Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

domenica 26 febbraio 2017

Eliseo

RE 2 - 23:25

23 Di lì Eliseo salì a Betel.
Mentre egli andava per strada,
uscirono dalla città alcuni ragazzetti che si burlarono di lui dicendo :
« Sali, calvo ! Sali, calvo ! »
24 Egli si voltò, li guardò e li maledisse nel nome del Signore.
Allora uscirono dalla foresta due orse, che sbranarono quarantadue di quei bambini.
25 Di là egli andò al monte Carmelo, e quindi tornò a Samaria.
____________________________________________________________________________

Perché mai un uomo considerato saggio
( discepolo ed erede del profeta Elia )
invocherebbe una tale maledizione su dei ragazzi ?

Possibile interpretazione

L'episodio serviva forse per inculcare negli ascoltatori di allora che
così come per la sacralità riconosciuta all'arca dell'alleanza
per cui chiunque l'avesse toccata ne restava ucciso
... allo stesso modo ...
il senso della santità che Eliseo impersonava
non poteva essere sbeffeggiata senza conseguenze terribili ?

Ma perché si parla specificamente di orse e non di orsi ?

Si tratta forse di indicazioni velate
per indicare un percorso da seguire che porta a un luogo ?
secondo cui ...
l'uomo calvo = rappresenta il Sole *

Le due Orse = una la Maggiore e l'altra la Minore

I 42 ragazzetti = le 42 costellazioni
che le due Orse attraversano
percorrendo l'intero arco di 360° intorno al Polo Nord
?

(*)
Antropomorfizzato dagli antichi, il Sole è detto essere calvo.

giovedì 23 febbraio 2017

La meraviglia cosmica

Saggezza divina e Natura celeste


“ La scienza
conduce l’uomo lontano dal concetto di “creazione” e dalla sfera della Trascendenza ?
I presupposti della filosofia scolastica sono crollati dinnanzi al suo progresso ?
Non v’è più spazio per la ricerca e per il rinvenimento di quel Più,
di quella eccedenza di significato che permea la realtà ?
Infine, ipotesi cosmologiche come quella del Big Bang
e articoli di fede come quello della creazione dell’Universo dal nulla
sono stati ormai posti in una contraddizione insolubile ?

Questi, ed altri, gli interrogativi affrontati nel testo.
Sulla base di considerazioni filosofiche
nonché con l’ausilio di alcune scoperte della scienza naturale del XX secolo
e di geniali intuizioni di alcuni suoi protagonisti,
è desiderio dell’Autore
mostrare come l’uomo non solo non abbia ancora carpito il senso profondo,
più misterioso e recondito, della Natura
– ammesso che egli possa anche soltanto pretendere di farlo,
come nel caso della tanto sospirata “ teoria del tutto ” ( theory of everything ) –
ma come le molteplici questioni scientifico-naturali ancora ( momentaneamente ? ) insolute
rendano più che mai appassionante quell’approccio aristotelico di meraviglia e curiosità
nei confronti dello studio della Natura,
studio che nel contempo rende evidente l’inesauribile maestria del suo Artefice.

Da qui, l’inevitabilità di un titolo che enfatizzasse la magnificenza della creazione
e ponesse in risalto la razionalità e l’ordine in essa riscontrabili.”
- dalla quarta di copertina -

Mauro Stenico
LA MERAVIGLIA COSMICA
Saggezza divina e Natura celeste
Solfanelli Editore
_____________________________________________________________________________




“... infatti esistono cose che prima non c’erano e poi non ci sono più, sono contingenti.
Se tutto fosse contingente vorrebbe dire che tutto ciò che esiste può non essere.
Questo significa che ci può essere un momento in cui non c’è nulla,
ma non ci spiegherebbe perché adesso c’è qualcosa.
Non c’è quindi mai stato un momento in cui non c’era niente :
se c’è qualcosa significa che non tutto è contingente, c’è almeno un ente che è necessario,
cioè che non può non essere e questo lo chiamiamo Dio. ”

- san Tommaso d'Aquino -

Ribadire lo scontato

Quando per ribadire cose che dovrebbero essere scontate
a sostegno scendono in campo uomini che " contano "
... allora in realtà ...
significa che quelle cose non lo sono affatto.


Meditate gente. Meditate.

martedì 21 febbraio 2017

Capolavori terremotati

La mostra " Capolavori sibillini "
è stata inaugurata ieri a Osimo, in provincia di Ancona,
e si protrarrà fino al prossimo 1 ottobre.
Protagoniste le opere conservate, in gran parte,
nei musei associati alla Rete Museale dei Sibillini comprendente otto comuni :
Montefortino, Montefalcone Appennino, Smerillo, Monte Rinaldo,
Montelparo, Montalto Marche, Loro Piceno e San Ginesio.


Incoraggiamento spartano

Vecchi e giovani

Via, combattete gli uni accanto agli altri, giovani,
non date abbrivo a fughe turpi, al panico,
fatevi grande e vigoroso l’animo nel petto,
bandite il gretto amore per la vita, ché la lotta è con uomini;
non lasciate, fuggendo, chi non ha più l’agilità : gli anziani.
E’ uno sconcio che un vecchio cada in prima fila
e resti sul terreno innanzi ai giovani,
con quel suo capo bianco e il mento grigio,
e spiri l’animo suo gagliardo nella polvere,
con le mani coprendo le pudende insanguinate
(spettacolo indecente, abominevole),
nude le carni : nulla c’è che non s’addica a un giovane
finché la cara età brilla nel fiore.
Da vivo, tutti gli uomini l’ammirano, le donne l’amano;
cade in prima fila : è bello.
Resista ognuno ben piantato sulle gambe al suolo,
mordendosi le labbra con i denti.

Tirteo
poeta spartano
VII sec. a. C.


lunedì 20 febbraio 2017

Educazione alla Bellezza

Educare alla bellezza

Prof. Manuela Racci


È lo scoprire 
... che nonostante la Buona Squola ...
esistono ancora insegnanti appassionati come lei
che deve dare speranza al futuro delle nuove generazioni.
Grazie Manuela

Credere

La Fede

Si disputa sul Dogma e non si pratica la Morale.
È che praticar la Morale è difficile, discutere del Dogma assai facile.
[...]
Dio
- che è puro spirito - 
non poteva farsi conoscere dagli uomini
attraverso una idea o una immagine che lo rappresentasse.
Non poteva farsi conoscere attraverso i sensi
se non nel modo con il quale si fa sentire dagli angeli e dai beati in cielo.
Ma poiché una così grande gioia
- che è la suprema felicità - 
era una grazia che l'uomo doveva meritare prima di ottenerla
e non poteva neppure acquisirla se non attraverso mali e sofferenze,
Dio
scelse un altro modo per farsi conoscere, che è quello della fede;
ed in tal modo,
se non diede all'uomo delle conoscenze esplicite,
gli impedì, almeno, di cadere nell'errore.

- Montesquieu -
Cahiers
Parigi - Grasset 1941

Olio, vino e vetro

Vino e olio soltanto in bottiglia

[...]
Più antiossidanti naturali, minori concentrazioni di nichel,
un contenuto maggiore di sostanze volatili che accentuano gusto e profumo.
Queste alcune delle “ proprietà ” delle bottiglie in vetro scuro per conservare l’olio.
[...]
Quanto al vino
è sempre la bottiglia di vetro chiusa con un turacciolo di sughero,
meglio se conservata in posizione orizzontale,
ad assicurare la miglior conservazione nel tempo
e a preservare il benefico effetto sulla salute.


