Suggerimento

Se hai ragione non hai bisogno di gridare.

S. Paolo : " Vagliate tutto e trattenete ciò che vale "
B. Pascal : " Sia il consenso della vostra ragione e non quella degli altri che vi conduca a credere "
T. de Chardin : Basta che la Verità appaia una sola volta, in una sola mente, perché nulla possa più impedire d'invadere tutto e d'incendiare tutto "
Di mio sento solo di aggiungere che : la Verità non necessita di essere sostenuta da proselitismo ... bensì ... essere semplicemente enunciata e testimoniata.
Essa è sempre coerente con sé stessa e trova per sua stessa natura quale sia il modo opportuno e la circostanza più adatta per rivelarsi.
E' solo questione di tempo.

Da considerare anche che, una volta conosciuta, la Verità rende sicuramente liberi, ma, in alcune circostanze, niente affatto sicuri.

SAPERE AUDE !

ET SI OMNES EGO NON

sabato 31 marzo 2018

J. S. Bach - Passione

Talmente chiaro ...

Eppure
c'è ancora chi contesta diagnosi come questa



Tolto il pomodoro non resta nemmeno la pappa

' Oro rosso '
è così che chiamano il pomodoro di Pachino.
Un tesoro conosciuto e apprezzato in tutto il mondo che però vale molto meno dell’oro.
Anzi poco o niente, ormai.
Così nel suo comune di origine, all’estremo sud della Sicilia
il pomodoro rimane nelle serre.
Negli ultimi mesi il prezzo di mercato è sceso vertiginosamente
a causa delle massicce importazioni dai paesi esteri.
E a Pachino gli agricoltori rinunciano a raccoglierlo perché non conviene,
lo lasciano sulle piante.

venerdì 30 marzo 2018

Croniche mancanze italiche

A questa nazione, giovine di ieri e vecchia di trenta secoli,
manca del tutto l'idealità; la religione cioè delle tradizioni patrie
e la serena e non timida coscienza che sole affidano un popolo all'avvenire.
Ma religione non può essere dove uomini e partiti non hanno idee,
o per idee si spacciano affocamenti di piccole passioni,
urti di piccoli interessi, barbagli di piccoli vantaggi :
dove si baratta per genio l'abilità, e per abilità qualche cosa di peggio;
dove tromba di legalità e alfiere dell'autorità è la vergogna sgattaiolante ...
tra articolo e articolo del codice penale.

- G. Carducci -
Prose
_____________________________________________________________________

Peggio di allora
non è forse divenuto l'oggi di questa Nazione
considerata la devastazione morale che ci circonda ?


giovedì 29 marzo 2018

Francesca


Corpi per la parola

Libertà è una parola senza corpo.
Come anima. Come amore.
Parenti dell’aria e quanto l’aria senza confini definiti.
Hanno bisogno di qualcuno
che presti loro la sua carne, il suo sangue e i suoi limiti perché diventino concrete

- Pierluigi Cappello -

sabato 24 marzo 2018

Speranza persiana


Speranza, dolcissima speranza, desiderio dei giorni.
Solitudine, noia, eppure speranza,
speranza, salda certezza, speranza, acqua di vita.

Oh, cuore giardiniere, magnifico rosaio !
Contadino devoto di un amore casto e insonne,
che poti, zappi e speri, col palmo pieno di spine,
perché un giorno vedrai la gloria delle rose. 

Desiderio e speranza : 
d’essi solo sentiamo grande bisogno
noi qui di questo mondo.
 Finché s’accende il sole, finché la luna è bianca,
voglio amare e sperare in questo amore. 

Sono un ramo ed ho sete, cielo annuvolato.
Sono straniero
e fitta mi dimora nel cuore la nostalgia.
Chiedo di te sull’orlo dei sentieri al passante;
quello mi risponde :
" Rinuncia al tuo anelito vano. Sarà disperato chi tanto spera ”
 
- Fakhr al-din As’sad Gurgani -
1054
Poeta persiano


Potere incompetente


Tradimento fiduciario finanziario

Parlano i fatti non le intenzioni

Il concetto di stabilità monetaria muta nel tempo,
insieme con le condizioni tecnologiche e istituzionali che la determinano.
Tra l’Ottocento e il Novecento
anche l’Italia passa da un sistema in cui la moneta è di metallo prezioso,
o in esso convertibile, a uno di moneta puramente fiduciaria.
 Nel primo,
la stabilità monetaria è sancita dal mantenimento della convertibilità della valuta in oro
alla parità prefissata.
L’Italia sostanzialmente ci riesce :
alla vigilia della prima guerra mondiale, nonostante alcuni periodi di non convertibilità,
l’indice dei prezzi è allo stesso livello del 1861.
Questa stabilità è percepita come lo stato naturale delle cose.
Con il prevalere della moneta cartacea
l’innovazione istituzionale in campo monetario è radicale.
Si affermano le moderne banche centrali,
si definiscono norme, regole, organizzazioni,
necessarie per il governo di una moneta
il cui valore non è più ancorato a quello di un metallo,
ma è completamente basato sulla fiducia.

- Mario Draghi -

_________________________________________________________________________

Letto il testo di rimando
ascolta ... ascolta ... ascolta e ancora ascolta
ciò che diceva in prof. Auriti in questa intervista
e poi medita ... medita ... medita e ancora medita
su quelle parole.


L’accettazione della moneta e del suo valore
scaturiscono dall’accettazione della collettività !

Ma si sa
la collettività di questi argomenti può anche venirne a conoscenza.
L'importante che non li comprenda fino in fondo.


Solo per inciso : dicesi " fiducia "
l'atteggiamento tenuto verso gli altri
risultato da una valutazione positiva di fatti, circostanze, relazioni
per cui si confida nelle altrui possibilità
da cui scaturiscono sentimenti di sicurezza e tranquillità.

Infatti
...

mercoledì 21 marzo 2018

Omnia sol temperat

Carmina Burana


- 4 -

Omnia sol temperat • purus et subtilis,
nova mundo reserat • facies Aprilis,

ad amorem properat • animus herilis
et iocundis imperat • deus puerilis.

rerum tanta novitas • in solemni vere
et veris auctoritas • iubet nos gaudere;

vias prebet solitas, • et in tuo vere
fides est et probitas • tuum retinere.

ama me fideliter, • fidem meam nota
de corde totaliter • et ex mente tota.

sum presentialiter • absens in remota.

quisquis amat taliter, • volvitur in rota.

- Carl Orff -
___________________________________________________________________

( Libera declinazione personale )

Il sole riscalda tutto.
Puro e delicato
svela nuovamente al mondo il volto d' Aprile.

L'animo dell'uomo è disposto all'amore
e il dio fanciullo comanda con gioia.

Tante nuove cose rinascono nella sacre Primavere
e il suo potere ci invita a gioire.

Mostra strade ben note
e nella tua giovinezza
c'é l'onestà e la giustizia
di considerare tuo ciò che ritieni esserlo.

Amami fedelmente.
Osserva la mia fedeltà
provenire dal cuore e da tutta la mente.

Io sono presente anche quando sono lontano.
Chiunque ami totalmente in questo modo
viene trascinato in questa ruota.

domenica 18 marzo 2018

Il Drago che ho dentro

Il Drago che ho dentro



Oltrepassa gli occhi la sua immagine 
sorgendo nella mente come il sole nel cielo
e il fuoco nel cuore. 

Intercetto il suo respiro di fiamma 
simile a un suono disperso tra le stelle 
a protezione delle soglie invisibili del Tempo. 

Mi faccio coraggio nel far fronte al suo terribile sguardo. 

Ripiego con cura le memorie delle mie inquietudini 
mentre sento salire sui venti 
la canzone senza strofe del suo nome antico 
… le cui silenziose sillabe … 
danno vita tra le nubi al fragore dei tuoni 
e al lampeggiare del cielo. 

Del suo corpo 
... fatto di tramonto inoltrato e luna scintillante ... 
gli artigli 
stringono forte l’arca delle mie riflessioni. 

No. 
Non userò per difesa una spada e uno scudo di quercia. 
Non vincerò la battaglia usando la lama 
ma con ciò ch’è più forte del ferro tagliente : 
lo farò coi miei sogni. 

