Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

T. de Chardin :
" Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "

SAPERE AUDE ! ET SI OMNES EGO NON
2 Aprile 2025 - È l'inizio di quella " tempesta epocale " che chi, già lo aveva da anni intuito, sapeva sarebbe inevitabilmente arrivata. E sarà " biblica "

lunedì 30 dicembre 2024

Quanto sei grande

Quanto SEI grande

Un inno senza tempo cantato alla perfezione


Qualsiasi lingua è utile allo Spirito per esprimersi

mercoledì 25 dicembre 2024

Natale 2024

Natale 2024



Eco degli Angeli che cantano Exultasti
Nasce il silenzio da molte quiete
Così la luce delle stelle si tesse in corde
Con cui le Potenze di pace fanno dolce armonia.
Rallegrati, o Terra, il tuo Signore
Ha scelto il suo santo luogo di riposo.
Ecco, il segno alato
Si libra sopra quella crisalide santa.
L’invisibile Spirito della Stella risponde loro:
Inchinatevi nel vostro canto, potenze benigne.
Prostratevi sui vostri archi di avorio e oro!
Ciò che conoscete solo indistintamente è stato fatto
Su nelle corti luminose e azzurre vie:
Inchinatevi nella vostra lode;
Perché se il vostro sottile pensiero
Non vede che in parte la sorgente di misteri
Pure nei vostri canti, siete ordinati di cantare:
Gloria! Gloria in excelsis
Pax in terra nunc natast ”.
Angeli, che proseguono con il loro canto:
Pastori e re, con agnelli e incenso
Andate ed espiate l’ignoranza dell’umanità:
Con la vostra mirra rossa fate sapore dolce.
Ecco, che il figlio di Dio diventa l’elemosiniere di Dio.
Date questo poco
Prima che egli vi dia tutto.

- Ezra Pound -
Prologo di Natale

Buon Natale

martedì 24 dicembre 2024

Il Mistero compiuto nel Tempo

Il Mistero compiuto nel Tempo

Lo scorrere del Tempo ... il mistero del numero 7
e il computo delle generazioni ad esso associate.
Solo casualità ?
 
La " radice "
Linea Sacerdotale                                                          Linea Regale

Luca 2,23 Genealogia

DIO creò Adamo che generò > Set > Enos > Cainan > Maleleel > Jared > Enoc
Enoc generò Matusaala > Lamech > Noè > Sem > Arfacsad > Cainan > Sala
Sala generò Eber > Faleg > Ragu > Seruch > Nacor > Tare > Abramo
Abramo generò Isacco > Giacobbe > Giuda > Fares > Esrom > Arni > Admin
Admin generò Abinadab > Naasson > Sala > Boos > Obed > Jesse > Davide
Davide generò Natan > Mattata > Menna > Melea > Eliacim > Jonam > Giuseppe
Giuseppe generò Giuda > Simeone > Levi > Mattat > Jorim > Eliezer > Iesu
Iesu generò Er > Elmadam > Cosan > Addi > Melchi > Neri > Salatiel
Salatiel generò Zorobabele > Reza > Joanan > Joia > Josech > Semein> Mattatia
Mattatia generò Maat > Naggai > Esli > Naum > Amos > Mattatia > Giuseppe
Giuseppe generò Jannai > Melchi > Levi > Mattat > Eli > Giuseppe > Gesù
" ... ed era figlio, come si credeva, di Giuseppe, di Eli, di Mattatia ... "

Matteo 1,1 Genealogia

Abramo generò Isacco > Giacobbe > Giuda > Fares-Zara > Esrom > Aram
Aram generò Aminadab > Naasson > Salmon > Booz > Obed > Jesse > Davide
Davide generò Salomone > Roboamo > Abia > Asaf > Giosafat > Joram > Ozia
Ozia generò Joatam > Achaz > Ezechia > Manasse > Amos > Giosia > Geconia
Geconia generò Salatile > Zorobabele > Abiud > Eliacim > Azor > Sadoc > Achim
Achim generò Eliud > Eleazar > Mattan > Giacobbe > Giuseppe/Maria > Gesù

lunedì 23 dicembre 2024

Nell'Attesa...

