Corniglia
e più lontano ancora … proseguire verso Vernazza e infine Monterosso.

Lungo il tratto asfaltato a ridosso del paese
si alternano lampioni che gettano la loro luce sul camminamento …
mentre panchine di pietra offrono riposo a gambe affaticate
e parapetti di cemento e ferro
danno protezione a chi si affaccia da quelle balaustre naturali
per ammirare la risacca del mare che s’infrange sulle rocce sottostanti.

Dopo l’ultima curva … prima che la strada declini verso l’ansa di mare
completamente al buio
si allarga un piccolo spiazzo panoramico
dove in una nicchia della roccia è collocata l’ultima panchina.
Posto da temerari più che da innamorati in cerca di una intimità serale.
Punto d’osservazione affascinante … ma anche da brividi
visto lo scenario sovrastato da un cielo nero come la pece
in cui le stelle sembravano brillanti incastonatila Luna a portata di mano
e le luci della costa simile a uno splendente collier disteso sul collo di una Dea
presente ... ma invisibile a occhi umani.

Quando mi accomodai su quella panchina
gli ultimi fiati di vento di quella giornata piuttosto ventilata
continuavano a riunirsi per poi creare sporadiche folate.
Nell’aria vagava il profumo dei caprifogli
e il fragore del mare sottostante ricopriva qualsiasi altro rumore.

Non ricordo perché
ma decisi di non accendere il sigaro che avevo riposto nel taschino del giubbotto.
Allargate le braccia
le appoggiai allo schienale e guardai verso il panorama che avevo di fronte.

Ammiravo quel firmamento tempestato di stelle …


Più verso lo zenit che non a metà via con l’orizzonte
l’Orsa Maggiore incombeva su quella parte di cielo.
Ero affascinato da quello che vedevano gli occhi
nonostante non fosse la prima volta che sedevo su quella panchina.
E più guardavo
più mi rendevo conto che lo facevo con un sereno distacco mentale.

Fu a quel punto che lentamente
prese a sorgere nella mia coscienza uno stato indefinito di serenità.
Iniziai ad avvertire una strana sensazione …
come se la dimensione normale della mia massa corporea iniziasse a dilatarsi
preludendo alla completa libertà dal corpo.

Mi abbandonai totalmente a quella indeterminata condizione di sospensione dello spirito
che senza fretta s’impadroniva della mente e di ogni aspetto radicale della mia fisicità.

Ed ecco che … dilatandosi lo sguardo ( ? )
notai a una certa distanza scivolare nel buio un tenue impalpabile bagliore
all’interno del quale …presenzesembravanodialogare tra loro
... con un suono non labiale ma interiore.

( continua )
( forse )
😊

Torna all’inizio del post

Nessun commento: