Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

martedì 29 novembre 2016

Referendum costituzionale

Come cittadini e genitori
abbiano il dovere di conservare libero questo Paese
per il futuro dei nostri figli e in omaggio ai nostri padri
che hanno pagato con il sangue per questa Nazione
... e per questa Costituzione.

Italia trionfante
Sala Maccari - Senato della Repubblica




________________________________________________________

Quando da sponde contrapposte si lancia lo stesso allarme
significa che quel pericolo è REALE.

Cardinal Angelo Bagnasco





__________________________________________________

Sintesi :
questo referendum segna lo spartiacque
tra chi vuole difendere gli interessi di questa Nazione
e chi questa Nazione vuole affossarla definitivamente.

L'uniformità obbligatoria alla legislazione europea :
è questo il VERO obiettivo celato tra le righe.
_____________________________________________________________

Ammesso che fino ad oggi
ti sia mai preso la briga di leggere la Costituzione
- che pure TI riguarda -

la domanda è :
letto il documento in questione
Modifiche costituzionali a referendum )
ti è chiaro cosa vogliono dire ?
( In particolare l'art. 70 e l'art. 117 - Sezione II )
_________________________________________________________

C i l i e g i n a


___________________________________________________
___________________________________________________
___________________________________________________

Ci sono poi persone che argomentano sui fatti in modo tale
... per cui ... 
non possono che essere assolte  per non averli compresi.

__________________________________________________


lunedì 28 novembre 2016

Alcuni dei tanti motivi per un NO

La Costituzione e le sue possibili riforme
devono essere discusse e concordate
tra tutte le forze politiche e culturali importanti
... così come fu nel 1947 ...
anno di approvazione di quella non a torto definita
la più bella del mondo.
L'intesa fu possibile grazie alla comprensione lungimirante
... sia da parte comunista che democristiana ...
... sia da parte di vecchi liberali che di giovani azionisti ...
che ciò che si andava a compiere
avrebbe garantito la massima espressione democratica
nell'interesse reciproco dei cittadini
delle comunità, dello Stato, delle Istituzioni.

Questo il motivo per cui solo una Costituente
può garantire partecipazione democratica nell'apportare modifiche.
Non può essere per nessun motivo al mondo 
faccenda riguardante solo un capo e i suoi sostenitori.

Per questo mi sento in obbligo di rinnovare il mio modesto parere
per ciò che sentimentalmente
percepisco come un attacco proditorio
alla Carta Fondamentale della nostra Repubblica.
   
Per tutto ciò premesso al referendum dico :
Perché in realtà il Senato non sarà abolito.
I cittadini non avranno nessuna voce riguardo questa Istituzione.
I nuovi pseudo-senatori saranno politici che si eleggeranno tra di loro.

Perché non ci sarà nessun vero congruo risparmio.
La Ragioneria dello Stato ha smentito le bugie propinate :
saranno solo 57 e non 500 i milioni risparmiati.
Non si cambia la Costituzione per poter risparmiare.
Basta stabilire regole certe ed emanare leggi appropriate.

Perché non ci sarà più partecipazione per i cittadini.
Tutt'altro.
Le firme necessarie per presentare proposte di leggi popolari
passeranno da 50.000 a 150.000

Perché è falso che le leggi si faranno più velocemente.
Saranno più di dieci i nuovi percorsi per approvarle
con rimpalli e conflitti inevitabili tra le due Camere.

Perché NON È VERO
che la Costituzione attuale rallenta l'emanazione di nuove leggi.
Sono i politici
che a loro convenienza pensano a frenarne l'emanazione.
La Legge Fornero è stata approvata in sole 3 settimane.
La Legge Boccadutri riguardante il finanziamento ai partiti
è stata varata dopo una sola giornata di discussione.

Perché non garantisce affatto più onestà politica.
Sindaci e Consiglieri regionali godranno dell'agognata immunità.
Non potranno essere intercettati ... perquisiti ed arrestati
senza l'autorizzazione che voteranno loro stessi con i loro colleghi.


e poi 

 

perché il vero obiettivo ( art. 117 )
è ulteriore definitiva cessione di sovranità nazionale
a favore di QUESTA Europa !