 Nell'Attesa...



... a ricordo degli affetti veri, delle persone care che ci hanno lasciato
delle cose semplici...
e di quella gioia particolare che tutti abbiamo conosciuto da bambini.

Meditazione natalizia

Meditazione natalizia 

Ricevuta da un'amica seguace della Comunità S. Pio X°
Parole che riporto integralmente e che non necessitano di commenti
ma solo della disponibilità per una profonda riflessione scevra da pregiudizi.


Evangelicamente
Gesù nell'esempio di Betlemme e ancor più nella Sua predicazione
non proclamava affatto la povertà materiale.
Dio non vuole la miseria, stato di bisogno e di indigenza
inaccettabile e dovuto allora come oggi all'avidità di pochi e all'ingiustizia sociale,
non certo alla Volontà di Dio.
La beatitudine proclamata da Gesù nel discorso della montagna
si riferisce a qualcosa di più profondo e spirituale:
Beati i poveri in spirito: di essi è il Regno dei Cieli ".
Ossia alla rara virtù del distacco dai beni, dell'uso misericordioso dei propri beni.
E non si parla di soli soldi.
La bellezza, la prestanza fisica, la salute,
l'intelligenza, la cultura, la fama, il successo, il sesso
sono tutti beni che da positivi possono diventare tossici.
Lo sono e portano alla nostra rovina terrena ed eterna
se da mezzi e doni di Dio diventano fini, scopi unici della nostra vita.
Possiamo dominarli ed usarli per procurarci "tesori in Cielo"
o lasciarci schiavizzare da essi e ne avremo solo vizi e la morte eterna.
Non è una questione di avere o non avere ma di possedere o non possedere.
Il possesso di cose e persone ha come radice la concupiscenza e ogni disordine morale,
fomenta la gelosia, l'invidia, le violenze e ogni ingiustizia sociale.
Ci può essere il ricco distaccato dai suoi beni, generoso col prossimo
e il povero invidioso e violento.
Dio non guarda all'abito, all'apparenza ma al cuore,
alle intenzioni profonde delle ns azioni.
Il ricco può essere anche lui "povero in spirito"
e il povero attaccato morbosamente al poco che ha.
Infatti l'uomo nel materialismo ateo odierno,
sollecitato fino alla esasperazione dall'ideologia capitalista/consumista
diventa schiavo di bisogni indotti
e di una ricerca idolatrica di fredde egocentriche soddisfazioni materiali:
soldi, piaceri, adrenalina, potere.
Si lascia schiavizzare dalla ricerca affannosa di soddisfazioni e risultati...
Alienato da sé, dai fratelli e da Dio
si illude di essere realizzato nella forsennata ricerca di "obiettivi" "risultati" 
"carriera" "successi" emotivi, professionali, interpersonali.
Questi palliativi tossici portano ad ansie da prestazioni, solitudine, tensioni,
depressioni, dipendenze e tutti i mali del secolo.
Il Cristianesimo autentico è tutt'altro.
 Gesù bambino predica la sapienza di ciò che ci darebbe la vera gioia terrena ed eterna.
La povera capanna di Betlemme
può parlarci di una vita del tutto diversa dalla inumana schiavitù della modernità tecnologica.
Una vita semplice, di rapporti umani autentici, di accoglienza della vita,
dell'umiltà di sapersi accontentare del poco, della pace che danno ritmi più lenti,
della contemplazione della bellezza di un neonato, del fuoco, delle stelle,
della serenità che dà la Fede in un Dio che è Padre buono e provvidente.

Buon Santo Natale
                                                                                                                    F.....

Rifrazione natalizia

Rifrazione natalizia

Nel cielo di Natale splende la costellazione del Cancro.
Al centro di questa costellazione c’è un ammasso stellare percettibile ad occhio nudo
che prende il nome di Presepe, Greppia o Mangiatoia.
Ai suoi lati ci sono due stelle, Gamma e Delta, che vengono chiamate Asinelli.