Perché evitare fuggendo
ciò che mi potrebbe come uomo domare ? 
Non diserterò il combattimento. 

Entrambi sappiamo 
che la lealtà dovuta alla nostra diversa natura 
reclama la vittoria oppure la sconfitta. 

Drago : io sono pronto. 
Onorerò la tua memoria.

Al ' An

Mai nominare il Male : si rischia di essere odiati


È l'esperienza del vissuto che lo insegna

[…] 
Dico che il mondo è una lega di birbanti contro gli uomini da bene, e di vili contro i generosi.
Quando due o più birbanti si trovano insieme la prima volta,
facilmente e come per segni si conoscono tra loro per quello che sono;
e subito si accordano; o se i loro interessi non patiscono questo,
certamente provano inclinazione l’uno per l’altro, e si hanno gran rispetto.
Se un birbante ha contrattazioni e negozi con altri birbanti,
spessissimo accade che si porta con lealtà e che non gl’inganna, se con genti onorate,
è impossibile che non manchi loro di fede,
e dovunque gli torna comodo, non cerchi di rovinarle;
ancorché sieno persone animose, e capaci di vendicarsi, perché ha speranza,
come quasi sempre gli riesce, di vincere colle sue frodi la loro bravura. 
[…] 
Rari sono i birbanti poveri : perché, lasciando tutto l’altro,
se un uomo da bene cade in povertà, nessuno lo soccorre, e molti se ne rallegrano,
ma se un ribaldo diventa povero, tutta la città si solleva per aiutarlo. 
[…] 
All’opposto i buoni e i magnanimi, come diversi dalla generalità,
sono tenuti dalla medesima quasi creature d’altra specie, e conseguentemente
non solo non avuti per consorti né per compagni, ma stimati non partecipi dei diritti sociali,
e, come sempre si vede, perseguitati tanto più o meno gravemente,
quanto la bassezza d’animo e la malvagità del tempo
e del popolo nei quali si abbattono a vivere … 
[…] 
Anche sogliono essere odiatissimi i buoni e i generosi 
perché ordinariamente sono sinceri, e chiamano le cose coi loro nomi. 
Colpa non perdonata dal genere umano, 
il quale non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, 
quanto chi lo nomina. 
In modo che più volte, mentre chi fa male ottiene ricchezze, onori e potenza, 
chi lo nomina è strascinato in sui patiboli, 
essendo gli uomini prontissimi a sofferire o dagli altri o dal cielo qualunque cosa, 
purché in parole ne sieno salvi. 

- Giacomo Leopardi - 
Pensieri I



sabato 17 marzo 2018

Tanto per giocare con l'istinto e con la mente

Segui le istruzioni
______________________________________________________

Innanzi tutto procurati carta e penna.


Quando scegli dei nomi
fai attenzione che siano persone che conosci
e nel rispondere segui il tuo primo istinto.

Non leggere ad alta voce e
... assolutamente ...
NON LEGGERE
il contenuto del passo successivo
se non hai prima eseguito l'istruzione precedente !  
_______________________________________________________________________


Iniziamo


- 1 -
Scrivi in verticale sul foglio i numeri dall' 1 all' 11















- 2 -
Vicino ai numeri 1 e 2
scrivi due numeri ( tra 1 e 11 )
che più ti piacciono.
( segui l'istinto )


















- 3 - 
Vicino al numero 3 e al numero 7
scrivi i nomi di due persone dell’altro sesso



















- 4 -
Accanto ai numeri 4 - 5 e 6
scrivi tre nomi qualsiasi
di amici ... familiari ... colleghi ... parenti ...

















- 5 -
Accanto ai numeri 8 - 9 - 10 - 11
scrivi in ordine 4 titoli di canzoni
( senza elaborare pensieri al riguardo )


__________________________________________________________________

Se sei arrivato fin qui avendo seguito le istruzioni alla lettera
penso tu abbia meritato di conoscere il Responso.