Che
... per quanto mi riguarda ...
non è affatto un rifiuto preconcetto all'ideale europeo

Europa sì ... ma federata

Europa in cui l'ITALIA resti ITALIA

domenica 27 novembre 2016

Pensieri

Pensieri



Dietro la lunga chioma di capelli d’oro
… celati ad altri sguardi …
occhi dischiusi rivivono i pensieri
sbocciati tra i tormenti della notte.

Concetti si rincorrono
… cercando di riconsegnare …
la tregua nuovamente ricercata
all’anima del cuore ed alla mente.

Come se fossero astrazioni
alberi distanti svincolano foglie
che volano lontane tra le vie ventose.

Nell’anima che cerca
sarà presente la serenità
a mitigar la mente così spesso stanca.

Socchiusi da un sorriso sono adesso gli occhi.

Come il Silenzio … finalmente muti.

Al ' An

sabato 26 novembre 2016

Referendum : tre gambe e un bastone d'appoggio "regale"

Un Parlamento dichiarato incostituzionale dalla Corte Costituzionale
… con una maggioranza che rappresenta poco più del 20% del paese reale …
ha smontato una Costituzione votata nel 1947 da oltre il 90% di una Assemblea
eletta dal 90% dei cittadini.
Il potere autoritario che scaturisce dai 47 nuovi articoli della Costituzione
distrugge l’autonomia di tutte le istituzioni della Repubblica :
dal Parlamento, alla Magistratura, agli Enti locali.
I sindaci diventano impiegati del governo,
visti i vincoli nazionali ed europei cui sono sottoposti secondo il nuovo art 119.
I sindacati vengono anch’essi soggiogati al sistema di potere
… che a sua volta …
deve obbedire a vincoli e ordini superiori dettati dal vincolo europeo.

In sintesi
la controriforma della Costituzione è un tavolo a tre gambe.
Quella di Maria Elena Boschi
su cui siamo chiamati ad esprimerci con il referendum
organizza il sistema di potere attorno al capo.
Un’altra gamba è l’Italicum
la legge elettorale truffa che determina chi sarà il capo.

La terza gamba è il nuovo articolo 81
che impone anche al capo un vincolo superiore :
quello del Fiscal Compact europeo
il pareggio di bilancio obbligatorio costituzionalmente.
Una repubblica autoritaria a sovranità limitata,
questo è ciò che sta sul tavolo della controriforma costituzionale.



Bye Bye ... Italia

venerdì 25 novembre 2016

Bambini e tastiere

" Quando un bambino nasce, cosa cerca ?
Il seno materno non la tastiera di Elton John. "

- mons. Ernesto Vecchi -
vescovo ausiliare emerito di Bologna
____________________________________________________________________________________


Alle insegne

Leggete libri di ferro !
Sotto il flauto di una lettera indorata
si arrampicheranno marene affumicate
e navoni dai riccioli d’oro.
E se con allegra cagnara
turbineranno le stelle,
anche l’ufficio di pompe funebri
moverà i propri sarcofaghi.
Quando poi, tetra e lamentevole,
spegnerà i segnali dei lampioni,
innamoratevi sotto il cielo delle bettole
dei papaveri sui bricchi di maiolica.

- Vladimir Majakovskij -

I pochi e i tanti


giovedì 24 novembre 2016

Contrappunti culinari francescani

Osteria Francescana di Modena
_________________________________________________________

Opera san Francesco
____________________________________________________________


Attenzion ! Battaglion !


Si dovessero finalmente svegliare !
_____________________________________________________________________________________

Ma sembrerebbe che anche sul suolo natio  ...




mercoledì 23 novembre 2016

Austerità : europea e medio-orientale


Da ascoltare ... e riascoltare ... e riascoltare


Ciò che conta è che dice ... non i giudizi sul personaggio
_______________________________________________________________________________________________________________

martedì 22 novembre 2016

La lacrima e il suo Tempo

Com’è possibile
che un orologio segni il Tempo 
... scandendo nello stesso istante ...
le lancette dei secondi con quelle dei minuti e delle ore
muovendole di continuo nello stesso momento ?
c’è una variazione di velocità in quei tre movimenti.
Resta però illusione
misurare il Tempo in ciò che si svolge e mantiene costante
nell’attimo vissuto del Presente.

Il Tempo è inesistente.
E’ solo un parto che nasce dalla mente.
Il Tempo
sta nella dimensione di un’idea che l’intelletto non riesce a concepire.
Lo crea attingendo dai ricordi
... immaginando quello che sarà ...
rispetto a quello che si svolge nel Presente.
Il nostro corpo non esiste dentro il Tempo
ma sta in quel peso che ci trasciniamo addosso:
Qua come Spazio e come AdessoTempo.