Di questa formazione celeste ne parlano Eratostene (276 A. C.)
Arato (315 A. C.), Eudosso (408 A.C.) e Plinio il Vecchio il quale scrive:
" Sunt in signa Cancri duae stellae parvae, aselli appellatae,exiguum inter illa spatium...
nubecula quam praesepia appellant ..."

 Forse è proprio vero che ciò che attesta il secondo verso della Tabula Smaragdina:
" È vero senza menzogna, certo e verissimo, che ciò che è in basso è come ciò che è in alto
e ciò che è in alto è come ciò che è in basso per fare il miracolo della cosa unica. "

Mentre nel cielo astronomico della notte di Natale splende il Presepe
all’orizzonte compare la costellazione della Vergine
dando in tal modo riscontro alle antiche concezioni che vogliono la Vergine
in rapporto con la rinascita del Sole al Solstizio d’Inverno.
Secondo le logiche della tradizione
la Vergine rappresenta la forza generatrice della natura
che consente al seme di germogliare per dar vita, morendo, alla nuova pianta.
Viene spesso raffigurata come la donna che schiaccia la testa del serpente
ad indicare la scintilla divina che è nell’uomo
la quale, una volta suscitata
sconfigge l’energia brutale della materia (il serpente, appunto).

La Vergine viene spesso raffigurata da sola e con in braccio il Cristo
a sottolineare la forza generatrice che determina la rinascita.
È la stessa iconografia adoperata dalle civiltà arcaiche per raffigurare la Madre Terra;
molte Vergini nere, assimilate alla Madonna dalla religione cristiana
altro non sono
che precedenti rappresentazioni di questa forza vitale della natura
chiamata Nerthus dagli antichi popoli nordici, Bride o Belisama dai Celti
e Demetra dai Greci.

Ma anche ...

domenica 22 dicembre 2024

Giuseppe alla Natività

Giuseppe alla Natività

Di qualsiasi nascita,
pensavo che questa sarebbe stata pulita,
come tirare il lino bianco da un telaio.

Ma quando torno alla grotta, Maria
getta il suo mantello sulla paglia insanguinata e piange.
So che vuole che me ne vada.

Lui giace lì, lo stomaco che si alza e si abbassa,
un baccello raggrinzito
che non fa altro che fissare il bordo della mangiatoia
con occhi scuri e instabili.
È abbastanza Dio da sapere che sono povero,
che non abbiamo avuto tempo per una levatrice,
che stamattina un maiale ha mangiato dal suo letto ?

Se l'angelo aveva ragione, lo sa.


Sa che il rigonfiamento di Maria mi ha imbarazzato,
che ero geloso dei suoi sorrisi segreti verso il cielo,
che ora voglio correre su queste colline
e non tornare mai più.
Pace, pace, ho sentito nei miei sogni.
Questo bambino ti renderà giusto.

Ma posso solo stare qui,
non un marito, non un padre,
con le mani che pendono stupidamente ai miei fianchi.
Lo tocco, questo bambino che è mio e non mio ?
Entro nel regno del sangue e delle stelle ?

- Tania Runyan -

Brividi

sabato 21 dicembre 2024

Buon Natale alla gouche & C.

Buon Natale alla "gouche & C."

Valori  d'Occidente Attualizzati

Auguri anche a voi
con un nuovo presepe più laico e inclusivo.
Non contiene il bue, l'asinello e altri animali
per evitarci accuse di maltrattamenti.
Non contiene Maria
perché propone l’immagine di una donna prona al patriarcato.
Quella del falegname Giuseppe non c’è
perché i sindacati non ne autorizzano l'uso.
Gesù Bambino è stato rimosso
perché ancora non ha scelto a che sesso appartenere:
se sarà maschio oppure femmina o magari qualcos'altro.
Non contiene i Re Magi perché potrebbero essere migranti
... ed essendo uno di loro di colore ...
si tratterebbe di discriminazione razziale e xenofobia.
Non contiene nemmeno una stella cometa
per ridurre l'impatto ambientale e l'inquinamento luminoso.
Infine, non contiene più neppure gli angeli
per non offendere gli atei, i musulmani e le altre credenze religiose.
Abbiamo eliminato anche la paglia, a causa del rischio di incendio
perché non conforme alla norma europea 69/2024/CZZT § ter.
È rimasta soltanto la capanna, realizzata in legno riciclato
proveniente da foreste conformi agli standard ambientali ISO
alta esattamente mt. 2.70 ... il minimo per ottenerne l'abitabilità.


