Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

lunedì 31 ottobre 2016

Se a scegliere è Dio

Se a scegliere è Dio

[...]
... la difesa della Chiesa da nemici veri e presunti è esercizio difficile,
anzi ( per fortuna ) impossibile all’uomo.
Se è vero che la Chiesa è del Signore, è Lui che la difende
scegliendo chi vuole Lui quando vuole Lui.
Nella Chiesa ( ad esempio san Francesco )
e nel mondo Ciro, l’eletto del Signore
sebbene non lo conosca, ( come da richiamo biblico ).
Magari anche Putin,
nonostante l’opinione contraria del direttore del Cesnur.
Com’è evidente in Siria,
dove tutti i patriarchi e i vescovi locali affermano che senza l’intervento russo,
determinato certo da ragioni geopolitiche,
non sarebbe rimasto alcun cristiano
( e a dir la verità anche pochi islamici,
da non confondere con i satanisti e i mercenari di marca jihadista ivi scatenati ).
[...]
Non si tratta di idealizzare nessuno, solo di osservare quanto sta avvenendo nel mondo
con quel realismo che appartiene alla fede cristiana.
Né si può obliare che don Luigi Giussani ebbe a definire lo zar russo
( riteniamo profeticamente ) come nuovo Costantino.
E don Luigi un po’ di fede l’aveva …

domenica 30 ottobre 2016

Querere Deum

30 Ottobre 2016
Terremoto a Norcia

Basilica di san Benedetto


__________________________________________________________________

Ricordo per una speranza


Obbedienza nucleare

Giovedì, alle 18.00 circa dell’ora di New York (le 24.00 per l’Italia),
il 27 ottobre 2016, al Palazzo di Vetro
è passata la risoluzione presentata dal Messico
( co-sponsor per la redazione l’Austria, Brasile, Irlanda, la Nigeria e il Sud Africa )
e da altri 57 Paesi
per il bando delle armi nucleari con una Conferenza ONU da tenere nel 2017.
[...]
Gli arsenali nucleari nel mondo contengono ancora circa 16.000 testate,
in possesso soprattutto di due nazioni : gli Stati Uniti e la Russia.
Sette altre nazioni possiedono armi nucleari :
Gran Bretagna, Francia, Cina, Israele, India, Pakistan e Corea del Nord.
E’ notevole stavolta che le nove nazioni con armi nucleari si sono divise nel voto :
sei hanno votato contro ma Cina, India e Pakistan si sono astenute.
Molti dei loro alleati,
compresi quelli in Europa che ospitano armi nucleari sul loro territorio
come parte di un accordo NATO, si sono accodati come è ormai loro costume.

Per quanto riguarda l’Italia,
essa non ha fatto eccezione tra i Paesi cosiddetti ombrello :
non si è astenuta, come l’Olanda ( come pure la Svizzera e la Finlandia ),
ha votato proprio contro !



Domanda indiscreta :
che fine hanno fatto i pacifisti nostrani a comando ?



Impronte spirituali

" Il vento soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né da dove viene né dove va;
così è di chiunque è nato dallo Spirito.
Giovanni 3:7,8
_____________________________________________________________________________________
.
Ascolta con il cuore oltre che con le orecchie.
Un brano alla volta
_________________________________________________________________________________

Ballo di Mantova
______________________________________________________________________

Fenesta che lucive

Fenesta che lucivi e mo’ non luci
sign’e ca Nenna mia stace ammalata.
S’affaccia la sorella e me lo dice:
Nennella toja e morta e s’e atterrata.
Chiagneva sempe ca dormeva sola, ah !
Mo’ dorme co li muorte accompagnata !
Va’ nella chiesa e scuopre lo tavuto,
vide Nennella toja comm’e tornata.
Da chella vocca che n’asceano sciure,
mo’ n’esceno li vierme, oh, che piatate !
Zi’ Parrucchiano mio abbice cura, ah !
na lampa sempe tienece allumata !
_____________________________________________________________________

Htikvah
_____________________________________________________________________

La Moldava
_______________________________________________________________________


PARADISO
Canto XXXIII

Qual è 'l geomètra che tutto s'affige
per misurar lo cerchio, e non ritrova,
pensando, quel principio ond' elli indige,
tal era io a quella vista nova:
veder voleva come si convenne
l'imago al cerchio e come vi s'indova;
ma non eran da ciò le proprie penne:
se non che la mia mente fu percossa
da un fulgore in che sua voglia venne.
A l'alta fantasia qui mancò possa;
ma già volgeva il mio disio e 'l velle,
sì come rota ch'igualmente è mossa,
l'amor che move il sole e l'altre stelle.


sabato 29 ottobre 2016

Oggetti, informatica e lussi

A cosa si deve l’oblio spirituale di questi tempi sciagurati ?

