Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

giovedì 30 giugno 2016

Incontro Franco-Italo-Tedesco

Incontro Franco-Italo-Tedesco


Dopo la Brexit riunione ai più alti livelli
per sollecitare una maggiore integrazione tra gli Stati europei
nella prospettiva della costituzione di un Super Stato europeo.

Questo il testo originale del documento redatto :

Per descriverne il concetto è sufficiente un'istantanea


Veli orientali

Veli orientali

Suheila

Lo scorso Giovedì la giornata si è protratta oltre il previsto
… imponendo al sottoscritto e ai miei due soci …
il proseguo di una lunga riunione pomeridiana
da un tavolo d’ufficio a quello di un locale un po’ particolare.
Ospitati da un Cliente importante
non è stato possibile sottrarsi all’invito a cena
vista la delicatezza e l’urgenza degli argomenti in discussione.
. . .
Molto bello e curato l’ambiente. Orientaleggiante.
Chef e cucina però … rigorosamente nostrana.
Un’orchestrina suona con discrezione. Musiche etniche direi.

Uno solo il pensiero nella mente :
Max alle 23.00 saluto tutti e me la squaglio.
Domattina levataccia. Nel caso se la vedranno loro

Più che ottima la cena e straordinario il vino.

Parole e assaggi vari ... tagliata e carpacci
per non dire verdure … e parole ... e vino ... e formaggi.
Strategie e proposte … addolcite da tortini e dessert.
Grappa stravecchia-vecchia per sancire il tutto.

Si va verso la mezzanotte e la stanchezza inizia a farsi sentire.
Tento di congedarmi con un sorriso
facendo presente l’esigenza di dovermi alzare presto l’indomani.
Ho un impegno a Verona … e vorrei essere lucido.
J
Annuiscono i soci ricambiando lo sguardo d’intesa.
👇

mercoledì 29 giugno 2016

Democrazia : domanda radical-chic

__________________________________________

Il quesito posto denota in maniera cristallina
come a volte ... tra le classi agiate
... proprio nelle età intermedie del citato ...
si manifestino soggetti con danni cognitivi irreparabili.

P.S.
Se qualcuno contesta che si trattava solo di una battuta provocatoria
... ovviamente ...
lo sarebbe anche la mia.

UE : Odio e Amore


Risultato ? : Ma dai ! ...
_____________________________________________


Risultato ? : Non mi dire ! ...
_____________________________________________

_______________________________________

27 Ottobre 2014


Detto ... fatto
e
auspicio sul da farsi



martedì 28 giugno 2016

Economia, etica e pulcini

Economia, etica e pulcini


No.
Non basta girare la testa o far finta di non sapere.
Anche questo fa parte di quella Economia priva di etica
... che accettiamo con indifferenza ...
autoproclamandoci nel contempo esseri umani evoluti.


Abbi il coraggio di guardare il video.

Occorre stomaco forte e cuore disponibile
per digerire le immagini e smuovere sentimenti.
Il cervello mettilo da parte.
Servirà dopo
per assimilare i pensieri che sorgeranno spontanei.
_________________________________________________

[…]
Il problema è che i piccoli batuffolini colorati
 la delizia di bambini e cuori teneri,
se sono maschi non servono a nulla.
Per le aziende agricole sono solo una voce di costo.
In Italia se ne ammazzano almeno 30 milioni all'anno, forse di più.
Il calcolo è un po' controverso ma non difficile
e riguarda soprattutto i piccoli delle cosiddette galline ovaiole.
Le pollastre addette alla produzione di uova
negli allevamenti italiani sono secondo le cifre ufficiali 42 milioni;
di solito campano 15/16 mesi in cui lavorano a tempo pieno
( la media è di poco più di 300 uova l'anno )
dopo di che diventano carne da tavola.
In pratica ogni anno
30/35 milioni di galline giovani sostituiscono le sorelle maggiori
e visto che la percentuale di nuovi nati
si distribuisce al 50% circa tra maschi e femmine,
gli allevatori devono fare ogni anno i conti con 30/35 milioni di pulcini maschi.
[…]
Negli ultimi anni gli allevatori dell'Unione europea
hanno dovuto adeguarsi a nuove stringenti normative sulle gabbie degli allevamenti :
addio a quelle tradizionali, via libera alle cosiddette gabbie modificate o arricchite,
con più spazio per gli animali, mangiatoie più grandi, due abbeveratoi e un nido.
 « Ai produttori italiani queste modifiche sono costate 600 milioni di euro »,
sospira Gagliardi.
La legislazione europea ha, però, una caratteristica :
lega ( spesso giustamente ) le mani ai produttori locali,
ma consente l'importazione di uova e prodotti collegati
da Paesi che utilizzano metodi e strutture vietate da noi.
Con tutti i relativi vantaggi di costo.