   

domenica 19 febbraio 2017

Ancora a proposito di palme in piazza Duomo

L'aquario globalista

Le palme nascono ove la natura ha creato loro le condizioni ambientali per crescere.
Non sono le piante a determinare l’habitat di un sito,
ma è l’habitat (altitudine, latitudine, clima)
a stabilire quali di esse possano proliferarvi o meno.
E L’habitat di un determinato luogo non lo stabilisce l’Uomo,
che ne è un prodotto a sua volta, ma lo stabilisce la Natura.
Non è un caso che per comporre gli acquari
si usino piantine di plastica
compatibili con le razze dei pesci che vi si vogliono inserire,
regolando altrettanto opportunamente la temperatura dell’acqua,
il cibo da propinargli, la quantità di luce da offrirgli.
Ma sono acquari domestici, appunto, non sono una pubblica piazza a cielo aperto
per il mantenimento della quale i cittadini pagano fior di quattrini.
[...]
Governi ben più avveduti e progrediti di quello attuale,
in passato, si spesero in avveniristiche opere di riforestazione
volte rimpinguare di abetaie delle nostre montagne
proprio per garantire un futuro di salubrità ambientale alla propria popolazione;
e lo fecero secondo parametri scientifici di rimboschimento
tuttora citati ai più alti livelli enciclopedici 
(Monte Giano, Monti Simbruini, abetaie di Pescopennataro).

___________________________________________________________________________________

Come non condividere il concetto ?


Solitudine

Solitudine



È il battito di un pendolo invisibile
a corteggiare adesso il cadere delle ore.

Dietro la bocca color amaranto
si nasconde il silenzio di un amore depredato.
Lusinghe ingannatrici
hanno strappato petali da un’anima.

Non il vezzo di un sogno … ma un sogno evocato
ha inciso sul viso l’impronta di una sconfitta
che attende il giusto e dovuto riscatto.

Al ' An

sabato 18 febbraio 2017

Debito pubblico tricolore

... e conoscerai la quota personale che hai sul groppone.
_______________________________________________________________________

Ci ripetono costantemente il mantra
che per abbatterlo
occorre incrementare il lavoro ed espandere l'economia.
E questo in parte è vero.

Ma quando è la Finanza 
a condizionare l'Economia e il Lavoro
a questi vengono a mancare due qualità fondamentali
appartenenti alla categoria dello spirito :
la Giustizia e la Verità.
Se a questo si aggiunge la mancanza dei giusti presupposti
monetari ... bancari ... geopolitici e religiosi
allora si deve prendere atto
che non potranno mai esistere ricette miracolistiche
in grado di risollevare lo " spirito " di una Nazione.

Tienilo sempre presente ogni volta che ascolti un politico
... che tutto rappresenta ...
tranne il tuo interesse.


Buona Domenica

Addio alla scrittura in corsivo

Verso un’omologazione che sa di regressione storica

Nella patria di Elias Lonnrot è accaduto che
quanto promesso, pianificato e deciso ancora un paio di anni fa
dall’Istituto nazionale per l’educazione,
questo autunno sia effettivamente divenuto realtà.
Già dal corrente anno scolastico infatti,
nella scuola primaria finlandese non si impara più a scrivere in corsivo
ma soltanto in stampatello,
in quanto strumento graficamente più semplice e più veloce da apprendere,
oltre che più adattabile e familiare per l’uso di pc, tablet e smartphone.
Addio per sempre alla grafia individuale
( e quindi alla società finlandese del futuro ),
addio alle belle ed eleganti
( ma anche alle brutte e sgraziate ) scritture personali
che tanto contraddistinguono ognuno di noi e la nostra personalità
fin da bambini, sui banchi di scuola.
[...]
Siamo di fronte all’ennesimo caso di provvedimento subdolo e irreversibile
che assottiglia sempre più i nostri spazi di libertà,
intromettendosi perfino nel nostro modo di scrivere e di tenere la penna in mano,
cosa che dovrebbe rappresentare, anche simbolicamente,
un vero e proprio baluardo di libertà.