Avevano detto ai nostri cari nonni che la Rivoluzione Industriale
- con la disponibilità dell’elettricità e fonti smisurate di petrolio -
avrebbe garantito per il futuro un progresso in continuo aumento.

E così …
la tecnologia industriale basata sull’utilizzo di combustibili fossili
e la conseguente scomparsa della tecnologia a vapore
ho di fatto innescato una propria evoluzione
sempre più indipendente da quella umana
… per cui senza rendercene conto …
ci ritroviamo ad essere diventati parte del Sistema industriale.

Infatti sono le macchine a produrre beni di massa in grandi quantità
per poterne contenere i costi al livello più basso possibile
permettendone l’acquisto praticamente a chiunque.

Contemporaneamente i gruppi sociali più agiati
… al fine di distinguersi dalla massa …
hanno creato e trovato rifugio nel mercato del lusso.

Questa è l’epoca dell’esteriorità.
Oggetti … che sostituiscono l’interiorità umana.
L’aspetto quantitativo … a svantaggio di quello qualitativo
in cui l’apporto umano è decisamente predominante.

E Dio non voglia
che un giorno si debba constatare che l’informatica e l’elettronica
sono nate allo scopo di aiutare l’uomo ad annichilirsi definitivamente.


Bassorilievo piacentino

La caserma dei Vigili del Fuoco si allaga.
E il Comando di Piacenza che fa ?
Per un obbligo di Legge dona una preziosa opera d'arte.

Quando piove l'acqua entra dappertutto, negli uffici e negli alloggi,
ma se hai voglia di lavarti non puoi perché le docce sono rotte.
In compenso, d'ora in avanti ci sarà un'opera d'arte da ammirare.
Costo: 110.000 euro.
[...]



Poi dice che uno si butta(va) a sinistra !

venerdì 28 ottobre 2016

Benigni e il Codice della strada

[...]
E così l'attore, sempre secondo la ricostruzione de il Tempo,
avrebbe anche fatto un sorpasso contromano.
I vigili lo hanno multato e hanno ritirato la patente che è stata sospesa.
Di fatto per i vigili
la manovra di Benigni sanzionata è proprio quella del sorpasso contromano.
 A niente sono servite le giustificazioni dell'attore.
Secondo alcune indiscrezioni l'attore avrebbe contestato e non poco la sanzione.
Ma i vigili sono stati irremovibili.
E dopo una lunga discussione all'attore non è rimasto che accettare la sanzione.


Speriamo che adesso
... dopo aver riconosciuto che la nostra è la più bella Costituzione del mondo ...
si renda conto che anche il nostro Codice della strada lo è.

Insurrezione della Nuova Umanità

Dedicato agli struzzi italioti
che un giorno dovranno darne conto ai propri figli



"... Oggi noi abbiamo dimenticato la carta della nostra costituzione,
i media non la ricordano mai, e se la ricordano, ne distorcono il contenuto.
 La verità dogmatica che ci viene propinata dai media
è una delle più grosse bugie mai raccontate.
In Europa non si vedeva un tal livello di disinformazione a livello mediatico
dall'avvento dei nazionalismi che hanno portato alla seconda guerra mondiale.
Semplicemente oggi facciamo più fatica a vederlo.
Perché ?
Hanno capito che con la forza e le armi un popolo tendenzialmente si risveglia,
capisce chi è il suo nemico e lo combatte,
quando, invece, il metodo con cui si arriva ad una dittatura conclamata,
passa attraverso il diritto e l'economia,
diventa molto più difficile arrivare a capire il problema
non essendoci un substrato culturale sufficiente
che aiuti a comprendere la reale natura del fenomeno."
___________________________________________________________________________________


Armi di occupazione dello scorso secolo

Armi di occupazione del nuovo secolo
________________________________________________________________________