Sarai meravigliato



Nostalgia dei classici

Un greco nell'anima


" ... naturale è l'impulso non i sentimenti ... "

" ... le emozioni sono a metà strada tra la natura e la cultura ... "

" ... i sentimenti vanno imparati attraverso le storie ... "

" ... gli dei della Grecia erano storie dei sentimenti ... "

" ... uccidere i desideri fa parte del Potere ... "

" ... c'è un messaggio che dice amore e tu fai il contrario ... "

" ... il sabato è fatto per l'uomo non l'uomo per il sabato ... "

" ... lo scienziato non guarda la Natura per contemplarla ma per modificarla ... "

" ... la tecnica non è più uno strumento nelle mani dell'uomo ... "

" ... usiamo i telefonini ma non abbiamo la competenza per metterci le mani ... "

" ... siamo tutti funzionari di apparati ... "

" ... denaro e tecnica sono i valori del mondo ... "

" ... l'Occidente ha nella parola stessa la sua fine ... "

" ... la corruzione dei costumi è la causa del collasso della civiltà ... "

" ... l'Anno che verrà ... "



Ladri del Patrimonio divino del Tempo

Il reato che nessuno contrasta

[...]
L’usuraio è un ladro particolare, perché, anche se non turba l’ordine pubblico
( nec turbat rem publicam )
il suo furto è particolarmente odioso, proprio perché ruba a Dio.
Cosa vende in effetti l’usuraio se non il tempo che intercorre
tra il momento in cui presta e quello in cui viene rimborsato con l’interesse ?
Ma il tempo non appartiene che a Dio.
Ladro di tempo, l’usuraio è un ladro del patrimonio di Dio.

Gli usurai perciò peccano contro natura,
perché pretendono di far generare una cosa da un’altra senza alcun intervento.
Il denaro dunque si genera dal denaro,
come un cavallo da un cavallo o un mulo da un mulo.
Siamo contro natura.

Oltre a ciò gli usurai sono ladri ( latrones )
dal momento che non vendono null’altro che l’attesa di denaro cioè il tempo,
i giorni e le notti.
Ma il giorno è quel tempo della luce e della notte che solo Dio può possedere.
[...]
Dante nutre profondo disprezzo : li definisce gente mesta
e li paragona a cani il cui dolore scoppia dagli occhi e,
come questi in estate con il muso e con i piedi
quando sono morsi da pulci, mosche o tafani si dimenano,
allo stesso modo gli usurai si grattano e si riparano con le mani dalla sabbia infuocata.

Il contrappasso vuole che alla calma serafica della vita parassitaria
segua nell’inferno un movimento continuo che li faccia impazzire :
perciò il grattarsi ed il soccorrersi con le mani per schermirsi dalle piogge di fuoco.
Tuttavia il loro sguardo è basso e si pasca, si sazia,
nel contemplare la borsa che pende dal loro collo.


______________________________________________________________________

Il Tempo non è solo una questione Metafisica
piuttosto che un'equazione matematica :
per noi uomini coincide con la Vita reale di ognuno.

Dunque ... sono ladri due volte.

Contro usura

martedì 13 marzo 2018

Altro che Reddito di cittadinanza

Altro che Reddito di cittadinanza

Programma Statale di Lavoro Garantito

finanziato dal Deficit di Bilancio “ Positivo ”


La priorità è l’impiego pubblico,
cioè posti di lavoro garantiti dallo Stato nelle infrastrutture.
Questo perché ci sono masse di lavoratori
che non posseggono oggi gli Skills per rientrare nella forza lavoro principale.
In questo programma si ri-formerebbero i licenziati
mentre allo stesso tempo
essi lavorano per aggiungere beni e servizi alle comunità dei cittadini.
Poi
una volta che essi abbiano acquisito gli Skills che saranno richiesti dal Mercato futuro,
possono passare al settore privato.
Lo Stato dovrà anche spendere
per programmi di formazione ininterrotti per tutta la vita lavorativa,
e per finanziare gli apprendistato,
perché proprio questo richiede la transizione all’economia del futuro.

ex Segretario al Tesoro
degli Stati Uniti d'America

__________________________________________________________________________

da paolobarnard.info
____________________________________________________________________