Le pecore però ci sono tutte perché, loro sì
che si sentono parte zelante del politically correct.

Buone Feste

venerdì 20 dicembre 2024

Sogno di Natale

Sogno di Natale


Un racconto struggente di Pirandello, la cui spiritualità, in queste righe
è declinata sotto l'impulso di varie suggestioni
che vanno dall'ingenua fede popolare al distacco del colto borghese.  

Sentivo da un pezzo sul capo inchinato tra le braccia
come l’impressione d’una mano lieve, in atto tra di carezza e di protezione.
Ma l’anima mia era lontana, errante pei luoghi veduti fin dalla fanciullezza,
dei quali mi spirava ancor dentro il sentimento,
non tanto però che bastasse al bisogno che pro­vavo di rivivere, fors’anche per un minuto,
la vita come immaginavo si do­vesse in quel punto svolgere in essi.
             Era festa dovunque; in ogni chiesa, in ogni casa: intorno al ceppo, lassù;
in­nanzi a un Presepe, laggiù; noti volti tra ignoti riuniti in lieta cena;
eran canti sacri, suoni di zampogne, gridi di fanciulli esultanti, contese di giocatori…
E le vie delle città grandi e piccole, dei villaggi, dei borghi alpestri o marini,
eran deserte nella rigida notte.
E mi pareva di andar frettoloso per quelle vie, da questa casa a quella,
per godere della raccolta festa degli altri;
mi tratte­nevo un poco in ognuna, poi auguravo: – Buon Natale – e sparivo…


👇

giovedì 19 dicembre 2024

Inquinamento elettromagnetico

Inquinamento elettromagnetico

Per una ricerca degna d'attenzione e approfondimento

I limiti espositivi
" ... la tollerabilità umana
si effettua su sei minuti perché è il tempo di dissipazione del corpo umano "


Dal 2G al 3G al 4G al 5G... e avanti così
Si inizia per la voce, poi per le immagini, poi per i filmati, poi per le cose interconnesse...
👇

Suggerimento gratuito a genitori svalvolati

 Suggerimento gratuito a genitori svalvolati

Genitori con il cervello funzionante
spronano e insegnano ai propri figli il valore dell'onestà
della moralità, della dignità, dell'intraprendenza ma anche della cautela.

E dato che nella vita NESSUNO regala niente
( NE-SSU-NO )
ricordano sempre ai loro rampolli
- di impegnarsi anche per un lavoro che non è di loro gradimento
( quello adeguato, con la tenacia e con il tempo arriverà )
- di comprare SOLO quello che possono permettersi con le sole loro forze 
... e che per essere davvero liberi ...
come prima cosa devono esserlo da Banche e creditori.
Diversamente la loro vita sarà una vita a debito costante.

Non comprendere questa libertà e non averla assaporata
è ciò che rende la persona ... lo schiavo perfetto contemporaneo.

lunedì 16 dicembre 2024

La magia di Natale

 La magia di Natale nelle Grotte di Stiffe (AQ)




Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
le Grotte di Stiffe si illumineranno della magia del Natale,
declinato nella sua forma tradizionale legata al Presepe,
in connessione con le eccellenze e la storia del territorio.


Commissione Covid

Commissione Covid

Vengono a galla elementi inquietanti

" Secondo lei, si comportano in un certo modo per motivi puramente politici,
oppure, come sostengono alcuni psicologi,
non riescono ad ammettere di essere stati ingannati
e, di conseguenza, non lo accetteranno mai ?
"


" Il nostro obiettivo è restituire agli italiani la verità
su uno dei periodi più tristi e opachi della storia della nostra Repubblica "

Chissà se c'é chi continua comunque a dormire tranquillo 

Staremo a vedere

Bambini

Bambini

Certi delle parole che corrono
noi le prendiamo al volo
quelle che in quel momento vanno
le tiriamo giù le buttiamo lì
Funzioneranno, punto.
Pensare è un sovrappiù richiesto raramente.