Bellezza e vandalismo

Bellezza e vandalismo

Quando in un Paese come il nostro
si ha la fortuna di essere circondati dalla bellezza
- non solo naturale -
compito di ognuno
è quello di partecipare al mantenimento di questo patrimonio
che non ha eguali al mondo.

Se deturpi una statua


 … se insudici il paesaggio


uccidi l’Italia !
Ma prima ancora soffochi la parte migliore di te stesso.

Perché la cultura vive attraverso chi ne è portatore.

venerdì 17 febbraio 2017

In ricordo di Nando Ioppolo

Da un'intervista di Elia Menta



_________________________________________________________________________________

" Io sono giunto alla conclusione
che tutto ciò che di economia mi è stato insegnato all'Università dagli esperti della materia
si è rivelato
TOTALMENTE FALSO. "

Franklin Delano Roosevelt
Presidente degli Stati Uniti

giovedì 16 febbraio 2017

Caffè americano a Milano

Cambiamenti aromatici e climatici " indotti "

Grazie alla catena di caffetteria americana Starbucks
palme e banani
faranno bella mostra di sé in piazza Duomo a Milano.



« Milano non è Miami.
Credo che voler dare un tocco esotico a piazza Duomo sia una scelta azzardata.
Oggi il tema principale è la qualità della vita in città,
il ruolo del verde e dei servizi ecosistemici
che portano in un ambiente compromesso da inquinamento,
traffico, rumore, perdita di biodiversità. »

- Francesca Neonato -
Architetto paesaggista milanese


Perché non anche i datteri
e una tenda Tuareg con cammelli a corredo ?
________________________________________________________________________

Vuoi mettere ! ...


... il sapore del caffè della vecchia e cara caffettiera napoletana ?


Bellum omnium contra omnes

Perché una confederazione euro-cristiana

[...]
Una serie di avvenimenti tra il 2016 e queste ultime settimane
– su tutti, la Brexit e l'avvento di Donald Trump alla Casa Bianca –
ha contribuito in misura decisiva
a fare chiarezza sull'effettiva natura del conflitto in corso e delle forze coinvolte.
[...]
La nuova fase storica che stiamo attraversando
pone in realtà tutti gli occidentali di fronte ad un'alternativa secca e drammatica :
salvare gli essenziali progressi compiuti grazie alla globalizzazione,
assicurandone il consolidamento nel tempo,
o lasciare che il riflusso anti-globalista e comunitarista oggi in corso
si traduca in una involuzione complessiva dei rapporti planetari,
produttrice di impoverimento generalizzato e di aumento incontrollabile dei conflitti.
Il mondialismo " ingenuo " non ha futuro.



mercoledì 15 febbraio 2017

Banche, burattini e programmi per i popoli

Mafie economiche, colletti bianchi e finanza criminale


Fa piacere constatare come aumenta sempre più
... seppur ancora lentamente ...
il livello di consapevolezza di tanti cittadini.
Stiamo vivendo un passaggio storico decisivo.
Tanti ... troppi ... i furfanti 
che cercano disperatamente di salvare schemi che non reggono più.
Occorre aver pazienza e saper attendere.
E’ solo questione di tempo.

Polizia del pensiero

In Germania c'é già

[...]

Così,
mentre la campagna elettorale per le elezioni politiche tedesche si avvicina,
anche in Germania come negli USA imperversa la polemica sulle fake-news;
il partito della signora Merkel
chiede a Facebook di impegnarsi di più contro le bufale in Rete,
che però rischia di voler dire un'altra cosa,
mettere sotto controllo il dissenso sul web.
E' stato persino discusso un disegno di legge
che minaccia multe fino a 500.000 euro per chi pubblica notizie false sui social.



Giusto sarebbe il principio.
Ma quali le garanzie al riguardo ?

Uhmmm ...