" L’euro non funziona come una vera moneta
perché la BCE definisce la quantità di moneta, cioè la quantità di banconote.
Ma abbiamo detto
che questa cosa non è così importante come definire il tasso di interesse :
di fatto la BCE fa entrambe le cose.
Qui però si apre un grande dibattito :
noi abbiamo sempre pensato che con l’euro
gli stati nazionali abbiano perso la sovranità monetaria.
In realtà hanno perso la possibilità di stampare banconote a loro piacimento.
Ma non si parla di biglietti di stato, non si parla di moneta elettronica. 
Altro discorso è la moneta metallica :
non si può stampare banconota, ma si può usare la moneta.
In questo senso non abbiamo perso la sovranità monetaria !
In Europa ci sono paesi come la Germania o la Finlandia
che hanno monete interne da 5 euro, da 10 euro …
valgono solo all’interno dei loro stati, ma sono loro molto utili !
Questo è possibile e si potrebbe fare !
Ma c’è il problema della classe politica che ci governa.
Il Vantaggio ?
Lo stato potrebbe regolare la sanità primaria, l’ambiente,
l’assistenza domiciliare agli anziani, la scuola …
pagando in euro italiano diciamo. "


giovedì 27 ottobre 2016

Errori, bugie e punture di vespa

Il potere non deriva da un distintivo o da una pistola.
Il potere deriva dalle bugie, e bisogna dirle grosse,
finché non avrai il maledetto mondo intero che sta al tuo gioco.
Li avrai in pugno non appena sarai riuscito a mettere tutti d'accordo
su quello che in cuor loro sanno bene non essere vero.
Allora sei il capo.
Puoi falsificare la realtà sotto i loro occhi e loro ti sorrideranno.

____________________________________________________________________________________

È consigliabile servirsi della menzogna solo nelle grandi occasioni,
considerandola come un rimedio eroico
al quale si mette mano solo nei casi di emergenza :
la menzogna è uno di quei medicinali che presentano rischio di assuefazione.
 - Dino Segre -



l'errore era una divergenza tra manifestazione della volontà e la volontà stessa,
tra il voluto e il dichiarato.
Prima grande classificazione è quella tra  errore vizio ed errore ostativo.
Il primo incide a monte sul processo di formazione della volontà :
la volontà esiste ma si è formata così come si è formata in virtù di un vizio originario,
mentre il secondo può dipendere da una svista, da un fraintendimento,
da ignoranza nel modo di esprimersi e di comportarsi
e in esso la volontà è del tutto esclusa.
Per essere rilevanti ai fini dell'invalidità del negozio,
l'errore doveva essere essenziale e scusabile.
_____________________________________________________________________

... il diverso peso di sbaglio ed errore si ripercuote anche sulla loro fertilità :
lo sbaglio è solo uno sbaglio
( anche se si dice che sbagliando s'impara );
l'errore è connaturato nella costruzione della conoscenza.
Una volta ritrovato il bandolo perduto nell'errore,
quanta consapevolezza abbiamo maturato,
e quanta meraviglia

mercoledì 26 ottobre 2016

Pazienza e rivolta

Nel corso di eventi storici
 ... critici e senza soluzioni condivisibili ...
anche negli uomini moderati 
la pazienza si accumula come fosse polvere da sparo.

Non se ne accorge nessuno ... fino al giorno dell'esplosione.
___________________________________________________________________________


Tanto per sdrammatizzare
ma senza sottovalutare.

I conti della serva, i figli e l'invasione

- Fonte Ministero degli Interni -
Trasmissione Agorà del 26/10/2016
_________________________________________________________________________________

Immagina la signora Maria che a fine trasmissione
... presa carta e penna ...
butta giù i classici

Conti della serva
( che come risaputo funzionano sempre meglio di quelli elaborati dagli economisti )
-
Numero totale degli migranti
 445.262
Costo medio (stimato per difetto) pagato alle organizzazioni criminali
da ogni migrante per poter espatriare
1.500 $
Valore complessivo incassato dalle organizzazioni
667.893.000 $


Numero dei migranti non ricollocati in altri paesi europei
400.000
( + o - )
Permanenza media stimata per migrante
180 gg
Totale giornate stimate
72.000.000
Contributo giornaliero statale pro-migrante
riconosciuto alle organizzazioni umanitarie delegate all'acccoglienza
35,00 Euro
Valore complessivo incassato dalle Onlus/Coop etc...
2.500.000.000 Euro
( Due miliardi e 500 milioni )
____________________________________________________________________________________

C U I   P R O D E S T  ?

C’è una personaggia che sostiene tuttora la tesi
per cui il futuro delle italiche pensioni potrà essere garantito
soltanto dall’immigrazione di 300.000 extracomunitari l’anno
… adducendo come giustificazione …

Ma la suddetta
si è mai chiesta perché gli italiani non figliano più ?
Io credo che in cuor suo lo abbia fatto.
Ma l’ideologia annidata nella sua la mente
le impedisce di darsi la VERA risposta.