Mangiato troppo ?

Mangiato troppo ?


Digiuni politici ... e dolorose ipotesi
__________________________________________________

" ... sempre meglio oscurare prima di sciogliere le riserve. "

Non si sa mai come va a finire
_______________________________________________


Tranquilli.
Da tempo i politici non frequentano più gli esercizi spirituali.
Li hanno laicizzati e organizzati in proprio.


lunedì 27 giugno 2016

UE : Nasce l'Optional Democracy ?

UE : Nasce l'Optional Democracy ?

[...]
L'uso del voto da parte dei politici, dunque, è stato irresponsabile
perché strumentale alle proprie ambizioni.
Lo scopo del referendum sulla Brexit
non è mai stato aprire un dibattito serio
sul rapporto tra Regno Unito e Unione europea
– come sa chiunque lo ha seguito –
ma soltanto tra leadership inglesi,
scaricando su un nemico facile come la lontana tecnocrazia di oltremanica
tutte le frustrazioni da globalizzazione
che animano gran parte dell’elettorato inglese e non solo.

Ma l’uso del voto è stato irresponsabile anche da parte degli elettori.
La legittimità di un’elezione non si giudica dal suo esito, ovviamente.
Ma la propaganda può avere successo
soltanto se chi ne è il destinatario rinuncia al proprio senso critico,
rinuncia alla fatica di formarsi una propria opinione autonoma e ragionata
e si limita a ripetere gli slogan che riceve dalla tv o dai social network.

Gli elettori inglesi hanno votato contro gli immigrati, contro la globalizzazione,
contro le élite, contro i burocrati, per l’impero e per la sicurezza perduta.
Si possono trovare mille ragioni per criticare l’Unione europea,
nessuna razionale
per sostenere che dopo la Brexit
l’economia della Gran Bretagna sarà più prospera, la sua società più coesa,
le frontiere più sicure.
[…]
Si può chiedere un maggiore ricorso al voto popolare
soltanto se gli elettori prendono sul serio il proprio compito,
se danno un voto consapevole, faticoso.
In caso contrario la democrazia diretta diventa circonvenzione di incapace.

___________________________________________________

[...]
Quei tre-milioni-e-passa
sono i britannici che hanno firmato la petizione online
per rifare il referendum
che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea
sul sito del Parlamento di Londra
L'idea è quella di promulgare in fretta e furia una legge (retroattiva?)
che sottoponga un referendum di tale importanza, a due condizioni :
che si raggiunga almeno il 75 per cento dei votanti
e che una delle due opzioni raggiunga almeno il 60 per cento dei consensi.
Nessuna delle due condizioni si è verificata giovedì e quindi la partita di rigioca.
Almeno questa è la volontà di quei 3.381.480
( tanti sono diventati nel frattempo ) quei britannici.
Britannici ? Siamo sicuri ?
[...]

___________________________________________________


domenica 26 giugno 2016

Notte di pioggia leggera

Notte di pioggia leggera


Mi accosto a te … piano 
per ascoltare il tuo respiro in questa notte di pioggia che scroscia. 
È trattenuto quello mio ... perché non possa rivelare rimpianti. 

Guardami negli occhi : Il tuo cuore è presente ma sembra tacere.
E’ inquieto perché ascolta la paura.
Tener chiuso l’amore all’interno fa male.
E’ come non trovare il senso della vita che si sta cercando.

Si può e si deve scegliere tra il condividere oppure lo scompaginare. 
Si può anche sbagliare o invece al contrario … gioire 
riconoscendo ciò che sai essere il giusto da fare. 
E si può fare strada a sprazzi di felicità
schiarendola anche con bagliori di follia.

Dammi un bacio
perché nulla sfumi  in questa notte di pioggia 
che adesso si è fatta leggera.