Allo Scienza
è dato scoprire l’Universo e il pianeta che ci accoglie
ma la sensibilità che racchiude in sé una lacrima
resterà in ogni caso occultata.

Perché è lì ch’esiste l’anima e il suo Tempo.


Referendum : il Bar dell'illusione

 La Finzione e l'Inganno hanno aperto bottega.
Su la mostra c'è scritto :
« Sogni. Produzzione nostra.
Speranze garantite per un anno. »
Un vecchio Mago, cór barbone bianco,
serve, dedietro ar banco,
un beverone a quelli che ce vanno.
Tutta gente che spera e ch'ha bisogno
de vede, armeno in sogno,
quer che nun trova ne la vita vera.
Quanno passo davanti a 'sta bottega
guardo la folla e penso,
con un senso de pena, a quel'illusi
che beveno a occhi chiusi
li decotti der Mago e de la Strega.
Li compatisco, sì : ma,
certe sere
che le cose nun vanno a modo mio,
me guardo intorno, svicolo e pur'io
me ne scolo un bicchiere.

- Trilussa -
________________________________________________________________________

Io NO. Sono astemio

Frontiere, esercito e città


... si spalancano le frontiere
salvo poi mandare l'esercito a presidiare le strade delle proprie città
per dare un senso di sicurezza (eufemismo) all'opinione pubblica.
Ma non sarebbe più logico controllarle ... le frontiere ?

Chi sta barando ? ... e perché ?
___________________________________________________________

[...]
In sostanza,
dei 300.482 individui arrivati in due anni sulle nostre coste,
un terzo è finito in una sorta di pericoloso buco nero.

La politica delle porte aperte
ha generato il paradosso di un Paese costretto ad aprire a chiunque bussi alla porta.
Per poi relegarlo alla vita clandestina.
I dati dicono che la maggioranza di chi arriva non fugge dalle guerre.




domenica 20 novembre 2016

Storia vera e Storia scolarizzata


________________________________________________________________________________________

Anche nelle epoche che si credono più spregiudicate,
scoprire che il passato è diverso da come credevamo può provocare costernazione.
Nell’introduzione al suo nuovo libro
In guerra con il passato - Le falsificazioni della storia
Paolo Mieli ricorda quello che è forse, ai nostri tempi,
il caso più clamoroso di demolizione di un intero pezzo del passato,
grazie ai progressi della ricerca storica (e, in questo caso, archeologica). 

Dopo che per millenni, sulla base della Bibbia,
si era creduto che intorno al 1000 avanti Cristo
esistesse in Medio Oriente un grande e potente regno di Israele,
esteso dall’Eufrate fino a Gaza,
gli archeologi israeliani hanno scoperto che non è vero niente :
a quell’epoca gli ebrei erano tribù di pastori primitivi senza nessuna unità politica,
Gerusalemme era un villaggio, e Davide e Salomone, ammesso che siano esistiti,
erano dei capitribù.
Va ad onore della cultura israeliana
aver preso atto senza drammi di questi dati ormai indiscutibili,
nonostante la tempesta mediatica che hanno provocato nel Paese.



___________________________________________________________________________________


E che dire del nostro Risorgi...mento ?




Referendum : attacco alle Regioni


Tra le tante modifiche proposte riguardo la Costituzione
ce n’è una in particolare che può definirsi un vero e proprio attacco
alle diverse popolazioni che abitano i differenti territori regionali.
Si tratta della c.d. clausola di supremazia ( vedi art. 117, 4° c.)
grazie alla quale il legislatore centrale
potrebbe derogare ... a suo piacimento ... al riparto delle competenze.
Basta leggerla per comprenderne la gravità :

“ Su proposta del Governo, la legge dello Stato può intervenire
in materie non riservate alla legislazione esclusiva (delle Regioni)
quando lo richieda la tutela dell'unità giuridica o economica della Repubblica,
ovvero la tutela dell'interesse nazionale. ”

In altre parole : grazie all’Italicum
il leader del partito che ottiene la maggioranza assoluta
sarà lui e solo lui a decidere un bel giorno
… ad esempio …
che per esigenze di tutela della Repubblica o dell’interesse nazionale (*)
un ospedale sia da ridimensionare … ampliare o chiudere
che si trovi a Sondrio ... Campobasso o  Trapani.
 ______________________________________________________________________________________ 

(*)
Cosa significa esattamente questa espressione ?
E chi sarà a deciderlo di volta in volta ?
La Corte costituzionale ?