I bambini ! oh ! i bambini !
invece mentre imparano scoprono
tengono insieme parole, pensieri, cose.
Pensare, fare, dire, mai uno per volta
mai che ne lascino fuori uno.
E procedono trini, divini e bambini.

- Giusi Quarenghi -

domenica 15 dicembre 2024

La congiura

 La congiura

E così, se vuoi arrivare in alto... c'é sempre un prezzo da pagare.

N'est pas ?


Una società segreta assetata di potere
molto selettiva nella scelta dei suoi affiliati.
Una sorta di massoneria
a cui un maturo professore si era iscritto diversi anni prima...

sabato 14 dicembre 2024

Prove cercansi disperatamente

Prove cercansi disperatamente


In un campo non meglio precisato della campagna veneta


" Ciao Duilio. Cossa te cerchi ? "
" Serco e proe de l'esistensa aliena. "
" Cerchi nel grano ? "
" No. Le serco dove c... me par. Va' in mona ! "


Nel frattempo negli States ...

venerdì 13 dicembre 2024

Il rumore dell'Universo

Il rumore dell'Universo 

Se le guerre spegnessero il loro rumore
potremmo ascoltare il suono della vita.

giovedì 12 dicembre 2024

Giacomo di Cristallo

Giacomo di cristallo


Una volta, in una città lontana, venne al mondo un bambino trasparente. Attraverso le sue membra si poteva vedere come attraverso l’aria e l’acqua. Era di carne e d’ossa e pareva di vetro, e se cadeva non andava in pezzi, ma al più si faceva sulla fronte un bernoccolo trasparente. Si vedeva il suo cuore battere, si vedevano i suoi pensieri guizzare come pesci colorati nella loro vasca.
Una volta, per sbaglio, il bambino disse una bugia, e subito la gente poté vedere come una palla di fuoco dietro la sua fronte: ridisse la verità e la palla di fuoco si dissolse. Per tutto il resto della sua vita non disse più bugie. Un’altra volta un amico gli confidò un segreto, e subito tutti videro come una palla nera che rotolava senza pace nel suo petto, e il segreto non fu più tale.
Il bambino crebbe, diventò un giovanotto, poi un uomo, e ognuno poteva leggere nei suoi pensieri e indovinare le sue risposte, quando gli facevano una domanda, prima che aprisse bocca. Egli si chiamava Giacomo, ma la gente lo chiamava “Giacomo di cristallo”, e gli voleva bene per la sua lealtà, e vicino a lui tutti diventavano gentili.
Purtroppo, in quel paese, salì al governo un feroce dittatore, e cominciò un periodo di prepotenze, di ingiustizie e di miseria per il popolo. Chi osava protestare spariva senza lasciar traccia. Chi si ribellava era fucilato. I poveri erano perseguitati, umiliati, offesi in cento modi.
La gente taceva e subiva, per timore delle conseguenze.
Ma Giacomo non poteva tacere. Anche se non apriva bocca, i suoi pensieri parlavano per lui: egli era trasparente e tutti leggevano dietro la sua fronte pensieri di sdegno e di condanna per le ingiustizie e le violenze del tiranno. Di nascosto, poi, la gente si ripeteva i pensieri di Giacomo e prendeva speranza.
Il tiranno fece arrestare Giacomo di cristallo e ordinò di gettarlo nella più buia prigione.
Ma allora successe una cosa straordinaria. I muri della cella in cui Giacomo era stato rinchiuso diventarono trasparenti, e dopo di loro anche i muri del carcere, e infine anche le mura esterne. La gente che passava accanto alla prigione vedeva Giacomo seduto sul suo sgabello, come se anche la prigione fosse di cristallo, e continuava a leggere i suoi pensieri. Di notte la prigione spandeva intorno una grande luce e il tiranno nel suo palazzo faceva tirare tutte le tende per non vederla, ma non riusciva ugualmente a dormire.
Giacomo di cristallo, anche in catene, era più forte di lui, perché la verità è più forte di qualsiasi cosa, più luminosa del giorno, più terribile di un uragano.

Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario
- George Orwell -

Eccalla' ! ...