D'altra parte
... mettendo da parte ulteriori considerazioni ...
come suol dirsi :
Business is Business

La paura non nasce dall’ arrivo di stranieri, in sé,
ma dalla consapevolezza che l’Italia e l’Europa
non sono in grado di far fronte all’ evento che sta segnando il XXI secolo
e che deciderà le sorti dell’occidente : un’ondata inarrestabile di migranti.

Approfondimento...

martedì 25 ottobre 2016

Dignità del singolo e servitù di un popolo

Un Paese di servi può immaginare soltanto nuovi padroni
... e per quieto vivere ...
accetta e si accontenta di quelli che ha.
__________________________________________________________________________________

[...]
E più affettuoso onore gli era venuto, nei giorni della liberazione,
dal suo rifiuto di far parte del gruppo di signori napoletani
prescelti per offrire al Generale Clark le chiavi della città.
Del qual rifiuto si era giustificato senza alterigia, con semplice garbo,
dicendo che non era costume della sua famiglia
offrir le chiavi della città agli invasori di Napoli,
e che egli non faceva se non seguir l'esempio di quel suo antenato,
Berardo di Candia,
che aveva rifiutato di rendere omaggio al re Carlo VIII di Francia,
conquistatore di Napoli,
sebbene anche Carlo VIII avesse, ai suoi tempi, fama di liberatore.
« Ma il generale Clark è il nostro liberatore ! »
aveva esclamato Sua Eccellenza il Prefetto,
che per primo avuto la strana idea di offrire le chiavi della città al Generale Clark.
« Non lo metto in dubbio »
aveva risposto con semplicità cortese il Principe di Candia
« ma io sono un uomo libero, e soltanto i servi hanno bisogno di essere liberati. »
Tutti si aspettavano che il Generale Clark,
per umiliare l'orgoglio del Principe di Candia, lo facesse arrestare,
com'era usanza nei giorni della liberazione.
Ma il Generale Clark lo aveva invitato a pranzo e lo aveva accolto con perfetta cortesia,
dicendosi lieto «
 ...di conoscere un italiano che aveva il senso della dignità. »
_______________________________________________________________________________________

È la civiltà moderna, questa civiltà senza Dio
che obbliga gli uomini a dare una tale importanza alla loro pelle.
Oramai solo la pelle conta.
Non c’è che la pelle di sicuro, di tangibile, d’impossibile da negare.
E’ l’unica cosa che possediamo, che sia nostra.
La cosa più mortale che ci sia al mondo.
Solo l’anima è immortale, ahimè ! Ma chi se ne importa dell’anima ?
È solo la pelle che conta. Tutto è fatto di pelle umana.
Persino le bandiere degli eserciti sono fatte di pelle umana.
Non ci si batte più per l’onore, per la libertà, per la giustizia.
Ci si batte per la pelle, per questa sporca pelle. 

- Curzio Malaparte -
La pelle


lunedì 24 ottobre 2016

Pedine gialle e pedine nere

La dirigenza cinese e' abituata da secoli a guardare su tempi lunghi.

Goditi questo filmato. Anche la musica merita.
Ma dopo
guarda anche l'altro inserito nell'articolo richiamato.
Poi fatti qualche domanda.

___________________________________________________________________________

Nonostante l’enorme quantità di appartamenti invenduti,
Nova Cidade de Kalimba è solo una delle tante città fantasma
che la Cina sta costruendo in tutto l’Angola e in tutto il continente africano.
Negli ultimi dieci anni, la Cina ha pompato miliardi di euro,
e il trend non mostra il minimo segno di rallentamento.
A questo punto, la domanda è semplice :
perché i cinesi sono così interessati al territorio africano ?

Approfondimento ... e risposta
__________________________________________________________________________________

in questa scacchiera geopolitica mondiale
altre pedine color dell'ebano ci riguardano più direttamente.

Al di là di un solidarismo
- a volte assolutamente necessario e quindi dovuto -
c'è chi trama
per renderci avulsi dal gioco occultandone il vero fine
... rendendoci di fatto spettatori impotenti ...
o tutt'al più
meri esecutori di strategie ammantate di pietismo.

Cosa sta succedendo ?

Perché alte cariche dello Stato
chiedono insistentemente di cedere la sovranità nazionale ?

A Napoli e dintorni si dice che il Futuro sia una ipotesi.
Conoscendo i napoletani
bisogna dar loro atto che quasi sempre ci azzeccano


domenica 23 ottobre 2016

Candida candela

Candida candela

https://www.youtube.com/watch?v=QHIgadCQbD0



Teso è l’orecchio e pronto ad ascoltare
l’incedere di passi conosciuti.

Sussulta delicatamente un cuore
per l’ansia dell'attesa che alla fine si assopisce.