Al ‘An

BREXIT : Bruciati 127 Mld

BREXIT : Bruciati 127 Mld

Mai dimenticare !
che il mondo in cui viviamo è un mondo alla rovescia
... e che di conseguenza ...
la realtà dei fatti si rivela essere
esattamente l'opposto di quanto enunciato.

Dal crollo dei mercati
Londra è stata di gran lunga la migliore tra le borse europee.

Ma i Media non suonavano la grancassa
che doveva essere il Regno Unito a temere di più dalla Brexit ?

Chi è stato a rimetterci per davvero ?


Divertiti a scoprirlo traducendo.


UE : tanto per essere chiaro

UE : tanto per essere chiaro

Io sogno un’EUROPA diversa

… Federata …
- estesa dall’Atlantico agli Urali -


- con un chiaro richiamo alle comuni radici cristiane -

dove ogni Nazione possa conservare le tradizioni che le sono proprie …
dove gli Stati più ricchi siano di supporto a quelli più deboli …
dove i politici delegati facciano gli interessi delle popolazioni
e non solo quelli delle élite finanziarie e dei loro …
dove le Banche commerciali tornino ad essere distinte da quelle d’affari …
dove Cultura … Lavoro e Giustizia siano a fondamento dell’Economia …
dove non vi sia spazio per allucinanti sovrastrutture burocratiche
e cleptocrazie più o meno occulte …
dove l’accoglienza non sia un tabù ma neppure sconsiderata …
dove la moneta ufficiale non sia un prodotto di laboratori finanziari
con cui calpestare il sogno dei Padri fondatori !
dove … dove … dove …
dove sia tutt’altro di ciò che questa Europa è adesso.

L’albero lo si riconosce dai frutti che da.
E quelli maturati sino ad ora
risultano essere più che indigesti … tossici.

Al di là delle apparenze
… dei più che condivisibili intenti espressi …
anche ad Aquisgrana c’era il Papa.

Ma è un Imperatore che manca.

sabato 25 giugno 2016

Tanto per ricordare la differenza


" L'Euro è un pericolo per la democrazia,
sarà fatale per i paesi più poveri.
Devasterà le loro economie. "
___________________________________


" Con l'Euro lavoreremo un giorno in meno
guadagnando
come se lavorassimo un giorno in più. "


_______________________________________________

Parafrasando Gianfranco Funari buon anima :

" Volgarità è
... coloro che mentono al cittadino ...
Se uno è stronzo
 nun je  puoi dì stupidino : s'illuderebbe. " 


Radici europee : contrappunto identitario

Radici europee : contrappunto identitario

[…]
Se consideriamo la diffusione capillare dei monasteri in Europa
nel giro di pochi anni,
ci rendiamo conto del numero di piccoli centri agricoli,
dove il lavoro è mezzo di santificazione personale prima di tutto.
Alla morte di san Bernardo
si contano 525 monasteri cistercensi, e oltre 700 nel secolo successivo.
Quale multinazionale può contare un tale numero di sedi distaccate ?
E tutte in attivo ?
Ed erano tra loro collegate, in una sorta di network :
di abbazia in abbazia giravano le informazioni, i consigli, i suggerimenti
su come migliorare la produzione.

I monaci benedettini fecero nascere l’Europa,
 le dettero un credo, un’educazione, dei costumi, una moralità,
un’economia, un corpo di leggi, una scienza.
Lasciarono il loro segno nell’ambiente, nelle arti, nelle città, nelle campagne.
Insomma, risollevarono una civiltà perduta, la trasformarono, la plasmarono.
E dettero all’Europa un’identità. La nostra identità.”

 - Marcello Pera -
IL MIRACOLO DELL'EUROPA
Prefazione alla biografia di San Benedetto
di Andrea Pamparana ed. Ancora

Approfondimento...

Monastero benedettino di Catania

I pochi e i tanti


venerdì 24 giugno 2016

Brexit YES

Chi è causa del suo mal ... pianga sé stesso.

Quando la Democrazia è vera
smentisce " questa " Europa.

Avanti il prossimo.

Schiaffone alla Finanza globalizzata

Quello che i bruchi chiamano fine del mondo
il resto del mondo le chiama farfalle.