Aridaje !

PanCricrì: il primo panettone italiano realizzato con farina di grilli, riccamente farcito con gli stessi simpatici animaletti... caramellati. Chiedere Antica Pasticceria Castino di Pinerolo Maestro Pasticciere Davide Muro. Approfondimento

Accendere scintille per far sorgere dubbi

La chiacchiera umana

La chiacchiera umana


" Essi ci hanno precipitato in un mondo gretto e disperato dove anche il sogno partecipa di immaginari meschini e dove l’uomo è tenuto a tutte le sottomissioni tranne a quella che non lo disonorerebbe: la sottomissione agli dei.
Sotto la loro laicissima e tollerantissima tutela della società, vige una lista di proibizioni, interdetti, scomuniche, opinioni illecite, argomenti irricevibili, argomentazioni perseguibili quale non sarebbero riuscite a compilare le peggiori tirannie di ogni tempo assommate insieme.
E purtroppo per loro nemmeno vale la regola che vorrebbe l’intelligenza arricchita da ciò che proibisce a se stessa.
Ma Dio è il cuore attorno al quale si ordina il coro di tutto ciò che gli uomini di ogni tempo e ogni luogo hanno chiamato Dei. Di ciò che tutto assieme si chiama Libertà.
E la chiacchiera umanitaria non tocca questo cuore.

- Renato Carpaneto -


Caro C......
👇

martedì 10 dicembre 2024

domenica 8 dicembre 2024

2024 - Immacolata

Immacolata
2024


Basilica del Santo
Padova

La forza del Destino

La forza del Destino
Ouverture



Musica che parla al cuore !
e che può scaturire soltanto dalla potenza creativa...
dai sentimenti e dalla sensibilità d'animo di grandi uomini.
Verdi, un gigante nel trasmettere l'amore e il dolore dell'essere umano...
Karajan, un gigante nell'interpretare le peculiarità fissate in quelle note.

Musica verdiana
che ben si coniuga 
con i tragici eventi epocali che stiamo attraversando
e che, come ogni musica classica, può servire da stimolo
per attrarre e mutare la grettezza persistente in ideali più elevati.
Opera completa
Teatro alla Scala di Milano 07 Dicembre 2024

sabato 7 dicembre 2024

venerdì 6 dicembre 2024

La peccatrice

La peccatrice

Film drammatico del 1940


Maria, una ragazza di provincia viene sedotta e abbandonata.
Piuttosto che confessare a sua madre il proprio stato, si allontana da casa.
Il bambino non sopravvive che pochi giorni e la fanciulla è ospitata in un paese vicino
presso una brava famiglia di campagnoli dove fa da balia al loro bambino.
Un giovanotto del paese dimostra serie intenzioni verso di lei
ma quando viene a conoscenza del suo passato, adirato e deluso, la tratta indegnamente.
La ragazza si allontana anche da questa sua nuova famiglia e, giunta in città
è facile preda di loschi individui che la spingono a fare la prostituta.
La morte di una sua compagna nella casa di tolleranza in cui vive
le fa comprendere pienamente il basso livello a cui è ormai arrivata
per cui trova la forza di fuggire di lì.
Incontra il suo vecchio seduttore che neppure la riconosce e, piena di amarezza
torna dalla vecchia madre che l'accoglie e la perdona.

Insensate discussioni

Insensate discussioni


L’asino disse alla tigre: “ L’erba è blu ”
La tigre rispose: No, l’erba è verde

La discussione si animò,
così i due animali decisero di ricorrere al leone, il re della giungla.

Già prima di arrivare alla foresta, dove il leone era seduto sul suo trono,
l’asino cominciò a gridare: ′′ Vostra Altezza, non è vero che l’erba è blu ? ”
Il leone rispose: ′′ Vero, l’erba è blu
L’asino continuò:
“ La tigre non è d’accordo con me e mi dà fastidio; per favore, puniscila ”
Il re allora dichiarò: ′′ La tigre sarà punita con 4 anni di silenzio
L’asino saltò allegramente
e proseguì contento il suo cammino, ripetendo: “ L’erba è blu !  L’erba è blu ! 
👇