Timidamente
sboccia l’ombra di un sorriso
illuminato dalla tremula fiammella.

Sfiorando con dolcezza le altre labbra
... nel mentre sopraggiunte ...
toni di voce si rinfrancano a vicenda.

L'amore percepito è come quella piccola fiammella
... candida candela nella notte ...
per accendere in cielo le stelle
e farle poi cadere dentro al cuore.

Al ' An

sabato 22 ottobre 2016

Le masse e l'apparenza

Piaccia o non piaccia questa è verità
__________________________________________________________________________

“ Le masse saranno sempre al di sotto della media.
La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà
e la democrazia arriverà all'assurdo
rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
Sarà la punizione del suo principio astratto dell'Uguaglianza,
che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi,
il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi.
Il diritto pubblico fondato sull'uguaglianza andrà in pezzi
a causa delle sue conseguenze.
Perché non riconosce la disuguaglianza di valore,
di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale :
culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento.
L'adorazione delle apparenze si paga. “

-  Henri Frédéric Amiel -
Frammenti di diario intimo
12 giugno 1871
__________________________________________________________________________________


venerdì 21 ottobre 2016

Ronde e passeggiate

Potenza del linguaggio e dell'ipocrisia.

Quel controllo del territorio da parte di cittadini esasperati
chiamate ronde nel Nord Est ... e perciò demonizzabili
... nella opulenta Bologna ...
è stato sufficiente ribattezzarle passeggiate sociali ***
perché magicamente
siano diventate un valido supporto democratico per il Comune.


***
Da un servizio trasmesso questa mattina
durante la trasmissione Agorà - RAI 3

Voluntary disclosure ovvero ...

... quando il bucato lo fa lo Stato
______________________________________________________________________

[...]
I condoni non sono necessariamente cose malvagie.
In uno Stato di rapina fiscale,
salvaguardare i capitali richiede talvolta di portarli al sicuro.
Tipicamente all'estero.
Lo diceva Einaudi, non un delinquente di strada.
Lo Stato lo sa ed offre la via di ritorno.
Questo aiuta gli imprenditori, molto meno la mafia.
La mafia, infatti, non vuole attirare l'attenzione sui fondi esteri, è troppo pericoloso.
Per le organizzazioni criminali significherebbe dare delle informazioni pericolose,
svelare reti di conoscenze.
E invece cosa aiuterebbe enormemente la mafia e quasi per nulla gli imprenditori ? Tramutare grosse quantità di liquidità, di denaro contante, in flussi finanziari puliti.
[...]

____________________________________________________________________________

Dietro la definizione e il cambiamento di significato alle parole
 c’è sempre una motivazione politica tesa a rafforzare il Potere.
Significa modificare … avere un impatto sulla vita delle persone
sulla Società e su come funzionano le cose.

 Al Potere non piace avere dei limiti.

giovedì 20 ottobre 2016

Homunculus

Questo homunculus si sente a volte così inferiore al suo desiderio
che si considera egli stesso, a dispetto di ogni intensità di coscienza,
come un topo piuttosto che come un uomo,
un topo dotato di un’intensa coscienza, ma pur sempre un topo.

Vediamo adesso questo topo quando deve agire.

Supponiamo per esempio che sia offeso ( lo è quasi sempre ); vuole vendicarsi.
Forse è più capace di risentimento che non l’uomo della natura e della verità.
Perché l’uomo della natura e della verità, per sciocchezza naturale,
considera la vendetta come una cosa giusta,
mentre il topo a causa della sua intensa coscienza, nega questa giustizia.

Si arriva, infine, all’atto della vendetta.

Il miserabile topo, dopo il suo primo desiderio, ha già avuto il tempo,
con i suoi dubbi e le sue riflessioni, di accrescere, di esasperare il proprio desiderio.
Ostacola la domanda primitiva con tante altre domande insolubili,
che, malgrado lui,
affonda in una melma fatale, una melma maleodorante composta da dubbi,
da agitazioni personali e da tutto il disprezzo che di primo impulso
sputano su di lui gli uomini, i quali ridono a gola spiegata.

Evidentemente, non gli resta altro che fare, con una piccola zampa, un gesto sprezzante,
che fuggire vergognosamente nel suo buco con un sorriso artificiale
al quale egli stesso non crede.
Là, nel suo sotterraneo, brutto ed infetto, il nostro topo offeso e deriso
si nasconde subito nella sua cattiveria fredda, avvelenata, eterna.
_________________________________________________________________________________

Guardati attorno : impara a riconoscerli.
Il mondo ne è pieno.