L'esatto contrario della regola non scritta del libero Mercato :
Socialismo di Stato per i ricchi e del Capitalismo spietato per i poveri

Detto da un ex Goldman Sachs è tutto dire.
👇

domenica 11 marzo 2018

I fiumi



" ... questa è la mia nostalgia che in ognuno mi traspare ... "

Blocchi elettronici felpati

Lasciate ogni speranza voi che cliccate

[...]
Si occupa di pagamenti via internet.
Se ciò che sto per raccontarvi, l'avesse fatto Intesa o Cartasì
avremmo gridato allo scandalo.
Ma abbiamo a che fare con Paypal, loro hanno le felpe,
sono moderni, hanno le quote rosa, sono no gender e contro Trump.
Pensate che sia troppo acido ? Non vi sbagliate.
Mi piace la tecnologia e sono anni ...
[...]
... se entro una settimana non mi restituiscono i quattrini,
vado dai carabinieri e li denuncio per appropriazione indebita o per quel che è.
Se anche dai carabinieri mi fanno però compilare un modulo on line,
però mollo.



Galleria milanese in Qatar

Per essere bella è bella.
Ma l'apparenza non è tutto.

[...]
Dentro Al Hazm a Doha
è stata ricostruita e ripensata la Galleria Vittorio Emanuele di Milano
che finalmente apre a fine anno, cuore del mall che ha già aperto
e si aggiunge agli altri dieci già presenti a Doha
a soddisfare una delle principali esigenze dei qatarini ricchi 
– cioè tutti –
 nel molto tempo libero.
Dieci anni di lavori, un miliardo di dollari l’investimento...

______________________________________________________

Dietro la storia della Galleria milanese
risuonano le arie non solo verdiane.
Vale a dire : la cultura e l'accaduto di un popolo.

Dietro la fredda copia ripensata qatariota
c'è solo un fruscio silenzioso :
quello del denaro senz'anima.

sabato 10 marzo 2018

Nessuna Pietas per il clochard

L'ultimo sfregio che ha dovuto subire

[...]
Secondo un accordo preso, con tanto di documento che lo testimonierebbe,
la vestizione del corpo sarebbe stata a carico del Comune.
Katia consegna quindi i vestiti.
Ma quando il 3 marzo torna in obitorio per l'ultimo saluto prima del funerale,
rimane basita : ...

_______________________________________________________________

Massimiliano
... ovunque tu stia ora andando ...
ti accompagnino canti celestiali.
Possano i tuoi occhi vedere l'orizzonte
dove mille arcobaleni ti attendono.
E possa il sorriso che ti è stato sottratto in questa vita
annidarsi sulle tue labbra per sempre
... nell'altra.

mercoledì 7 marzo 2018

Elezioni 2018 : la pesca a strascico

In attesa della frittura

" La Seconda Repubblica è finita
travolta dalla risata tragica di un grande comico. "
- Paolo Cirino Pomicino -
da Agorà 07/03/2018

_______________________________________________________________

Come sarà la Terza ?
Si sente già odore di fritto misto.

 

Il mal di pancia è assicurato.

A meno che ...

sabato 3 marzo 2018

Elezioni : roulette oppure svolta consapevole ?

Coscienze messe all'asta

Prima di tracciare una « X » sulla scheda
chiediti
chi è stato in grado di spiegarti e farti comprendere
... dimostrandolo con dati di fatto ...
cosa è successo davvero in tutti questi anni
... e il motivo per cui ...
i poveri assoluti sono più che raddoppiati
dai +/- 2.000.000 del 2005 ai quasi 5.000.000 attuali.

non degni di un Paese civile ma di un Paese svenduto.
La nostra Italia
ridotta a Mezzogiorno dell'Euro zona.

Se la risposta che ti dai è che :
" Dipende dalla crisi internazionale "
allora stai tranquillo : la X che traccerai
avrà lo stesso valore ovunque l'apporrai.
______________________________________________________________

L'uomo politico è in Italia uomo-avvocato.
Il dire niente in molte parole
è stata sempre la prima qualità degli uomini politici,
che se hanno sommato il dire niente al parlare fiorito,
hanno raggiunto la perfezione.
- Giuseppe Prezzolini -