Commenti ... a seguire
_____________________________________________

[…]
Molti diranno
che nei britannici ha prevalso la paura di un’immigrazione
ed è innegabile che questo sia stato uno dei temi forti della campagna,
 ma non è stato un voto razzista ; semmai la prova
che l’immigrazione è salutare e bene accetta se regolata,
ma provoca comprensibili reazioni di rigetto
quando diventa impetuosa e di massa.
C’era di più, però, in questo referendum :
c’era la volontà di difendere l’autenticità delle proprie istituzioni,
della sovranità del voto popolare e dunque della propria democrazia.
[…]
… un processo caratterizzato da un persistente « deficit democratico »,
che li ha portati ad ignorare o ad aggirare la volontà dei popoli,
ogni volta che si è opposta ai loro disegni.
Talvolta persino a calpestare, come accadde un anno fa,
 quando la Troika costrinse Atene a rinnegare l’esito schiacciante di un referendum.
[…]
_____________________________________________

[…]
Così il panico ha cominciato a diffondersi tra i pro-Ue,
 ma soprattutto sui mercati finanziari.
Con la sterlina in caduta libera
e le Borse asiatiche, aperte nel frattempo, che stanno precipitando.
Gli europeisti
hanno guardato con speranza ai dati in arrivo da Londra e dalla Scozia,
ma non sono bastati a capovolgere lo svantaggio accumulato rispetto ai Leave.
In effetti, il voto nel municipio della City di Londra,
cuore del mondo finanziario britannico,
aveva visto affermarsi il Remain al 75% delle preferenze contro il 25% del Leave.
[…]
_____________________________________________

[…]
E' chiaro che la maggior parte di quelli che hanno votato per l'uscita
non conosce tutti gli aspetti oscuri e manipolatori del super stato europeo in formazione,
ma ne ha percepito a pelle gli aspetti di soffocamento della libertà.
E questo soffocamento i britannici proprio non lo sopportano.
Certo, vivono comunque in uno Stato dominato da ristretti gruppi
connessi ai poteri oscuri transnazionali,
ma queste èlites hanno imparato nei secoli
che avere a che fare con quella popolazione
significa essere costretti a darle i più ampi margini di libertà individuale del mondo.
Significa essere obbligati dai propri cittadini
al rispetto e alla cura della sfera privata, del diritto di espressione, di riunione,
di manifestare ed attuare quanto deriva dai propri gusti, dalle proprie tendenze,
dai propri pensieri, dai propri ideali.
Un Paese certamente manipolato, come tutti,
ma con precisi limiti alla manipolazione
derivanti dalla particolare, storica tempra dei britannici.
[...]
Approfondimento...

_____________________________________________

Avanti il prossimo

mercoledì 22 giugno 2016

Auritiani

Auritiani

Tratto da :
www.facebook.com/scuola.auriti/posts/1355007517888622
____________________________________________________________

Questo è un accadimento che vi vogliamo raccontare con molto orgoglio :

Giorni fa un funzionario bancario è stato ospite in una scuola superiore
 per spiegare come funziona il sistema bancario
in virtù del protocollo di intesa tra Banca d’Italia e Ministero dell’Istruzione
per il progetto di
Economia nelle Scuole.
Il bancario stava distribuendo banconote ( finte )
per spiegare l’emissione
 quando ad un tratto uno studente (17 anni ) lo blocca chiedendogli :

Alt ! Ma questi soldi che la banca ci sta prestando da dove li ha presi ?

Il bancario è rimasto un po’ interdetto
 al ché il ragazzo ha ribadito la domanda dicendogli :

I soldi che lei adesso sta mettendo in circolazione da dove li ha presi ?
Lei non può iniziare l’esempio se non dice
da dove la banca ha preso questi soldi e di chi è la proprietà.
C’è un errore iniziale perché lei li ha creati dal nulla e ce li presta.
E dove sono i soldi per gli interessi che dovremmo restituire ?
Così è una truffa sia perché li ha stampati dal nulla
 e sia perché ce li presta non essendone proprietario
e , peggio ancora,
non ha emesso il quantitativo di soldi
per gli interessi che dovremmo restituire.

Il bancario lo guarda sorridendo e gli risponde :

Sei un auritiano, vero ?

Bene. Avanti così !

SANNO che si comincia a SAPERE