Essere informati correttamente è un diritto.
Essere disinformati è un pericolo.

Appropriazioni musicali indebite

La musica del Sole


Ja !

Ma accà nisciun è fess !


La Pace

Libera traduzione e adattamento personale dell'originale

Peace

- Gerard Manley Hopkins -
1844 - 1889
________________________________________________________________

E quando, dunque, o Pace,
tu selvaggia colomba, chiuderai le timide ali,
e, finito il tuo vagare attorno a me
starai sotto i miei rami ?
Ma quando, dunque, o Pace, quando, Pace ?
No, non farò l'ipocrita con lo stesso mio cuore;
ti concedo che talvolta tu vieni;
ma la Pace a pezzi è una povera Pace.
Quale Pace pura permette gli allarmi della guerra,
e spaventose guerre, e l'angoscia mortale di tutto questo ?
Oh ! strappando la Pace,
il mio Signore dovrebbe pur lasciare un altro bene !
Sì, lascia la Pazienza delicata,
che poi mette le penne e si fa Pace.
E se infine la Pace qui dimora, se ne viene con il lavoro,
non viene per tubare,
ma viene per accovacciarsi e covare.




domenica 12 febbraio 2017

Il Tempo e la mela - 1

Schiavi di Mercati che oscillano nel Tempo


È tutto vero ciò che appare ?

Continua...

Salite e discese


Proposta da plauso

Quando la Cultura trascende le ideologie


L'Italia vuole la via Francigena come patrimonio Unesco :


sette Regioni firmano il protocollo d'intesa.


UNA SQUADRA di sette regioni
per candidare la via Francigena come partimonio Unesco.
Dalla Val d'Aosta, dal Gran San Bernardo, al Lazio, fino al cuore di Roma.
Passando per Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana.
Da Nord al centro, dell'Italia e della cristianità. 

Gli assessori alla cultura delle sette regioni toccate dal millenario cammino
si vedono a Firenze per sottoscrivere il protocollo
per la candidatura all'agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di cultura,
l'Unesco appunto. 

Il progetto vuole realizzare, si legge in una nota,
" ... la messa in valore della specifica porzione del tracciato
che attraversa le Regioni interessate,
nella prospettiva di vederne riconosciuta l'eccezionale particolarità ed importanza,
sia sotto il profilo culturale che naturale. "


venerdì 10 febbraio 2017

Europpa

Europpa

L' " Internazzionale " tedesca

Ce fu un tedesco che girò l'Europa
con un cartello e un fazzoletto rosso
attaccato in un manico de scopa.
Er cartello diceva : “ Proletari  !
La patria è er monno ! Dunque date addosso
a chi vô fa' le spese militari.
Se volete la pace universale
bisogna ch'abbolite ogni frontiera.
Venite tutti sotto 'sta bandiera
che canteremo l'Internazzionale !

Quanno er tedesco ritornò ar paese
agnede a casa de l'Imperatore
pe' fasse rimborsà tutte le spese.

Be'  ? “ dice “ com'è annata  ?

Bene assai  !
La propaganda ha fatto un gran furore.
Dio ! Quanti fessi ! Nun credevo mai !
E l'ho lasciati tutti co' la smania
d'unì le patrie in una patria sola ...
E, in questo, je mantengo la parola
perché faremo tutta una Germania.

Ma appena ch'ogni popolo s'accorse
der trucco preparato da 'sti ladri,
arzò la testa, prese un'arma e corse ...
La Patria è nostra ! “ dissero li fiji.
La Patria è nostra ! “ dissero le madri.
E l'Aquilaccia se spuntò l'artiji.

E mó l'Imperatore, persuaso
che la bandiera rossa nun fa effetto,
la tiè in saccoccia come un fazzoletto
e quarche vorta ce se soffia er naso.

- Trilussa -
27 agosto 1916
 ___________________________________________________________________________

Cent'anni dopo > 2017
👇