Meditate gente. Meditate.


Quando è l'Arte a farsi donna

Prima parte
________________________________________________________________________________
 
Seconda parte
__________________________________________________________________________________
 
Terza parte
 

Ricomporre l'anima

Ricomporre l'anima


Carissima...
dici si sentire la tua anima tagliata a metà 
… " sospesa tra il dolore e le lacrime " … 
mentre cerchi di rimettere insieme frammenti di vita
… " che la ferita rimane comunque " … 
e pur sistemando le pareti lese … quel segno permane.

No … non drammatizzare.
Anche se ai tuoi occhi la fine di quella salita sembra così lontana
penserà il tempo a guarirti
anche se adesso non ci credi e tutto ti sembra così difficile.
👇

venerdì 18 novembre 2016

Il nemico non è il migrante


Meditate gente. Meditate.
________________________________________________________________________________

“ Le centinaia di migliaia di africani che vengono in Italia sui barconi
appartengono alla categoria degli inurbati.
Solo in minima parte sono profughi.
Anziché andare in una città africana,
vengono in una città italiana più ricca, più organizzata.
Se questo flusso di persone continuerà per molti anni, se diventeranno milioni,
anche diverse città italiane finiranno piene di edifici fatiscenti e di bidonville
dove i nuovi arrivati sopravviveranno con lavori precari,
piccolo commercio, assistenza pubblica, furti.
Una crescita mostruosa in contrasto con la nostra tradizione
di città d’arte, la nostra vocazione al bello, …” 

- Francesco Alberoni -
Da : Fermare gli scafisti per difenderci dalla catastrofe
Il Giornale del 07/06/2015

E poi ?

giovedì 17 novembre 2016

Doxa e Verità

Quando la Verità è sostituita dalla doxa
... essendo quest'ultima soltanto un'opinione ...
è certamente più congeniale
per l'edificazione di un proprio mondo di conoscenza soggettiva.

Più difficile e faticoso dedicarsi alla ricerca della Verità
... che per sua natura si basa su certezze obiettive ...
e richiede un prezzo altissimo per poterla conseguire :
la disponibilità d'impiego del proprio tempo.


Prima del vento sale la brezza

La nuova America ... libererà anche noi ?
________________________________________________________________

Dagli atrii muscosi, dai fori cadenti,
Dai boschi, dall’arse fucine stridenti,
Dai solchi bagnati di servo sudor,
Un volgo disperso repente si desta;
Intende l’orecchio, solleva la testa
Percosso da novo crescente romor.
[...]
E il premio sperato, promesso a quei forti,
Sarebbe, o delusi, rivolger le sorti,
D’un volgo straniero por fine al dolor ?
Tornate alle vostre superbe ruine,
All’opere imbelli dell’arse officine,
Ai solchi bagnati di servo sudor.
Il forte si mesce col vinto nemico,
Col novo signore rimane l’antico;
L’un popolo e l’altro sul collo vi sta.
Dividono i servi, dividon gli armenti;
Si posano insieme sui campi cruenti
D’un volgo disperso che nome non ha.

- Alessandro Manzoni -
Adelchi
Primo coro - Atto terzo
________________________________________________________________________________



Non si costruisce la casa dal tetto

[...]
« L'Italia è il racconto in cui sono nato.
L'Italia è la lingua che parlo, il paesaggio che mi nutre, dove sono i miei morti.
L'Italia sono le sue piazze, le sue chiese, le sue opere d'arte, chi la onorò.
L'Italia è la sua storia, figlia di due civiltà, romana e cristiana. » 

Cos'è l'Italia per te ?

E l'Europa ? Che cos'è ?

« Innanzitutto è una civiltà figlia di tre radici :
la polis e il pensiero greco, l'Impero e la lex romana, la civiltà e la religione cristiana.
L'Europa nasce così.
E solo dopo diventa un'entità politica o storica, da concepire nella sua ricca diversità.
E solo dopo ancora può diventare un'identità economica.
Il problema è che noi nel fare questa Europa siamo partiti dalla fine.
Come dicevano i latini, in cauda venenum, nella coda c'è il veleno. »

_________________________________________________________________________________